Assicurare il rispetto degli standards internazionali in materia di lotta alla corruzione Consiglio d’Europa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II « LA RIFORMA EUROPEA DELLA REVISIONE LEGALE DEI BILANCI D’ESERCIZIO E CONSOLIDATI» Dott. Filippo.
Advertisements

Contributori RA 2002 Claudio Allocchio Status NA e Riforma Stato della N.A. e dei lavori per la sua riforma Pisa, 04 Novembre 2002 Claudio Allocchio.
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
Argomenti verifica parziale Percorso I: Capitoli: I, II (tranne par. 9 e sottoparagrafi), III (tranne par. 7 e sottoparagrafi), IV Percorso II: Capitolo.
Il Parlamento europeo commissiona periodicamente studi sullo stato dell'opinione pubblica nei Paesi membri. In tal modo si sforza di cogliere meglio le.
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
ESPaR - European Skills Passport for Refugees
Il nuovo programma GIA anni
IL PROCESSO DECISIONALE
I SISTEMI DI GARANZIA DEI DIRITTI UMANI NEL DIRITTO INTERNAZIONALE
Perché un’Europa unita?
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
L’Articolo VII della Convenzione di Lisbona sui riconoscimenti: raccomandazioni per la sua attuazione in Europa UNiSTUD Como, Maggio 2017 Gunnar.
Diritto pubblico.
La governance economica dell’UE
Bruno Losito, Università Roma Tre
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Il percorso di ascolto partecipato
FAC - SIMILE DI DELIBERA
Istituzioni e poteri dell’Unione Europea
La politica europea per l’Allargamento - II Dr
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
Perché un’Europa unita?
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
FONTI INTERNAZIONALI E COMUNITARIE DEL DIRITTO SINDACALE
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UE: ASPETTI INTRODUTTIVI
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA I diritti fondamentali
LA COMMISSIONE EUROPEA
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Le istituzioni dell’UE
L’attuazione dell’Asse IV nella programmazione
Guazzoni Matteo,Hysaj Giulia,Meo Carmine,Portesan Sara
Diritto dell’Unione europea XXIV Lezione
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
LOTTA ALLE MAFIE E ALLA CORRUZIONE
La governance economica dell’UE
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
L’utilizzo della piattaforma EMODnet Chemistry per il reporting previsto dalla MSFD Giordano Giorgi ISPRA
Piano di Rafforzamento Amministrativo
Sala della Trasparenza Regione Liguria Il contesto italiano ed europeo
LA SECONDA FASE: CEE E EURATOM
Sociologia dei fenomeni politici
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE
DENOMINATO INIZIALMENTE ASSEMBLEA E, DAL 1962, PARLAMENTO EUROPEO
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Prevenire l’Incitamento all’Odio e la Discriminazione a Scuola
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Violenza contro le donne. L’Italia sotto osservazione
Le linee guida AGID per le competenze digitali
A cura di Gianpaola Mazzola
Repubblica e costituzione
L’irretroattività delle norme parasostanziali
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Perché un’Europa unita?
IL CONSIGLIO EUROPEO.
Diritto internazionale e assetto costituzionale dello Stato
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

Assicurare il rispetto degli standards internazionali in materia di lotta alla corruzione Consiglio d’Europa

Consiglio d’Europa Organizzazione Pan-Europea 47 stati membri difendere la democrazia proteggere i diritti umani promuovere lo Stato di Diritto garantire lo sviluppo economico e sociale in Europa consolidare la stabilità democratica in Europa

L’approccio del COE per la lotta contro la corruzione Multidisciplinarietà– 3 elementi collegati: Standard setting Strumenti legali (“soft” & “hard law) Monitoring Assistenza tecnica e cooperazione

CoE e Corruzione Risultati: - I 20 principi guida contro la corruzione (1997) Convenzione Penale contro la Corruzione (1999) Convenzione Civile contro la Corruzione (1999) Codici di Condotta per i Pubblici Ufficiali (2000) Finanziamento dei partiti politici (2003) Monitoring: GRECO

Gruppo di Stati contro la Corruzione(GRECO) Accordo parziale ed allargato del COE

GRECO Meccanismo di monitoring internazionale Creato nel 1999 46 membri (45 Stati Europei e gli USA) Aperto agli Stati membri e non membri del COE

GRECO Obiettivi Controllo del rispetto degli standards del COE Identificare criticità nelle politiche nazionali di lotta alla corruzione Attivare riforme legislative e istituzionali Fornire una piattaforma per lo scambio di best practices ed esperienze nella prevenzione e repressione della corruzione

GRECO metodo di lavoro Processo dinamico di mutua valutazione e peer pressure Meccanismo di Follow-up Scrupolosa osservanza del principio di uguaglianza di diritti e doveri Tutti i membri sono valutati su di un piano di parità

GRECO Plenaria GRECO Statutory Committee Esperti BUREAU Presidente (eletto dalla Plenaria) Rappresentanti del comitato dei ministri degli stati membri del COE, membri del GRECO BUREAU Esperti Lista di esperti proposta dagli Stati membri GRECO Presidente Drago Kos Vice-Presidente (eletto dalla Plenaria) Visite di valutazione Bozza di rapporto di valutazione Da discutersi ed approvarsi in Plenaria Delegazioni Nazionali GRECO Vice-Presidente Marin Mrcela Rappresentanti ad hoc designati da altri membri del GRECO Osservatori: OECD, UNODC Rappresentate della Assemblea Parlamentare 5 membri Eletti dalla Plenaria Rappresentante dello Statutory Committee

Valutazioni GRECO Procedura: Cicli di valutazione Selezione di norme specifiche Raccolta di informazioni tramite questionari Team di valutazione Visite dei Paesi Rapporti di valutazione Discussione davanti alla plenaria del GRECO ed adozione delle raccomandazioni Pubblicazione e traduzione del rapporto nelle lingue nazionali

GRECO Primo Round di valutazione 1 Gennaio 2000 - 31 Dicembre 2002 Temi di valutazione: - Principio 3 : indipendenza ed autonomia delle persone responsabili della prevenzione, indagini, processi e sentenze in materia di corruzione - Principio 6 : limiti alle immunità in materia di corruzione - Principio 7 : specializzazione delle persone ed istituzioni in materia di lotta alla corruzione (“20 Principi Guida”)

GRECO Secondo Round di valutazione 1 Gennaio 2003 - 1 Luglio 2005 Temi di valutazione: - Proventi del reato di Corruzione - Pubblica Amministrazione e Corruzione - Persone giuridiche e Corruzione (“20 Principi Guida” e Convenzione penale contro la Corruzione)

GRECO Terzo Round di valutazione 1 Gennaio 2007 – in atto Temi di valutazione: Incriminazioni previste dalla Convenzione penale sulla corruzione Trasparenza, controllo ed applicazione delle normative sul finanziamento dei partiti politici

Procedura di follow up 18 mesi per eseguire le Raccomandazioni Situation report del Paese in questione Udienza davanti alla Plenaria del GRECO: Raccomandazioni implementate con successo, oppure implementate parzialmente; oppure non implementate (procedura di non- compliance ex art. 32 regole di procedura GRECO)

www.greco.coe.int