Economia & Finanza Pubblica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Advertisements

SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
La moneta, le banche e l’inflazione Le funzioni della moneta
Il pericolo deflazione
21 MONETA E INFLAZIONE L’argomento: la crescita dei prezzi Oggi parleremo di:  "velocità di circolazione" della moneta  lungo periodo: moneta e inflazione.
I diversi approcci alla politica economica keynesiani e monetaristi.
Domanda e offerta aggregata Finora l’analisi della teoria macroeconomica ha riguardato il comportamento dell’economia nel lungo periodo. Consideriamo ora.
1. Il sistema camerale al servizio dell’economia abruzzese Sala Camplone Camera di Commercio di Pescara Via Conte Di Ruvo, 2 Ore L’ECONOMIA ABRUZZESE.
Abbiamo visto che i salari reali sono determinati dai vantaggi assoluti (ovvero dalla produttività)…
© T. Luzzati Keynes e i (neo)‘Classici’. © T. Luzzati Al fine di comprendere il dibattito in MACROECONOMIA è necessario andare indietro fino al dibattito.
Capitolo 7 Il mercato del lavoro
LA MISURAZIONE DELLE GRANDEZZE ECONOMICHE 2
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
La contabilità nazionale
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI

Capitolo 22 Il consumo e l’investimento
PIL italiano a prezzi costanti 2009
La produzione aggregata
Lezione 6 Il sindacato Economia del lavoro
SCRITTURE CONTABILI.
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
costo di acquisto dei fattori ricavi di vendita dei prodotti
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
Luca Livelli 3 B Mercurio
Lezione 5 Fluttuazioni economiche e teoria della Domanda e dell’Offerta Aggregata Il ciclo economico e le sue spiegazioni La domanda aggregata e le sue.
L’inflazione Economia & Finanza Pubblica
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
La contabilità nazionale
Economia & Finanza Pubblica
Lezione 9 Il modello del moltiplicatore Fino a pag. 410 tutto
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
Il credito Classe II ITC.
A CURA DEL PROF. Massimo Prospero
Capitolo 5 L’economia aperta
Politica economica La “croce” Keynesiana.
Esercitazione 8 Economia Politica - Terracina
John Maynard Keynes.
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
Economia J.M. KEYNES John Maynard KEYNES ( )
Esercitazione 5 Economia Politica - Terracina
FORME DI RICCHEZZA.
- + La borsa - 1 ribasso rialzo Economia
La contabilità nazionale
Esercitazione 3 Economia Politica - Terracina
Le funzioni DA ed OA: la politica economica
Economia I monetaristi - 1
Economia La deflazione
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
IS - LM: Politica economica restrittiva
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
L’inflazione Economia
I ‘moltiplicatori’ Economia
PIL reale e PIL monetario
La BCE ed il Quantitative Easing
IS - LM: Politica economica espansiva
Macroeconomia Il ruolo della moneta.
La curva di Phillips % dW W dP P % U0 U PH U2 U1 Economia dP” P dP’ P
Someone is always doing something someone else said was impossible
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
La concorrenza perfetta
Le funzioni DA e OA P Y OA DA PE
Risparmiare ed investire con consapevolezza.
I SOGGETTI DELL’ECONOMIA
Lez. 8 – IL SETTORE PRIVATO: CONSUMI E INVESTIMENTI rif. BW-c.8
Monte salari (W) 10 mln di € Profitti (P) 8 mln di €
Capitolo 5 La teoria della scelta del consumatore e della domanda
Crisi finanziarie del XX secolo
Transcript della presentazione:

Economia & Finanza Pubblica La deflazione La deflazione è una riduzione del livello generale dei prezzi che si ripercuote sui ricavi delle imprese. Il livello dei prezzi P si riduce di un tasso dP/P: quindi diventa P(1-dP/P). Riducendosi i profitti le imprese tendono a risparmiare sul costo del lavoro (anche creando disoccupazione), a ridurre la produzione e l’indebitamento La deflazione è conseguenza di una recessione con diminuzione della domanda aggregata. Nell’impostazione di Keynes nei periodi di crisi economica il risparmio ha effetti negativi in quanto riduce la domanda aggregata e quindi la produzione e l’occupazione (il c.d. paradosso del risparmio). In presenza di deflazione le imprese prima abbassano i prezzi e riducono i margini di guadagno, poi riducono produzione, investimenti ed occupazione, aggravando il processo deflazionistico. La deflazione è sostenuta dalla mancanza di spesa da parte degli agenti economici. Può essere contrastata, con difficoltà, attraverso la spesa pubblica in trasferimenti ed in investimenti e la riduzione del peso delle imposte per aumentare il reddito disponibile. Pigou sosteneva, contro Keynes, che una riduzione dei salari, determinando una diminuzione della domanda globale avrebbe provocato una diminuzione dei prezzi, e quindi un aumento del valore reale delle scorte monetarie reali (M/P, i.e. il potere d’acquisto del denaro risparmiato) possedute dagli individui (il c.d. effetto Pigou), che avrebbe fatto aumentare la domanda. In teoria se i prezzi dei beni diminuiscono, con la stessa quantità di moneta M le famiglie potrebbero acquistare quantità maggiori di beni. Il potere di acquisto M/P diventa M/P(1-dP/P). Così potrebbero aumentare la produzione e l’offerta. Secondo Pigou i consumi individuali dipendono sia dal reddito individuale che dalla ricchezza (patrimonio). Con la deflazione i creditori diventano più ricchi perché il valore reale dei loro crediti aumenta, mentre i debitori diventano più poveri (il loro debito aumenta di valore).