Roma, 3 Ottobre 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Seed Capital per contribuire allo sviluppo di progetti innovativi.
Advertisements

Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
© Drbusinessplus srl “Advanced Training For Work” Percorso di Apprendimento, Formazione ed esperienza Lavorativa Valido per la partecipazione al bando.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese
Prof. Oronzo Trio (Università del Salento)
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
Lazio incontra il Mediterraneo
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
LE IMPRESE E LA RICERCA: Gestione strategica dell’innovazione
Lazio incontra il Mediterraneo
BALCANI & CO..
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
ESCo e internazionalizzazione
Terza Missione Numeri e Fatti Marzo 2017.
Strumenti per le imprese
Direttore Generale OBI Antonio Corvino
"Innovazione e internazionalizzazione”
Lombardy Life Sciences Cluster
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Workshop IntFormatevi
PROSPEX Progetti strutturati per l’export finanziati da Regione Lazio
Il sistema Paese e le opportunità di cooperazione per le PMI del Lazio
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
IN3 INvest IN Innovation
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
Soggetto promotore del Prospex
CANADA CINA SUDAFRICA FOOD & BEVERAGE CHECK UP AZIENDALE
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
ExSport Sport & Innovation
Filiera dell’agroalimentare
Innovazione e Internazionalizzazione:
Sviluppo e Turismo - Incoming Iran
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Agritech & Agrifood - Incoming Cile
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
Workshop IntFormatevi
L’UE A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI NEL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI
Asse 1 – Rafforzare la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B MEETINGS
POR-FESR Perugia, 18 ottobre 2017.
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Caratteristiche e indicazioni per una corretta progettazione
Innovazione e Produzione di Valore
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Presentazione istituzionale gruppo adecco Settembre 2016
Impresa Campus Pre-incubazione
Assemblea ALISEI – 24 ottobre 2018
Una Politica Digitale per l’economia
Direzione centrale attività produttive
Presidente Confindustria Digitale
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
Amministratore Delegato – Direttore Generale
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
Indagine sull’internazionalizzazione
About us Le partnership I Desk e la Lead Generation Tokyo Hong Kong London Dubai Istanbul Beijing Singapore New York San Francisco La lead generation.
Attività Internazionale
Transcript della presentazione:

Roma, 3 Ottobre 2017

LE IMPRESE ITALIANE BIOTECH E L’EXPORT Il 36% delle imprese italiane biotech realizza un fatturato estero Il valore dell’export italiano generato dai settori appartenenti alla bioeconomia nel 2014 ammonta a circa 44 miliardi di euro (circa il 12% dell’export totale) Stati Uniti, Messico e Brasile sono le principali aree di destinazione dell’export Diversi fattori frenano la crescita e i processi di internazionalizzazione del settore: difficoltà a reperire finanziamenti e risorse ad hoc frammentazione del sistema difficoltà a sviluppare partnership con soggetti industriali a livello nazionale ed internazionale mancanza di una cultura internazionale del trasferimento tecnologico Questo è vero soprattutto nel segmento delle start-up: secondo una recente indagine di Startup Italia (2017) il 35,9% delle startup italiane dichiara di non esportare i propri prodotti o servizi in altri Paesi e il 36,4% di quelle che lo fanno dichiara meno del 10% del fatturato prodotto all’estero

MAPPA DELL’EXPORT ITALIANO Fonte: Il Sole 24ore – Infodata 26 gennaio 2017 Gli USA al terzo posto tra le aree di destinazione dell’export italiano

Internazionalizzare = Diversificare L’INIZIATIVA ‘START&GO TO USA’ Internazionalizzare = Diversificare Focus Tempo Competenze Risorse

PMI e Startup innovative A CHI CI RIVOLGIAMO? Programmi di export di prodotti/servizi caratterizzati da una forte componente di innovazione PMI e Startup innovative Regione Lazio Settore Biotech & Pharma

