MODALITA’ DI VM Dott. Michele Vitacca FERS Pneumologia Riabilitativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’INFERMIERE IN UROLOGIA L’INFERMIERE E L’URODINAMICA
Advertisements

Scompenso cardiaco e BPCO
SPIROMETRIA EMANUELE CRIMI.
Le prove di funzionalità respiratoria
Ventilazione Meccanica
MINORE INVASIVITA’ IN CHIRURGIA DELL’AORTA
RIABILITAZIONE D’ORGANO E SPECIALISTICA
Riabilitazione respiratoria: Questione di sede e di appropriatezza ?
VOLUMI E CAPACITA' POLMONARI v. ris. inspiratoria v. ris. espiratoria VOLUMI E CAPACITA' POLMONARI litri v. corrente.
Modalità ventilatorie
Insufficienza respiratoria ipossiemica
I ventilatori.
Insufficienza respiratoria acuta e cronica riacutizzata
CARD 2011 Piacenza, 18 novembre 2011 Dott.sa Tiziana Lavalle ASSISTENZA RESPIRATORIA A PAZIENTI VENTILATI E TRACHEOSTOMIZZATI A DOMICILIO.
Apparato respiratorio
PLEUROCATH.
nella fibrillazione atriale
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
COMBINED PULMONARY FIBROSIS AND EMPHYSEMA SYNDROME (CPFE) :
CPAP e OXYLOG 3000.
LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA è un programma multidisciplinare e personalizzato di cura per il paziente con un danno respiratorio cronico EFFETTO SULLA.
Ventilazione e perfusione polmonare
Assistenza personalizzata al neonato pretermine ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale Fisiopatologia respiratoria nel pretermine Laura Travan Cristina.
CORSO PER PERSONALE NON MEDICO
La Regione Lombardia il 28 /5/2010 bandiva “Call per la ricerca indipendente” per l’anno 2011, mettendo in campo vari milioni di €
MONITORAGGIO RESPIRATORIO
NIV nel paziente con Edema Polmonare Cardiogeno
LA VENTILAZIONE NON INVASIVA
Dalla NIV all’Intubazione oro-tracheale
Uso del “percussionaire” per il drenaggio delle secrezioni
Indicazioni alla VMD. La ventilazione meccanica a lungo termine (VMD) è indicata quando gli sforzi respiratori spontanei del paziente non sono in grado.
Gruppo di Studio Terapia Intensiva della Prima Infanzia
“Insufficienza Respiratoria / UTIR”
PISA 5 Giugno 2009 Medicina di Urgenza Universitaria
M Vitacca Divisione di Pneumologia Fondazione S.Maugeri Lumezzane (BS) Italy.
Valutazione dello stato di ossigenazione del paziente nefropatico Marco Marano Emodialisi CIMASA Casa di Cura Maria Rosaria Pompei.
Indicazioni alla VMD. La ventilazione meccanica a lungo termine (VMD) è indicata quando gli sforzi respiratori spontanei del paziente non sono in grado.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
IL MONITORAGGIO DEL PAZIENTE CRITICO IN TERAPIA IPERBARICA
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
NIV DOMICILIARE PRINCIPI E METODI
TITOLO IDEA: Superficie intelligente in grado di apprendere dal paziente AUTORE: Dott. Maurizio Musolino 2015.
Gruppo E: Valutazione durability delle terapie HAART di prima linea dal 2010 al 2016 Dott. Paolo Simoni.
Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree (CPAP)
Broncodilatazione ed esercizio fisico
Pompe per acqua I principali parametri caratteristici delle pompe per il sollevamento, trasferimento e alimentazione dell’acqua sono: Portata Q [m3/s];
Terapia pneumologica attuale
MONITORAGGIO RESPIRATORIO
LE DISPNEE.
SUPPORTO VENTILATORIO NON INVASIVO E OSSIGENOTERAPIA
(Dr. M.Giusti, Dr.ssa M.Nardi)
La Palestra di Riabilitazione Pneumologica
Pearl Harbour: Dic.07/1941. Pearl Harbour: Dic.07/1941.
Swam 5a Monitor Campionatore e monitor di polveri PMx in atmosfera.
Momenti e valori attesi
NIV Domiciliare Principi e Metodi Enrico Clini.
La spirometria Esame di facile esecuzione, che richiede tuttavia
Sistemi elettrici TT TN IT.
Lezione n.5 (Corso di termodinamica) Termodinamica degli stati: superficie caratteristica e piani termodinamici.
Indice solido liquido vapore saturo vapore surriscaldato gas.
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
SPP SRT - Dipartimento Scienze Neuropsichiatriche
Volkswagen Touran Il motore FSI di 1,4l e di 1,6l con catena di distribuzione.
Test da sforzo cardiopolmonare casi clinici
Sabrina Planiscig ASUITS Trieste
CASO CLINICO IN DISCUSSIONE: IL PAZIENTE NEUROMUSCOLARE
Il Test da Sforzo Cardio-Polmonare
SCHEDA PROBLEMA PRICIPALE: SINDROME NEUROLOGICA ACUTA
Transcript della presentazione:

MODALITA’ DI VM Dott. Michele Vitacca FERS Pneumologia Riabilitativa Rehab:give a chance to dyspnea MODALITA’ DI VM Dott. Michele Vitacca FERS Pneumologia Riabilitativa Istituti clinici scientifici Maugeri Lumezzane (BS)

RESPIRATORY FAILURE HYPOXEMIA HYPERCAPNIA LUNG PUMP FAILURE FAILURE GAS EXCHANGE FAILURE VENTILATORY FAILURE HYPOXEMIA HYPERCAPNIA

La pompa diaframmatica genera P garantendo la ventilazione polmonare, regolata da:

Interaction Ventilator Respiratory muscle pump

Choice of ventilator Hospital issues: staff training local expertise availability Clinical situation: acute chronic weaning Choice of ventilator Technical issues: leak compensation different modes PEEPe Trigger insp Exp cycle Humidification Security issues: internal battery monitoring Alarms Oxygen blender

Volume controlled VTe x FR Fixed Paw variable

 A-CV L’operatore imposta: Caratteristiche: Problemi: -volume corrente -frequenza respiratoria -rapporto I/E -sensibilità del trigger L’operatore imposta:  volume-controlled time-cycled - volume corrente insufflato garantito - rapporto I/E variabile Caratteristiche: - possibile sovrassistenza  alcalosi respiratoria - insorgenza di PEEP intrinseca Problemi:

Pressure controlled Pressure target, fixed RR, fixed TI

ASSISTED PRESSURE (Pressure Support) Spontaneous breathing Pressure support (14 cm H2O) Pes Pgas Flow Paw

lenta media rapida Diversi tipi di rampa

Pao Pes patient 1 patient 2 patient 3

SIMV

Proportional assisted ventilation 1 Flow (l/sec) -1 0.8 Volume (l) Pao (cmH2O) 15 Edi raw (Volts) 10 -10 4 Edi,mav (a.u.) Time 0.56 sec.

Proportional assisted ventilation Navalesi et al, 2000

AVAPS Target Vte = 500 ml PS + ΔP PS Pressure Patient flow Pressure

NAVA

Ventilatore e perdite COMPENSAZIONE PERDITE: è la capacità di aggiungere flusso nel circuito per mantenere la pressione impostata; garantisce stabilità di pressione nel circuito. TOLLERANZA PERDITE: è la capacità di regolare la sensibilità del trigger in presenza di nuove perdite (nuova linea basale di flusso); il paziente non varia lo sforzo inspiratorio a causa di nuove perdite nel circuito

Conclusioni La scelta del ventilatore da utilizzare deve tener conto: Del setting dove usare il Ventilatore Della patologia del paziente Delle condizioni del paziente Dei problemi tecnici Della confidenza dell’operatore Dei problemi di sicurezza Gli operatori non possono non conoscere: Fisiopatologia applicata alla VM Performance tecniche dei ventilatori Adattabilità al paziente Che fare in caso di fallimento