A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VAI ALLA MODALITÀ “PRESENTAZIONE”
Advertisements

Progetto RISPARMIAMO L’ENERGIA 16/3/2015 Biancardi-Meriggi.
¿Che cosa sono? Le biomasse comprendono vari materiali di origine biologica e scarti delle attività agricole riutilizzati in apposite centrali termiche.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
Da dove vengono i rifiuti? Una presentazione su consumo, «littering», rifiuti e riciclaggio.
il littering il littering è una forma di
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
Quiz – Le fonti di energia
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
Cambiamento climatico
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
11/10/16 Rifiuti? Rientrano sotto la definizione di rifiuti tutte quelle sostanze o oggetti che risultano di scarto o avanzo alle più svariate attività.
Del Mastro Desirèe & Nuccelli Sofia
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
Che cos’è il riciclaggio?
Quali di queste acque sono più sicure?
La gestione dei rifiuti
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
Composti inorganici e loro nomenclatura
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
nella raccolta differenziata
Il nuovo Invito alla biologia.blu
L’energia solare.
Raccolta differenziata a Bolzano 2016
Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale
LA GESTIONE DEI RIFIUTI E IL SISTEMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA CITTÀ DI MODICA SEMINARIO 21/23 NOVEMBRE 2017 PALAZZO DELLA CULTURA - MODICA.
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Raccolta Differenziata Fiumicino e Ciampino
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
La giornata della terra è ogni giorno
Raccolta differenziata
ENERGIA CALORE E MOVIMENTO 17/11/2018 Legambiente.
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
Antincendio e sicurezza in Antartide
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
LA COMBUSTIONE.
L’ idrogeno come combustibile
L’Atomo e le Molecole.
RUSCO RUBIERA SCONTI per chi differenzia. Il nuovo sistema di raccolta, la tariffa corrispettiva puntuale. Comune di Rubiera.
RIFIUTI ORGANICI Igor Sabatini, Daniel Bessada
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
L’inquinamento: l’isola di plastica nell’oceano pacifico
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
I RADICALI ARITMETICI.
ECO-ECONOMIA Utilizzo sostanze rinnovabili
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
Presidente FISE Assoambiente
L’Atomo e le Molecole.
Si ricorda inoltre che:
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
UMIDO Il rifiuto organico – biodegradabile, se depositato in discarica, è fonte di inquinamento (PERCOLATO E BIOGAS). Opportunamente trattato, in particolari.
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
Proprietà dei materiali
LIQUIDI ACQUOSI NON PERICOLOSO Soluzioni molto diluite con
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
I LABORATORIO DIDATTICO
L.O.G.I.C.A….M.E.N.T.E. MATEMATICA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
I BIOCOMBUSTIBILI Addonizio Kevin, Gallazzi Alessandro, Oro Alessandro, Solivardi Stefano 1.
Giulio è una verdura.
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
RACCOLTA DIFFERENZIATA TAPPI
Transcript della presentazione:

A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia © 2008-2009 Quiz Ecologico A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia © 2008-2009

Quanti sono i cestini per la raccolta differenziata? 5 8 6

Esatto Bravo, continua così!!!! Sono proprio 5……. AVANTI

Sbagliato No!!!!!!! I cestini per la raccolta differenziata sono di meno perché esistono rifiuti speciali e chimici Riprova INDIETRO

Sbagliato Ah, per poco!!!! Ritenta… INDIETRO

Quali sono i cestini della raccolta differenziata? Non differenziabile, plastica,organico, carta, vetro e metalli Plastica, organico, carta e rifiuti chimici Non differenziabile, carta, plastica e organico

La tua risposta è esatta Esatto Complimenti!! La tua risposta è esatta AVANTI

Sbagliato No , sbagliato perché i rifiuti chimici sono speciali INDIETRO

Sbagliato INDIETRO I cestini della raccolta Differenziata sono 5.. Riprova INDIETRO

Cosa inquina di più, la benzina o il metano? Non inquinano nessuno dei due

Esatto Complimenti il metano è più pulito della benzina AVANTI

Sbagliato No il metano inquina di meno l’ambiente INDIETRO

Sbagliato Essendo due combustibili Fossili inquinano INDIETRO

I rifiuti vengono raccolti in un solo camion? No, ognuno ha il suo Si, così si risparmia No, il vetro con la plastica e la carta con l’organico

Esatto Ogni tipo di rifiuto ha il suo camion AVANTI

Sbagliato INDIETRO Se così fosse non si avverrebbe la raccolta differenziata INDIETRO

Sbagliato No.. Ognuno ha il proprio sennò sarebbe solo uno spreco INDIETRO

Che tipo di fattore è l’effetto serra? Negativo 2. Positivo 3. Positivo e Negativo

Esatto AVANTI In positivo tiene la temperatura costante… In negativo provoca lo scioglimento dei ghiacciai AVANTI

Sbagliato INDIETRO Non solo.. Perché oltre allo scioglimento Dei ghiacciai provoca …. INDIETRO

Sbagliato Non solo perché oltre a tenere la temperatura costante provoca … INDIETRO

Quali di questi non è un rifiuto speciale? Oli minerali Farmaci scaduti Rifiuti chimici

Esatto Complimenti è proprio lui AVANTI

Sbagliato I farmaci hanno le proprie raccolte in cui si possono depositare solo le medicine INDIETRO

Sbagliato INDIETRO I rifiuti chimici vengono Raccolti in modo diverso;essi sono raccolti in un apposito camion INDIETRO

Come si chiama il camion che trita i rifiuti? 1. CamionTritaRifiuti 2. CamionBruciaRifiuti 3. Autocompattatore

Complimenti è proprio l’autocompattatore Esatto Complimenti è proprio l’autocompattatore AVANTI

Sbagliato No , non esiste un macchinario di questo nome INDIETRO

Sbagliato No il nome è diverso anche perché non esiste una macchina con questo nome INDIETRO

Fine del Quiz Ecologico Grazie per la visualizzazione © 2009 -2010