Non … sto con gli ippopotami!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FARFALLA E IL FIORE. LA FARFALLA E IL FIORE.
Advertisements

LA VITA NEI LUOGHI D'ACQUA
ALZO GLI OCCHI AI MONTI....
I PREZIOSI FIORI DI CACTUS
Ecco come è OGGI….
Un amico speciale.
DEUTERONOMIO scuola domenicale Genzano.
Il Bosco in autunno puntieappunti.altervista.org.
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
XIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 4,26-34.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
Ho creduto anche quando ho detto: “Sono molto disgraziato”, ho detto nella mia afflizione: “Ogni uomo è falso” Ho creduto anche quando ho detto: “Sono.
“Guardate attentamente questo paesaggio per essere sicuri di riconoscerlo se un giorno farete un viaggio in Africa, nel deserto. E se vi capita di passare.
APPARATO RESPIRATORIO
Madre di ogni nostra pena con Te ha inizio e fine la possibilità di credere, io vorrei dirti le parole più degne, vorrei ti sentissi meno sola, Tu così.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Domenica XIV tempo ordinario 9 luglio 2017 Anno A.
10 Salmo 145.
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Conta che ti passa Sir Isaac Newton matematico, fisico e alchimista
XXxIi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL CENSIMENTO E LA MORTE DI DAVIDE
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
se senti i brividi sotto la pelle,
L’Amore è …   Automatico e musicale.
Seconda domenica di Avvento 4 dicembre 2011
La caccia all’orso Musical & Automatique 12/05/2009.
Domenica XIV tempo ordinario 3 luglio 2011 Anno A.
ECCO FATTO.
1 La magia dello sguardo Automatico Poesia di Massimo Borgatti ppsAdri.
ENEIDE Epica Romana.
Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera
Le Donne Per gli uomini.
Dal libro del Profeta Isaia
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
O Signore nostro Dio.
Gli Ebrei, che significa “gente senza dimora fissa”, erano un popolo di pastori nomadi originari della Mesopotamia; si stabilirono nella terra di Canaan,
Anno B Domenica XI tempo ordinario 17 giugno 2018.
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
xI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
10 maggio 2009 Domenica V di PASQUA
Panorama Biblico Esodo.
I BAMBINI E LA PACE.
Panorama Biblico GIOSUÉ.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Panorama Biblico I SAMUELE.
MARCO.
LA TUA RELIGIONE NON HA ALCUNA IMPORTANZA
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Per tutti quei giorni in cui…
Panorama Biblico Deuteronomio.
Simile a un Dio mi sembra quell’uomo
Salmo 22 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 39 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 65 TRANSIZIONE MANUALE.
Salmo 17 TRANSIZIONE MANUALE.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Salmo 38 TRANSIZIONE MANUALE.
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
Lettura del Salmo 8 ..
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
Salmo 50 TRANSIZIONE MANUALE.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Salmo 36 TRANSIZIONE MANUALE.
La maledizione dei diamanti
III DOMENICA DI PASQUA ANNO B Lc 24,35-48.
Transcript della presentazione:

Non … sto con gli ippopotami!

“Ecco, ora, io ho fatto sia Beemot che te.

Esso mangia erba verde proprio come il toro.

Ecco, ora, la sua potenza è nei suoi fianchi,

E la sua energia dinamica nei fasci muscolari del suo ventre.

Curva la coda come un cedro;

I tendini delle sue cosce sono intessuti.

Le sue ossa sono tubi di rame;

Le sue forti ossa sono simili a verghe di ferro battuto.

È il principio delle vie di Dio;

Il suo Fattore può accostare la sua spada.

Poiché i monti stessi gli portano il loro prodotto,

E lì giocano tutte le stesse bestie selvagge del campo.

Giace sotto le spinose piante di loto,

Nel nascondiglio delle canne e

nel pantano.

Le spinose piante di loto lo coprono con la loro ombra;

I pioppi della valle del torrente lo circondano.

Se il fiume si fa violento, non corre per il panico.

È fiducioso, anche se il Giordano irrompesse contro la sua bocca.

Davanti ai suoi occhi può qualcuno prenderlo?

[Gli] può qualcuno forare con lacci il naso?”

Forse …

Ma ricorda:

E’ apparentemente tranquillo …

Ma quando sbadiglia, fa paura

Era esagerato, … cosi:

Certo che più piccolo, è meglio!

Lo scrittore, Mosè, sapeva di cosa parlava:

FINE (Giobbe 40:15-24) da Walter 01/09