La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Advertisements

LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
L’ordinamento della Repubblica.
COSTITUZIONE ITALIANA
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA elezione ruolo e funzioni Maria Herta Palomba.
Il Presidente della Repubblica
Il parlamento.
SOVRANITA’ POPOLARE ELEZIONI e REFERENDUM.
Verso il Referendum Un SÌ per cambiare l'Italia
Il governo.
DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
Diritto pubblico.
COSTITUZIONE ITALIANA
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
Novità per la camera dei deputati
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
Repubblica Italiana.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Diritto costituzionale
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
IL PARLAMENTO.
IL DIRITTO DI VOTO ART.48 COST..
Il Presidente della Repubblica
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
PRINCIPALI ASPETTI DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE
Diritto pubblico dell’economia
4 A B C D AUMENTO DEI QUORUM PER L’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO
Forma di Stato e forma di governo in Italia
IL PARLAMENTO STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE ARTT. 55 E SS DELLA COSTITUZIONE. maria herta palomba
IL PARLAMENTO RUOLO E FUNZIONI ARTT. 70 E SS DELLA COSTITUZIONE.
GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica
COSTITUZIONE ITALIANA
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Il Presidente della Repubblica
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Le Fonti del diritto pubblico italiano
Delegazione legislativa
IL PARLAMENTO ITALIANO
Lo Stato e i suoi organi Democrazia e sovranità Il diritto di voto
LE RIFORME ISTITUZIONALI
COSTITUZIONE ITALIANA
Principi fondamentali
Composizione Organi Funzioni
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
IL GOVERNO.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
La condizione di parlamentare
Le costituzioni liberali
EDUCARE ALLA LEGALITA' E CITTADINANZA I RAPPORTI POLITICI Artt
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
La legge cost. 1/1999 Art. 2 - L'articolo 122 della Costituzione è sostituito dal seguente: "Art Il sistema di elezione e i casi di ineleggibilità.
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
Il Presidente della Repubblica
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Costituzione italiana Istituzioni della Repubblica italiana
Il Parlamento I compiti La composizione L’organizzazione delle Camere
Capire il «Rosatellum»
Il Presidente della Repubblica
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Il presidente della repubblica
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Le Fonti del diritto pubblico italiano
La formazione delle leggi
Transcript della presentazione:

La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12) Art.1: L’Italia repubblica democratica fondata sul lavoro Art. 2: diritti e doveri Art. 3: uguaglianza e dignità sociale PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12) Art. 4: diritto/dovere al lavoro Art. 5: indivisibilità/autonomie locali Art. 7-8: libertà di religione Art. 11: ripudio della guerra come strumento di offesa Art. 10: diritto d’asilo

PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (articoli 13-54) Art. 13: libertà personale Art. 14: inviolabilità del domicilio LIBERTA’ dell’individuo TITOLO I: rapporti civili (art. 13-28) Artt. 17-18: libertà di riunione e associazione Art. 19: libertà di religione Art. 21: libertà di pensiero Art. 27: innocenti fino a prova contraria TITOLO II: rapporti etico-sociali (art. 29-34) Artt. 29-31: la famiglia Art. 33-34: il diritto all’istruzione

PARTE I TITOLO III: rapporti economici (art. 35-47) Art. 35-38: tutela del lavoro TITOLO III: rapporti economici (art. 35-47) Art. 39-40: libertà sindacale e diritto di sciopero Artt. 42-44: proprietà PRIVATA e PUBBLICA TITOLO IV: rapporti politici (art. 48-54) Art. 48: diritto/dovere di voto Art. 49: i partiti politici: ASSOCIAZIONI PRIVATE Artt. 52-54: doveri del cittadino: difesa patria, tasse, fedeltà alla Costituzione e alle leggi

DEMOCRAZIA PARTE II POTERE LEGISLATIVO POTERE ESECUTIVO Mette in esecuzione le leggi Formula e approva le leggi POTERE GIUDIZIARIO Vigila sul rispetto e sull’attuazione delle leggi

