PERDONARE SIGNIFICA E RICHIEDE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dall’innamoramento all’amore
Advertisements

Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
Percorsi di continuità assistenziale: DALLA DIAGNOSI E OLTRE LA CURA, Rosangela Caruso Programma Coord. Psiconcologia e Psichiatria nelle Cure Palliative,
Paolo Vallesi- La forza della vita Lorenzo Jovanotti-Mi fido di te religione...
Desidero essere una donna cosciente del privilegio che la vita mi ha concesso; desidero essere qualcuno per rispondere così ai talenti che Dio mi ha.
Musica: “The power of love” Celine Dion RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.” RISPOSTE DI “MADRE TERESA DI CALCUTA.”
LA SOLITUDINE AUTORE: BETH NORLING
AUTOSTIMA di Roberta Bortolucci Cervia 22 gennaio 2009
Servizio di Psicologia AslCN2 – Alba (CN)
Nostalgia, è quando il ricordo tenta di sfuggire alla memoria ma non ci riesce. Autore: NILZA Traduzione: LULU.
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
Male a Scuola Aspetti psicologici Dott. Matteo Albertinelli
Una lettura molto interessante.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
Progetto”Emozioni in gioco” a cura della dott. Chiara Forno
Potete trovarci presso i seguenti Consultori Familiari:
Per te Dolce Donna Automatic slide.
Le Beatitudini in Famiglia.
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
La vita è un dono.
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
Massimo Recalcati Le mani della madre.
La bottega dei verbi.
Una lettura molto interessante.
Esercizi.
LO STATO EMOTIVO INCIDE SULLE PRESTAZIONI, SULL’APPRENDIMENTO E SUL RICORDO, CONFERMANDO CHE L’INTELLIGENZA AGISCE IN STRETTA RELAZIONE CON LA COMPONENTE.
LA MOTIVAZIONE… è un motivo in azione!
Sintesi e spunti di riflessione
13.00.
Formazione alle competenze trasversali
Tu sei speciale.
ABORTO E RICONCILIAZIONE
“Puoi farcela… (forse)!”
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
L’ OFFESA.
Violenza.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Ma che sonno!.
…due minuti per te…   QUARESIMA 2018 Avanzamento manuale.
Per l’esame di coscienza.
LA MOTIVAZIONE… è un motivo in azione!
Attività di vita: morte
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
L’APPROCCIO FAMILIARE NEL CLUB
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Una lettura molto interessante.
RISPOSTE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
Morte e Risurrezione di Cristo
LA MORTE E LA TOMBA IN UGO FOSCOLO
LA VITA CI INSEGNA.
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
LA DIETA EMOTIVA Trento 10 settembre 2016.
Banca Dati 2018 Hanno aderito ACAT Grosseto Green, ACAT Grosseto Nord,
ORIENTAMENTE.
M o m e n t i d e l l a v i t a…
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
SPERANZA E TIMORE IN PSICOANALISI
Formazione alle competenze trasversali
A N O N felice.
MATEMATICA Non è cosa da geni. Non è un linguaggio incomprensibile.
La valigia della vita.
Vuoi fare digiuno e astinenza
La Pace è un dono di Dio.
Elementi della relazione
Una lettura molto interessante.
Le nostre emozioni.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
ANSIA-ANGOSCIA-PANICO
Transcript della presentazione:

PERDONARE SIGNIFICA E RICHIEDE: CESSAZIONE del sentimento di risentimento e rancore nei confronti di un'altra persona; RINUNCIA a progettare rivalsa e vendetta; RICERCA E ANALISI della situazione: motivazioni dell’offesa (interne a chi sente offeso, nell’ambiente, della persona che offende)/ascolto di sé e dell’altro RICONCILIAZIONE E COSTRUZIONE di un nuovo equilibrio della relazione

PERDONARE E’ UN PROCESSO CHE RICHIEDE TEMPO SPAZIO ESERCIZIO FATICA/ENERGIA

PERCHE’ CI OFFENDIAMO? se qualcuno, per noi importante, dà un giudizio negativo su qualcosa che crediamo determini il nostro valore per offendersi bisogna giudicarsi (che è il contrario di ri-spettarsi) e temere di non essere amabili

COSA SUCCEDE QUANDO CI OFFENDONO? cala la nostra autostima soffriamo temiamo di essere abbandonati

COSA POSSIAMO FARE PER NON SOFFRIRE? CI ARRABBIAMO(ragionevolmente cerchiamo il dialogo) CI ARRABBIAMO (perché la realtà non coincide con il film che ci siamo fatti: l’uomo/la donna ideale e continuiamo a fuggire dalla realtà) DISTACCO (fuga dalle emozioni profonde) ANSIA (fuga dal presente per concentrarsi su una realtà immaginaria futura e catastrofica) SINTOMI

PERDONARE SIGNIFICA E RICHIEDE: CESSAZIONE del sentimento di risentimento e rancore nei confronti di un'altra persona; RINUNCIA a progettare rivalsa e vendetta; RICERCA E ANALISI della situazione: motivazioni dell’offesa (interne a chi sente offeso, nell’ambiente, della persona che offende) RICONCILIAZIONE E COSTRUZIONE di un nuovo equilibrio della relazione

PERDONARE E’ GIUSTO O E’ BELLO? PERDONARE E’ BENE

LE NEUROSCIENZE

I sette principali neurocircuiti o sistemi emotivi, rinominati da Panksepp sono: 1) il sistema della RICERCA, del desiderio e dell’euforia, legato alla Dopamina. 2) il sistema della RABBIA e della dominanza, legato al testosterone e alla serotonina 3) il sistema della PAURA e dell’ansia, legato al cortisolo, 4) il sistema della SESSUALITÀ e della brama, legato agli ormoni sessuali, 5) il sistema della CURA e dell’amorevolezza, legato all’ossitocina 6) il sistema della TRISTEZZA, del panico e della solitudine affettiva, legati all’assenza di CURA 7) il sistema della GIOCO, della fantasia e della gioia, legati alla dopamina e all’endorfina

PER FAR ANDAR IN CORTO IL CIRCUITO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA’ GIOCO SOCIALE ASCOLTO/PERDONO CURA RICERCA