Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Advertisements

Finalità Educare ad una sessualità responsabile, nel rispetto del proprio corpo e di quello dell’altro;
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.-
Rete CLIL Content and Language Integrated Learning Provincia V.C.O. Formazione docenti Insegnamento – Apprendimento Integrato Lingua e Contenuto Anno Scolastico.
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
Silvia Mannino Verifica della realizzazione del POF Verifica del POF Formazione delle classi terze Raccolta ed Elaborazione dei dati di Marcello Marinaro.
1 Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Maggio 2011.
Conferenza stampa di presentazione CONSUNTIVO ANNO 2015 Camera di Commercio di Piacenza – 29 luglio 2016
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
1 Osservatorio turistico della provincia di Fermo Le performance di vendita delle imprese del ricettivo Gennaio 2011.
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Agosto 2011 Le performance di vendita.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Una Vision per lo Sviluppo del Territorio
Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Agenzia di Gravellona Toce
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Linee di sviluppo del Verbano Cusio Ossola
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
CAMERA DI COMMERCIO DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA
Potenza, 6 ottobre 2017 Programma
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Osservatorio turistico della provincia di Fermo
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
ISTITUTO SUPERIORE PIERO GOBETTI
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Comitato Regionale Toscana Giovani Albergatori
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
COMMISSIONE DOCENTI SCUOLA LAVORO
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Operatore alla riparazione dei veicoli a motore
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
L’ esperienza della provincia di Verona
Effetti della tramvia sul commercio
ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE BIELLESI
Comune di San Dona’ di Piave
Alcune considerazioni sull’apprendistato
delle imprese registrate
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Malpensafiere venerdì 14 dicembre 2018
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
I saperi ed i sapori della nostra terra
Validazione/valutazione del progetto
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
ANNO DI DIPLOMA 2017 SETTORE ECONOMICO AFM 32 SIA 14 TURISMO 33
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Transcript della presentazione:

Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni 14 dicembre 2016 Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni Maurizio Colombo Segretario Generale Camera di commercio del VCO

al netto delle imprese «senza dipendenti»: Classe di Addetti Registrate al 30 sett 2016 0 addetti 1.473 1 addetto 6.391 2-5 addetti 4.040 6-9 addetti 760 10-19 addetti 431 20-49 addetti 145 50-99 addetti 35 100-249 addetti 19 250-499 addetti 5 più di 500 addetti 1 Totale imprese VCO 13.300 VCO in sintesi imprese settori Performance (tasso di sviluppo) al netto delle imprese «senza dipendenti»: 5.436 Fonte: elaborazione CCIAA VCO su dati Stockview Infocamere

«Alternanza» = lavoro di squadra imprese scuole enti Territori e sistemi produttivi associazioni Liberi professionisti

scuole

istituto numero in stage terze numero studenti terze Cavalieri 79 Cobianchi 369 Dalla Chiesa - Spinellli 78 Ferrini 127 Fobelli 27 Franzosini 25 Gobetti 94 99 Liceo Rosmini 31 Liceo Spezia 113 121 Maggia 176 178 Marconi-Galletti-Einaudi 188 Rosmini Alberghiero 10 totale 1317 1332 a.s. 2015-2016 99% degli studenti di «terza» coinvolti in percorsi di Alternanza scuola-lavoro per a.s. 2016-2017 la richiesta supera le 2.550 unità: +90% rispetto al primo anno Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dall’Ufficio Scolastico del VCO

Liberi professionisti imprese enti associazioni Liberi professionisti

oltre 930 i soggetti coinvolti in alternanza scuola-lavoro importante ricordare come molti soggetti (imprese più strutturate, enti, associazioni) accolgano più di uno studente in periodi diversi e proveniente da diverse scuole Nota: nel grafico i «soggetti» sono contati una sola volta Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

oltre l’80% dei soggetti coinvolti ha sede nel Verbano Cusio Ossola Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

Focus: IMPRESE oltre il 30% sono nel comparto TURISTICO Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

Focus: VCO oltre 6 soggetti su 10 sono imprese quasi 760 i soggetti «locali» coinvolti in progetti di alternanza scuola lavoro Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

Focus: IMPRESE VCO in prima fila: turismo manifattura servizi Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

circa il 9% delle imprese del VCO sono impegnate in progetti di alternanza scuola-lavoro Numero in v.a. Totale n. imprese VCO con almeno 2 dipendenti 5.436 n. imprese coinvolte in Alternanza scuola-lavoro 492

Manifatturacostruzioni- «sanitario» I numeri confermano lo «sforzo» delle scuole: ad ognuno una «vera alternanza» Maggia Rosmini TURISMO 90% Marconi-Galletti Manifatturacostruzioni- «sanitario» 83% Fobelli AGRICOLTURA 87% per istituti scolastici con offerta formativa «multipla» viene meno la tipicità dell’offerta di alternanza Nota: elaborazione fatta sul numero di IMPRESE Fonte: elaborazione CCIAA VCO su database trasmesso dagli Istituti scolastici del VCO

per la gentile collaborazione e per i dati forniti: Ufficio Scolastico Ambito Territoriale IX Istituti scolastici: Cavalieri (Verbania) Cobianchi (Verbania) Dalla Chiesa - Spinelli (Omegna) Ferrini- Franzosini (Verbania) Fobelli (Crodo) Gobetti (Omegna) Maggia (Stresa) Marconi - Galletti - Einaudi (Domodossola) Mellerio Rosmini (Domodossola) Spezia (Domodossola)

a seguire: scuola lavoro