BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Advertisements

Elena Pasini24/06/2016 Dal patto di stabilità all’equilibrio di bilancio.
Manovra di bilancio settembre 2012 Linee guida. Entrate 2012 Tributarie€ ,50 Extratributarie€ ,66 Contributi e trasferimenti€ ,05.
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione Anno 2015.
La finanza degli enti territoriali tra: 1. Unione europea 2. Federalismo fiscale Maggiore esigenza di coordinamento della finanza pubblica.
Quali vincoli per il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica nel bilancio degli EE.LL.? Dal Patto di Stabilità Interno all’Equilibrio di Bilancio.
Comune di Cusago (Provincia di Milano) Rendiconto di Gestione
Bilancio di previsione 2017_2019
Il bilancio 2017/2019 per gli enti locali
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
Il superamento del patto di stabilità interno nel quadro della nuova governance europEA Salvatore Bilardo.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
BILANCIO 2017/2019.
COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Bilancio di Previsione
L’Unione di Comuni in Toscana
a cura del Dott. Alfonso Di Sabatino Martina
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Bilancio Previsionale 2017
BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO.
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BILANCIO DI PREVISIONE 2011
RENDICONTO 2015 Comune di Somaglia.
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio di Previsione
BILANCIO DI PREVISIONE
Bilancio di previsione
CONTO DI BILANCIO 2010 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Bilancio di Previsione 2015
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
COMUNE DI CIVITA CASTELLANA
Comune di Marcallo con Casone
POLITICA DI BILANCIO = - 9,4 % - 2 M€ - 7,5 % + 1,7 % 146 M€
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: 3,1 MILIONI (8,3 nel 2006)
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Bilancio 2011 Consiglio Comunale
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Comune di Breda di Piave
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Bilancio di Previsione 2014
Comune di Marcallo con Casone
Rendiconto della gestione
BILANCIO DI PREVISIONE anno 2012
A cura della Dott.ssa Maria Antonietta Piredda
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Un quadro della finanza pubblica in Italia
BILANCIO DI PREVISIONE 2019
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
BILANCIO DI PREVISIONE 2019 CITTÀ DI NARNI
Procedure di bilancio:
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
RENDICONTO DI GESTIONE 2018.
CONTO CONSUNTIVO 2018 CITTÀ DI NARNI
«COSTI DELLA POLITICA»
Transcript della presentazione:

BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011 COMUNE DI MONOPOLI BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2011

RIFERIMENTI NORMATIVI DL 78/2010 convertito in L. 122 del 30/07/2010 L. 220/2010 (Legge di stabilità 2011) DL 225/2010 (Decreto milleproroghe)

DL 78/2010 convertito in L. 122 del 30/07/2010 (manovra correttiva) Riduzione dei trasferimenti erariali a favore dei comuni con più di 5.000 abitanti di € 1.500 milioni per l’anno 2011 e di € 2.500 milioni per l’anno 2012; Decreto Ministeriale del 09/12/2010 Riduzione trasferimenti al Comune di Monopoli € 1.113.694,76

L. 220/2010 (Patto di stabilità interno) Obiettivo definitivo anno 2011 = € 1.479.395,00 Obiettivo definitivo anno 2012 = € 1.664.768,31 Obiettivo definitivo anno 2013 = € 1.664.768,31

Conversione in Legge del 27/02/2011 DL 225/2010 (Milleproroghe) Proroga utilizzo 75% del ricavato degli oneri di urbanizzazione per spese correnti al 31/03/2011; Conversione in Legge del 27/02/2011 Proroga a tutto il 2012

CRITERI DI RIDUZIONE SPESA SPESE COMPRIMIBILI NON COMPRIMIBILI - € 1.181.270,00

SPESA CORRENTE ANNO 2010 €. 30.331.512,47 ANNO 2011 €. 34.472.448,06 F.DO PATTO DI STABILITA’ €. 3.126.829,03 AGEVOLAZIONI TARSU €. 500.000,00 INCREMENTO COSTO SERV. IGIENE URBANA €. 1.466.297,82 INCREMENTO REFEZIONE €. 400.151,11 Tot. €. 5.493.277,96

ACCRTAMENTI - IMPIEGHI PATTO DI STABILITA’ FONTI IMPIEGHI TRIBUTARIE TRASFERIMENTI EXTRATRIBUTARIE CORRENTI IV. ALIENAZIONI ONERI URBANIZ. TRASFERIMENTI di CAPITALI II. C/CAPITALE INVESTIMENTI OPERE PUBBLICHE ACCRTAMENTI - IMPIEGHI INCASSI - PAGAMENTI

PATTO DI STABILITA’ ANNO 2011 SALDO DI COMPETENZA MISTA La norma del Patto di Stabilità prevede che: SALDO DI COMPETENZA MISTA = FONTI – IMPIEGHI > 0+CONTRIBUTO MIGLIORAMENTO STABILITA’ ANNO 2011 FONTI – IMPIEGHI > €. 1.479.395,00

PATTO DI STABILITA’ FONTI (mgl €) IMPIEGHI (mgl €) Entrate Correnti €. 30.683 Spesa Corrente €. 31.240 Entrate C/Capitale (Trasfer.) €. 5.360 Spesa C/Capitale (Fin. Trasf.) €. 5.360 Oneri Urbanizzazioni €. 1.300 Spese C/Capitale (No Trasf.) pagamenti su residui €. 7.825 Alienazioni €. 8.561 SALDO ATTIVO €. 1.480

RESIDUI PASSIVI €. 34.432.870,78 €. 30.458.422,75 al 31/12/2010

SANZIONI Riduzione trasf. erariali sino al valore dello scostamento fra obiettivo e saldo conseguito; Blocco assunzioni; Limitazione crescita spese correnti e divieto indebitamento; Riduzione indennità di funzione e gettone di presenza per amministratori.

IPOTESI SANZIONI Spesa Corrente Entrate Correnti TRASFERIMENTI €. 8.000.000,00 Spesa Corrente Entrate Correnti