Seminario sui terminali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio CAD APPUNTI DELLE LEZIONI
Advertisements

Università degli Studi G. D’Annunzio (Chieti – Pescara) Dipartimento di Scienze Tecnologie Web XHTML, CSS, JavaScript Stefano Bistarelli Università degli.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
… Ovvero: Non vivo per mangiare ma mangio per vivere!!!
P R SCACCHI M A a.s. 2006/ abcdefgh.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
REALIZZAZIONE MATERIALE
CORSO DI BIOLOGIA 8CFU Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Stefania Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia.
Progetto CLIL sulle biotecnologie e le cellule staminali
Corso di formazione per Addetto cucina
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Calendario lezioni Corso di Fisica Sperimentale con Laboratorio
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
NIKE Thai Boxe Fit E’ il nuovo corso musicale della Nike che nasce dalla famosa arte marziale Thailandese. La lezione di Thai Boxe Fit ha come obiettivo.
CORSO DI BIOLOGIA Due parti: - Biologia e istologia (5 CFU; 40F) + laboratori (1CFU; 16L)  Prof. Bortoluzzi (responsabile) - Microbiologia (2 CFU, 16F)
Sistema di Gestione della Qualità e dell’Ambiente
LNI Pozzuoli Gruppo Pesca giovedì 2 Febbraio 2017 ore 19.00, sede
I LABORATORI ASTRONOMICI
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
Semiotica Laurea magistrale in Scienze Linguistiche Corso di
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
DALL’IDEA AL PROTOTIPO
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
7 lezioni frontali 4 lezioni pratiche
22 gennaio 2015 Primo incontro
Psicologia generale ψ Pagina docente:
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
INFRASTRUTTURA MULTISERVIZIO
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Introduzione agli Algoritmi e alle Strutture Dati
Università degli Studi di Perugia
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
I giorni di sabato dei mesi di Aprile e maggio e il primo sabato
Cernusco, settembre 2018 Cari genitori,
CORSO DI POTATURA OLIVI
Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre
Criteri per la relazione sul seminario
SOP, POS e cammino critico
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
SCUOLA E BICI INSIEME.
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
2010 Calendario mensile È possibile stampare questo modello e utilizzarlo come calendario a parete oppure copiare la pagina di un mese e aggiungerla a.
Marco Panella MS - Powerpoint Marco Panella
SEMINARIO DI FORMAZIONE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Storia Cisl per immagini ebook-4
Settimana Tv I programmi più visti nel PT 23 febbraio – 3 marzo 2014.
Prof. Laura Gobbi Lezioni: martedì aula 8A venerdì 9-11 aula 9A
Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca
CALENDARIO TURNI DI LABORATORIO 1 CFU Botanica generale
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
Metodologie e strumenti per la creazione del valore nelle imprese
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
World tourism institutions
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
SECONDO SEMESTRE,II ANNO TRIENNALE
Il giornale quotidiano
Transcript della presentazione:

Seminario sui terminali Pozzuoli, giovedì 9 Febbraio 2017 relatore D. Limone Corso teorico-pratico nella creazione dei calamenti da pesca. La parte teorica si effettuerà nei 4 giovedì di febbraio. La parte pratica si effettuerà nei 3 giovedì di marzo.

Seminario sui terminali da pesca (a cura di Dario Limone) Lezione Laboratorio data argomenti Giovedì 9 Febbraio 2017 Terminologia per l'unità di pesca; Trave, snodo, terminale; Come si crea uno snodo; Rapporto di proporzioni tra girelle, ami, terminali, trave; Vari tipi di calamenti: 1-2 o 3 ami, attacco alto o basso; Vari tipi di terminali: lunghi o corti; 1 o più ami, flotterati; Pescare in verticale od in orizzontale. 2 Marzo 2017 16 Febbraio 2017 Uso delle colle; Uso degli stoppers; Uso dei nodi diretti; Nylon o trecciati; Nylon o fluorocarbon; Rotolini porta terminali. 16 Marzo 2017 23 Febbraio 2017 Minuteria. 23 Marzo 2017