L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Settimana della tecnologia
Advertisements

Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Learning today, tomorrow’s way Filippo Quattrone.
Il Pensiero Computazionale. IL PENSIERO COMPUTAZIONALE Il pensiero computazionale è una abilità che andrebbe sviluppata sin da bambini, a scuola, perché.
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
#BeBoldForChange Jobrapido per la Festa della Donna
I.C. Antonelli Bellinzago Novarese A.s. 2013/2014
La borsa di studio “Dream NEW” La borsa di studio “Dream NEW” si rivolge a quegli studenti che siano aperti al mondo, desiderosi di avventure e pronti.
Titel.
Introduzione al Coding
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Lavorare per competenze
Come oglio Como.

L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
Il PIANO DI LAVORO E LA RELAZIONE INTERMEDIA
Gestione documentale - 1
UN NUOVO MODO DI LAVORARE Connections e prime attività di collaborazione partecipativa Ettore Murolo Consulente di Digital Experience.
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
Confindustria Bari e BAT
Programma Interreg NPPA 2004/2006
EMBEDDED CREATORS 1.
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Attivita’ passata e futura CCR 29 settemre 2008
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
VISITA GUIDATA ALL'I.T.I.S. "MONACO"
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
Triennio di Meccatronica
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Fortunato Nardelli.
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
Come oglio Como.
CREA IL TUO PROGETTO NELLA SCUOLA MEDIA DI PRIMO GRADO
IV ASSEMBLEA NAZIONALE CRSS&R
Il Museo Atelier fino ad oggi
FULL STACK SENIOR DEVELOPER
Commissione Ingegneria dell'Informazione
Archivistica informatica a.a prof. Federico Valacchi
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Applicazioni ambito PA
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
I DOCUMENTI INFORMATICI
FINALITA’ Saper utilizzare i mezzi tecnologici a supporto dell’apprendimento OBIETTIVI Acquisire un metodo di studio efficace Organizzare i propri materiali.
Innovazione Ecosistema Cultura
Portale SIVA sulle tecnologie per la disabilità e l’autonomia
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Scienze Psicosociali della Comunicazione
Sintesi finale delle azioni
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
LICEO delle SCIENZE UMANE
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Ingegneria Gestionale
Il bando con l'elenco dei gestori CRE aderenti al progetto è disponibile sul sito del Comune di Ravenna. Le domande si effettuano esclusivamente in modalità.
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
la progettazione sociale
DIDATTICHE PER COMPETENZE E AMBIENTI DI APPRENDIMENTO
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
A spasso nel coding …continua… A lezione di coding con un papà esperto
“IL CASTELLO DI FULCIGNANO TRA PRESENTE E PASSATO”
Transcript della presentazione:

L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple Sono disponibili 30 posti per il corso iOS Foundation Program, istituito da L’Orientale in collaborazione con Apple. Cerchiamo persone creative, motivate ad apprendere e crescere in ambiti innovativi, curiose e desiderose di valorizzare le proprie conoscenze in campi diversi, con interesse e attitudine per le tecnologie digitali applicate in campo umanistico, per l’innovazione e la sperimentazione, capaci di lavorare in team, risolvere problemi, e progettare il proprio futuro. Non sono indispensabili conoscenze dei sistemi informatici, anche se è utile avere familiarità con i linguaggi di programmazione o esperienze applicative. PARTECIPA ALLA SELEZIONE! Bando e informazioni: http://iosfoundationprogram.unior.it Nuova Scadenza: ore 12.00 del 15 gennaio 2017 Seguici su: L’Orientale iOS Foundation Program @IOSunior