Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SEGNALAZIONE CELLULARE
Advertisements

FARMACOLOGIA 2 CANALE DI TREVISO (a.a. 2007/2008)
STRATEGIE DI TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE
Antagonisti a1 non selettivi
Farmaci di abuso – droghe e tossicodipendenze
Meccanismo ionico dei potenziali postsinaptici
Dolore EPIDEMIOLOGIA
Alcool.
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
Farmaci attivi sul sistema respiratorio.
farmaci antiinfiammatori
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
Farmaci attivi sui recettori adrenergici
OPPIACEI L’oppio è conosciuto dall’epoca faraonica
FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SIMPATICO
Corso di “Farmacologia”
FARMACI D’IMPIEGO NEL DOLORE POSTOPERATORIO
Funzioni cerebrali e neurotrasmettitori
I nuovi oppiacei e gli analgesici nella terapia del dolore
SISTEMA NERVOSO Rapporti con l’esterno Funzioni +elevate Sistema Nervoso di relazione SNC: nevrasse SNP: nervi SISTEMA NERVOSO Al servizio dell’ambiente.
DOLORE “Sensazione spiacevole ed esperienza emotiva negativa associata a un danno tissutale potenziale o reale o comunque decritta in rapporto a tale danno”
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Farmaci attivi sul sistema respiratorio
OPPIOIDI A.F. Sabato.
Il dolore : la fisiopatologia che serve nella pratica
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Gestione del Dolore nel Postoperatorio
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
sost. grigia periacqueduttale n. ventricolare magno locus ceruleus
* midollare del surrene
sost. grigia periacqueduttale n. ventricolare magno locus ceruleus
ANALGESICI OPPIOIDI OPPIO Succo lattiginoso ottenuto per incisione delle capsule immature dei semi del Papaver Sonniferum. Utilizzato a scopo sociale e.
LA FARMACOLOGIA CLINICA DEL DOLORE
Droghe endogene: le Endorfine
IL DOLORE Sensoriale_5.
“…solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore”
Diversi tipi di recettore - effettore
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
-IL CERVELLO E LE SUE DROGHE-. DROGA : da “drug”, farmaco, sostanza psicoattiva in grado di alterare l’equilibrio psicologico e fisico dell’organismo.
Cresce soprattutto in Asia centrale, zone temperate e/o tropicali.
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
Analgesici o antinocicettivi
Omeostasi idro-elettrolitica
Alcol.
DOLORE La definizione ufficiale di dolore è stata delineata dalla IASP, International Association for the Study of Pain, che nel 1979 la descrive come.
Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei
Corso di “Farmacologia”
GENERALITÀ.
Bersagli molecolari dei farmaci
Sistema nervoso autonomo
COCAINA DERIVAZIONE CHIMICA EPIDEMIOLOGIA
Pressione arteriosa.
Dolore e analgesia.
Gli alcaloidi dell’oppio e la Morfina
Biosintesi della morfina-1
Bersagli molecolari dei farmaci
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
In base alla substruttura azotata:
PRINCIPI DI PSICOFARMACOLOGIA
PRINCIPI DI PSICOFARMACOLOGIA
LA SINAPSI Sono le giunzioni che collegano due neuroni e permettono il passaggio dell’impulso. Vi sono 2 tipi di sinapsi: SINAPSI ELETTRICHE: poco diffuse.
Altre forme di antagonismo non propriamente recettoriali
PRESSIONE SISTOLICA (mm Hg) PRESSIONE DIASTOLICA (mm Hg)
Risposta precoce e tardiva ai farmaci
TRASMISSIONE ADRENERGICA
SIMPATICOLITICI.
Effetti delle droghe pesanti sul sistema nervoso
Questionario dipendenze comportamentali
Transcript della presentazione:

Oppioidi e oppiacei •Oppioidi –peptidi endogeni •Oppiacei –droghe, principi attivi e derivati sintetici •Narcotici –oppiacei e altri farmaci inducenti sonno –in senso lato, sostanze da addiction

La selettivita’ dei peptidi oppiodi per i rispettivi recettori e’ modesta: - la β endorfina e’ piu’ affine per il δ e il µ, - le encefaline affini per δ e µ e inattive sui k, - la dinorfina A piu’ affine per i k rispetto ai µ e inattiva sui δ. Il naloxone, piu’ vecchio antagonista reversibile piu’ affine per µ e k e 70 volte meno attivo per i δ. Il CTOP e’ un potente e selettivo antagonista dei µ.