Sezione I: LE CAMERE STESSI POTERI TITOLO I: IL PARLAMENTO (potere LEGISLATIVO) (artt. 55-82) N.B. la nostra è una democrazia RAPPRESENTATIVA non DIRETTA! (è diretta solo nel caso del REFERENDUM) Camera dei deputati (630 deputati) Sezione I: LE CAMERE (artt.55-69) STESSI POTERI Senato della Repubblica (315 senatori + senatori a vita) dura 5 anni (durata massima di una legislatura) può essere sciolto dal Presidente della Repubblica

SISTEMI ELETTORALI: il proporzionale 24% eletti 18% eletti 31% eletti 27% eletti 18% voti 31% voti 27% voti 24% voti

ECC… PROPORZIONALE: possibili governi 58% 55% VANTAGGIO: rappresentata la volontà di tutti i cittadini SVANTAGGIO: scarsa governabilità 51% ECC… 69%

SISTEMI ELETTORALI: il maggioritario Suddivisione in collegi elettorali, in cui i partiti presentano i loro candidati NON ELETTO NON ELETTO ELETTO NON ELETTO 18% voti 31% voti 27% voti 24% voti

SISTEMI ELETTORALI: il maggioritario VANTAGGIO: meno partiti, maggiore stabilità dei governi (alleanze tra partiti) SVANTAGGIO: minore rappresentazione della volontà degli elettori

SISTEMI ELETTORALI: il sistema italiano (PORCELLUM) Sistema misto (proporzionale/maggioritario) Differente per Camera e Senato Complicato (astruso…) Prevede un premio di maggioranza per la coalizione con più voti (ma al Senato su base regionale!) Sbarramento (niente eletti ai partiti/coalizioni con % di votanti basse) NO possibilità di scegliere i propri rappresentanti

La formulazione delle leggi (artt.70-82) Parlamento Governo (esecutivo) Popolo (popolo con almeno 50000 firme) INIZIATIVA presa da: Sezione II: La formulazione delle leggi (artt.70-82) COMMISSIONE COMPETENTE Discussione in AULA e APPROVAZIONE emendamenti Pubblicazione e entrata in vigore Promulgazione del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Passaggio all’altro ramo del PARLAMENTO

I REFERENDUM (art. 75) In Italia il referendum è solo abrogativo Richiesto da 500.000 elettori Approvato se vincono i sì e vota più della metà degli aventi diritto 1974: ref. su divorzio 1981: ref. su interruzione volontaria di gravidanza 1987 e 2011: ref. su nucleare

TITOLO II: il Presidente della Repubblica (artt. 83-91) Può concedere la grazia Presiede il Consiglio Superiore della Magistratura Promulga le leggi approvate dal Parlamento Ha il comando delle forze armate e dichiara lo stato di guerra È la massima autorità dello Stato e rappresenta l’unità nazionale Conferisce la cittadinanza italiana Nomina il governo e ne accoglie il giuramento Nomina 5 senatori a vita Resta in carica sette anni ed è eletto dal Parlamento in seduta comune Scioglie le camere ed indice nuove elezioni

(potere ESECUTIVO) (art. 92-100) TITOLO III: Il GOVERNO (potere ESECUTIVO) (art. 92-100) Ha la fiducia del Parlamento dal CONSIGLIO di GABINETTO (riunisce i ministeri più importanti) E’ composto da più ORGANI dal Presidente del CONSIGLIO + i suoi MINISTRI dai ministeri “senza portafoglio” = non hanno un’amministrazione autonoma e i loro uffici sono sotto la presidenza dei ministri legge finanziaria disegni legge decreti legge (necessità e urgenza) quanto promulgato dal Parlamento DELIBERA in merito a

TITOLO IV: La MAGISTRATURA (potere GIUDIZIARIO) (artt. 101-113) E’ un ordine autonomo che è soggetto solo alla legge (artt. 101 e 104) Consiglio Superiore della Magistratura: organo di autogoverno dei giudici Diritto a un giusto processo (art. 111) Doppio grado di giudizio (appello) e Corte di Cassazione

TITOLO VI: Garanzie costituzionali (la Corte Costituzionale) TITOLO V: Le Regioni, le Province, i Comuni (decentramento amministrativo) TITOLO VI: Garanzie costituzionali (la Corte Costituzionale) DISPOSIZIONI TRANSITORIE FINALI