L'ENERGIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Annichilazione e creazione di particelle
Advertisements

FORME E FONTI DI ENERGIA
Le molte forme dell’energia
Istituto comprensivo Lestizza –Talmassons A.S
Le molte forme dell’energia
ENERGIA.
Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori.
Nel SI l’unità di misura della potenza è chiamata WATT (W) una forza sviluppa una potenza di 1 watt quando compie un lavoro di 1 Joule in 1 secondo.
Chi era James Joule James Joule fu un fisico britannico che si interessò al calore, al lavoro e all’energia. Joule dimostrò in un congresso irlandese che.
La storia dell'energia PREISTORIA: l'uomo che addomestica il fuoco -8000: l'uomo inventa l'agricoltura ed utilizza la forza animale -5000: le prime barche.
Energia. Cos’è l’energia L’energia è una proprietà che associamo agli oggetti o sistemi che fa sì che in un sistema si possano produrre dei cambiamenti:
INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Fonti di energia – Centrali elettriche Produzione di energia Produzione di energia per fonti utilizzate Forme di energia.
Indice Equazioni di bilancio Bilancio di massa Portata Energia
Sandro Barbone Luigi Altavilla
La vis viva di Leibniz Sezione Liceo Foscolo Pavia
Transizioni (o passaggi) di stato
9 CAPITOLO La chimica nucleare Indice 1
Energia potenziale gravitazionale e teorema di Gauss
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
CANDIDATA : GABRIELLA ARENA
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
La centrale idroelettrica
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
Le particelle subatomiche
LA FISICA.
1 CAPITOLO Misure e calcoli Indice 1 Che cos’è la chimica?
1 CAPITOLO Misure e calcoli Indice 1 Che cos’è la chimica
Lavoro ed energia 2H ARMATO EMANUELE GALILEO GALILEI PALERMO MASSARO
Giuseppe Ruffo Nunzio Lanotte
Lavoro potenza energia quantità di moto
Energia – Lavoro – Potenza
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
FISICA IV.
Bilancio di energia o legge di conservazione dell’energia
GRANDEZZE FISCHE COSA SONO ?.
Le sue forme, le sue fonti
L’energia 24/11/2018.
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
TRASFORMAZIONE FISICA
GRANDEZZE FISCHE COSA SONO ?.
Unità 1 - Le molecole della vita
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Urti urto: evento isolato nel quale una forza relativamente intensa +
Energia – Lavoro – Potenza – Quantità di Moto
Il lavoro della forza peso dipende solo dal dislivello h ed è indipendente dal particolare percorso seguito L = mgh h.
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Centrali nucleari.
Capitolo 8 Energia potenziale e conservazione dell’energia
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
E n e r g i a.
UNITA’ S.I. FONDAMENTALI
Momento di una forza P F H Corpo rigido.
Meccanica Cinematica del punto materiale Dinamica
DALLA FORZA ALLA POTENZA
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
LAVORO di una forza costante
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
13/11/
I liquidi e loro proprietà
Energia, forza, macchine Scienze – classe V A – V B IC “Paradiso” – Messina – “P. Donato” A.s. 2019/20 Docente Daniela Ferrara
Transcript della presentazione:

L'ENERGIA

IL LAVORO É dato dal prodotto dell'intensità della forza per lo spostamento impresso ad un corpo. La sua formula è L = Fxs L = Lavoro (unità di misura Joule) F = Intensità della forza (unità di misura Newton) S = Misura dello spostamento (unità di misura Metro)

LE FORME DI ENERGIA L'energia elettrica L'energia nucleare L'energia chimica L'energia termica L'energia meccanica

L'energia elettrica È l'energia associata ai fenomeni elettrici

L'energia nucleare È l'energia che si libera in seguito alle trasformazioni dei nuclei degli atomi Divisa in: Fissione (divisione dei nuclei) Fusione (fusione dei nuclei)

L'energia chimica È l'energia che si libera in seguito ad una reazione chimica

L'energia termica È l'energia che si manifesta sotto forma di calore

L'energia meccanica È divisa in: Potenziale che è l'energia posseduta da un corpo fermo in un campo di forze (gravità) Cinetica che è l'energia posseduta da un corpo in movimento