COSA E’ L’INQUINAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COSA E LINQUINAMENTO ALTRE DEFINIZIONI PER IL NATURALISTA Ogni azione che determina una modificazione degli equilibri e degli ambienti naturali PER IL.
Advertisements

L'Acqua come....
L’INQUINAMENTO.
Selezione di attività sperimentali svolte dalle Seconde D/E della scuola “P.ssa Mafalda” a.s LE PIANTE.
Corso per responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi INTRODUZIONE Studio di Consulenza del Lavoro Alessandro Romeo
Cosa indica Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Dove.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
Corso ex SPAB - Controllo Acqua potabile - Dr. Mario Esposito - Lecce
HEALTHY GARDEN Istituto Comprensivo 6 Perugia Plesso Fontignano Via Arezzo, 18 Tel. e fax
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
ECOSISTEMA 1.
L’ acqua di Emanuele Napodano
CAOS PRECARIO.
Il petrolio e i combustibili fossili: una scoperta lunga 3000 anni
Bioarchitettura COSA E’?
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
Corso di Laurea Magistrale in
E-CLIL PROJECT SCUOLA PRIMARIA CORSANO
Inquinamento acustico.
Cibo come nutrimento…”
I viventi: il ciclo vitale
IL PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
13/11/
Biologia Applicata.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
L’inquinamento creato dal petrolio
ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 6 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Studio degli ecosistemi: suolo
La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.
OGM IL PERCHE’ DI UNA SCELTA
Lezioni di diritto dell’ambiente
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
PROGETTO FATTO IN CLASSE
Frodi alimentari.
I principali compiti del datore di lavoro
Percorso di formazione e/o aggiornamento: CORSO OSS A/F 2015
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Posidonia oceanica Tutelata a livello internazionale:
Raccontiamoci le favole...
L’ombra lunga delle scelte: Il caso del polistirene espanso
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Le Piante sono sistemi in equilibrio
Ecologia generale A cura della prof.ssa E.Aloj ordinario della cattedra di Ecologia dell’Università del Sannio.
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
LA TEORIA ATOMICA DELLA MATERIA
13/11/
Attività di informazione alla popolazione,
TRENTIN GIULIA, SERENA SANTARELLI 2°A
DIRITTO ALLA SALUTE.
L’ALIMENTAZIONE Sitografia:
INDIRIZZI dell’UNIONE EUROPEA nel
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Conoscere l’Inquinamento del suolo
L’inquinamento Alessio Palozzi 1°A 17/05/18.
Attività Scuola dell’Infanzia
Farmacologia Prof. Manuela Graziani
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Inquinamento dell’aria
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
per il controllo del rischio chimico
LE QUATTRO SFERE DELLA TERRA
Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
   1. Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro? 1 Il D. Lgs. 81/2008 □ 2 Il D.Lgs. 626/94 3 Il.
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
Transcript della presentazione:

COSA E’ L’INQUINAMENTO ALTRE DEFINIZIONI PER IL NATURALISTA Ogni azione che determina una modificazione degli equilibri e degli ambienti naturali PER IL MEDICO IGIENISTA Tutto ciò che determina un danno alla salute dell’uomo

[R. Vismara, Ecologia applicata, Hoepli, Milano, 1992, p. 134] CONVENZIONE PER LA PROTEZIONE DEL MARE MEDITERRANEO CONTRO L’INQUINAMENTO, Barcellona 1976, art. 2 “ Inquinamento significa introduzione da parte dell’uomo, direttamente o indirettamente, di sostanze o energie nell’ambiente marino tali da provocarvi effetti deleteri dannosi per le risorse dei viventi, pericolosi per la salute umana, di ostacolo alle attività marine inclusa la pesca,di compromissione delle qualità dell’acqua in relazione al suo uso, compresi gli usi ricreativi ed estetici.” [R. Vismara, Ecologia applicata, Hoepli, Milano, 1992, p. 134]

DEFINIZIONE “Un cambiamento indesiderato delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche dell’acqua, dell’aria, del suolo, del cibo, che può influenzare negativamente la salute, la sopravvivenza o le attività dell’uomo o di altri organismi viventi.” [G. Tyler Miller, Enviromental Science. Working with the Earth, Brooks/Cole 2001, (trad. it., EdiSES, Napoli 2002), p. G8]