L’APARTHEID IN SUDAFRICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’integrazione sudafricana
Advertisements

Creato da :Ilaria, Chiara e Sofia
. . . Progetto legalità
Nelson Mandela.
De Regibus Elisa Il Sudafrica.
Apartheid Broggi Sofia-De BernardiLara-RisalvatoCamilla
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE.
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
NELSON MANDELA LA VITA.
Comunità Isolotto Gruppo ragazzi Storie di libertà – 16 dicembre 2012
Nelson Rolihlahla Mandela Il 18 luglio 1918 nasce il figlio del capo della tribù Thembu, Nelson Rolihlahla Mandela. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza,
Max Steiner, Elena Boldrini und Sara Gruber
Nelson Mandela Nelson Mandela, figlio di uno capo della tribú Thembu, Nelson nasce il 18 luglio Dopo aver seguito gli studi nelle scuole sudafricane.
Nelson Mandela Nelson Mandela, filglio di uno calpo della tribu Thembu, Nelson nasce il 18 luglio Dopo aver seguito gli studi nelle scuole sudafricane.
REPUBBLICA SUDAFRICANA
La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
IMPERIALISMO, COLONIALISMO E NAZIONALISMO. IMPERIALISMO, COLONIALISMO E NAZIONALISMO È quel fenomeno per cui gli Stati europei occupano i territori che.
L’Italia di Giolitti L'età giolittiana Superamento crisi di fine secolo Divario Nord - Sud L'ITALIA AGLI INIZI DEL '900 Fine crisi economica.
Soviet CONSIGLI RIVOLUZIONARI DI OPERAI E DI SOLDATI.
LOTTA ALLA SEGREGAZIONE RAZZIALE
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
NELSON MANDELA Film di Clint Eastwood del 2009
DECOLONIZZAZIONE Per decolonizzazione si intende il processo, quasi mai pacifico, attraverso il quale un paese, occupato stabilmente da un altro ed espropriato.
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
IL DOPOGUERRA IN ITALIA E L’AVVENTO DEL FASCISMO prof
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Nel mare ci sono i coccodrilli
Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE.
LA RIFORMA COSTITUZIONALE: CHE COSA VOTARE?
Separazione dei poteri
Il fascismo al potere.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
FRASI di NELSON MANDELA avanzamento manuale.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
CONFLITTO ARABO-ISRAELIANO
Fra democrazia e nazionalismo
Partiti ed Elezioni.
L’AVVENTO DEL FASCISMO
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
La nascita della Repubblica
Il 1948.
di Aurora Chillotti, Simone Gurini, Manuel Mevio e Anna Smersi
IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO E LA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA
GANDHI IN SUDAFRICA Si stabilì a Durban, dove fondò la Natal Indian Congress, che mirava informare la comunità indiana e internazionale sulla terribile.
“FERRARA PER LA COSTITUZIONE”
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
PROGETTO TRASGRESSIONE
L’Italia dall’unità alla guerra
A cura di Emma B., Classe 3^ A R P OSA ARKS.
La Repubblica in transizione
LA GUERRA DI SECESSIONE
Le elezioni e il ruolo dei partiti politici
IL REGIME FASCISTA © Pearson Italia spa.
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
(Battaglia di Salamina 480 a.C. – Morte di Alessandro Magno 323 a.C.)
Cittadinanza e Costituzione
Repubblica e costituzione
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Storia Anche l’Estremo Oriente come le altre regioni asiatiche è stato soggetto alla colonizzazione europea e la reazione è stata diversa a seconda dello.
L’educazione fascista
Transcript della presentazione:

L’APARTHEID IN SUDAFRICA

La parola «apartheid» significa separazione

L'apartheid fu adottato nel 1948 dopo la vittoria elettorale del Partito nazionalista del Sudafrica (NP).

Perché creare l’appartheid ? i neri costituivano l’ 80% della popolazione e i bianchi che costituivano la minoranza della popolazione, erano da sempre favorevoli ad una politica razzista. Con le elezioni del 1924 vennero introdotti nel paese i primi elementi di segregazione razziale.

L’Apartheid Divideva la popolazione in bianchi, bantu (neri africani) e coloured (persone con discendenza mista).

L’Apartheid era la politica di discriminazzione razziale istituita dal governo di etnia bianca del sudafrica nel dopo guerra e rimasta in vigore fino al 1993 quando arrivò nelson mandela

Anche nelle spiagge c’era distinzione tra bianchi e neri

Dopo la liberazione di Nelson Mandela, avvenuta nel 1990 e la sua successiva elezione a capo dello Stato decretarono la fine dell'apartheid

Grazie per l’attenzione