INNOVATION CENTER - BOSTON LA NOSTRA OFFERTA Piano di internazionalizzazione e strategia di avvicinamento al mercato statunitense Strategia di internazionalizzazione e contatti per partnership commerciali e/o di ricerca con operatori statunitensi Insediamento presso il CAMBRIDGE INNOVATION CENTER - BOSTON  

I NOSTRI SERVIZI DI SUPPORTO (1/2) Seminario: metodologie, strumenti e tecniche per impostare una efficace strategia di internazionalizzazione  Analisi delle opportunità sul mercato USA (Temporary Export Manager - TEM) e avvio di una sede permanente presso il Cambridge Innovation Center Coaching personalizzato per presentare il portafoglio di soluzioni tecnologiche a partner commerciali e di ricerca, finanziatori e investitori  Workshop con investitori e industrie locali (Boston)

I NOSTRI SERVIZI DI SUPPORTO (2/2) ‘BioPharm America’ 2016 Affiancamento per la partecipazione all’evento ‘BioPharm America’ (Boston - settembre 2018) e organizzazione incontri B2B e con potenziali investitori  Workshop conclusivo e follow-up delle attività svolte

DOVE ACCOMPAGNIAMO LE IMPRESE? (1/2) Biopharm AMERICA è uno degli eventi più importanti a livello internazionale per il settore Biotech e Pharma I numeri dell’edizione 2016 Fonte: https://ebdgroup.knect365.com/biopharm-america/

DOVE ACCOMPAGNIAMO LE IMPRESE? (2/2) Profilo dei partecipanti edizione 2017

DOVE OPEREREMO Cambridge Innovation Center: Un ‘innovation district’ vicino al distretto finanziario di Boston Un innovation hub per lo sviluppo di high-tech startup nel settore life science e biotech (25 start-up, 100 ricercatori e imprenditori, 28.000 mq2) Spazi per workspace and co-working Uno ‘start-up institute’ che offre programmi di formazione per innovative thinking e startup skill 300 imprese ospitate Perché Boston? Al 1° posto negli USA per investimenti nel settore biotech (6 mld $ nel 2014) Principale hotspot statunitense nel settore lifescience (investimenti VC = 959 mln $ nel 2014); presenza dei tre più grandi VC statunitensi in biotech e healthcare MIT (uno dei centri tecnologici più importanti al mondo) Un incubatore di IPO per il settore biotech

COME SI SVILUPPERÀ LA NOSTRA INIZIATIVA Settembre (tbd) Biopharm AMERICA 2018 1 Marzo 2018 Avvio del progetto 31 Ottobre 2017 Termine presentazione domande on-line 20 Ottobre 2017 Adesione (contattare INNOVA) 31 Dicembre 2018 Fine progetto Attività di formazione, coaching, preparazione partecipazione evento Workshop finale e follow-up dell’evento 2017 2018

LA NOSTRA ESPERIENZA Internazionalizzazione delle imprese: supporto per piani di penetrazione sui mercati esteri e promozione partnership internazionali per conto dell’ICE e altri organismi internazionali dal 1993 Formazione e coaching ad aziende e imprenditori in oltre 20 paesi nel mondo Oltre 50 aziende italiane accompagnate e 200 ore di formazione erogate a oltre 500 imprese nel periodo gennaio 2015-giugno 2017

LA NOSTRA ESPERIENZA Abbiamo una consolidata esperienza in attività di trasferimento tecnologico nel settore Biotech-Pharma Assistenza a università e centri di ricerca per la valorizzazione di risultati di ricerca e brevetti e supporto alla creazione di spin-off universitari Servizi specialistici di consulenza per il TT a imprese Fondo di seed capital (INVENT Srl) che ha partecipazioni in 18 start-up di cui 10 nel settore pharma e diagnostica

Email: a.diamanti@innova-eu.net Tel: +39 06 40040358 PER CONTATTARCI Email: a.diamanti@innova-eu.net Tel: +39 06 40040358 Website: www.innova-eu.net Segui gli aggiornamenti di INNOVA sui nostri social Linkedin twitter Facebook @_INNOVA_