Disforia Analgesia Allucinazioni Spinale Sopraspinale Sedazione Dinorfine Encefaline Disforia Allucinazioni Analgesia Spinale Sedazione Miosi Analgesia Sopraspinale Euforia Dipendenza Fisica Depressione respiratoria Analgesia spinale -Endorfine

Localizzazione nel SNC dei recettori oppiodi ed effetti derivanti dalla loro attivazione Localizzazione nel SNC dei recettori oppiodi ed effetti derivanti dalla loro attivazione

Localizzazione nel SNC dei recettori oppiodi ed effetti derivanti dalla loro attivazione

Struttura dei precursori delle tre famiglie di peptidi oppiodi PRO-OPIOMELANOCORTINA END: endorfina PROENCEFALINA ENK: encefalina PRODINORFINA DYN: dinorfina

Peptidi oppioidi endogeni

Morfina Met-encefalina

Effetti recettori oppioidi

Dimerizzazione recettori –attivazione proteine Gi •inibizione adenilil ciclasi •attivazione canali K+ •inibizione canali Ca2+ •attivazione PLC

Analgesia oppioidi endogeni

Azioni pre-e post-sinaptiche

Effetti psichici •Euforia e ricompensa –nucleus accumbens µ, δ – ↑dopamina –inibizione interneuroni GABA ĸ – ↓dopamina –effetto disforico

Euforia e ricompensa

•Effetto ansiolitico –locus coeruleus • µ, δ • ↓noradrenalina

Altri effetti SNC •Neuroendocrini –LH, FSH, ACTH; PRL, ADH •Miosi •Convulsioni, rigidità muscolare – ↓ GABA •Depressione respiratoria – µ ↓ sensibilità CO2, no effetto •Antitussigeno •Nausea, vomito –area postrema –componente vestibolare •scompare se paziente disteso

Effetti cardiovascolari •Vasodilatazione – ↑ rilascio istamina •possibile asma bronchiale •minore incidenza con fentanil •Ipotensione ortostatica –inibizione barocettori •Riduzione consumo di ossigeno miocardio –utile in infarto

Altri effetti •Alterazioni motilità e secrezioni GI –aumento tono, riduzione propulsione •contrattura sfinteri –effetto costipante •riduzione secrezioni, aumento assorbimento acqua –stasi biliare •Aumento tono uretere e vescica –ritenzione urinaria –riduzione diuresi per ADH •Riduzione contrattilità uterina •Prurito –istamina vasodilatazione cutanea •Immunosoppressione

Tolleranza farmacodinamica •breve termine –protein kinasi → fosforilazione recettore •inattivazione •internalizzazione –µ indotta da encefaline, no da morfina •lungo termine –aumentata attività adenilil ciclasi •antagonisti NMDA –destrometorfano –riduzione tolleranza

Tolleranza da oppiodi: desensitizzazione dei recettori senza modifiche nella densita’ o affinita La clonazione dei recettori oppiodi ha dimostrato che la tolleranza si verifica solamente se nella cellula e’ coespresso il gene che codifica per l’enzima che fosforila il recettore β adrenergico per la fosforilazione ( βARK) infatti l’enzima e’ capace di fosforilare anche i recettori oppiodi destabilizzazione del complesso recettore-G proteine desensitizzazione Somministrazione di antagonista (naloxone) Aumento dei recettori µ

TOLLERANZA E DIPENDENZA

DIPENDENZA MORFINA E METADONE

ALCOOL: Tolleranza e dipendenza

Sindrome da astinenza •Midriasi •Sudorazione •Piloerezione •Tachicardia •Ipertensione arteriosa •Vomito, diarrea •Sbadigli •Febbre, rinorrea •Lacrimazione •Irritabilità •Ansia, insonnia •Disforia •Aumento sensibilità dolore •Anoressia, nausea •Crampi addominali •Dolori muscolari