IL DARWINISMO SOCIALE E IL RAZZISMO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL VIAGGIO di STUDIO Nel 1831 Charles si imbarcò sul “Beagle” in qualità di Ufficiale scientifico. Partì da Plymouth e visitò le isole di Capo Verde, le.
Advertisements

Il Re e il Pastore Il Villaggio di Ofelon aderisce alla licenza Creative Commons Concetti in pillole (21)
L'evoluzionismo Catallo D..
L’ EVOLUZIONISMO “ L'evoluzionismo è una teoria scientifica secondo la quale sulla Terra gli esseri viventi si sono evoluti da poche forme primitive a.
L’evoluzionismo. Fate clic per modificare il formato del testo della struttura  Secondo livello struttura Terzo livello struttura  Quarto livello struttura.
L’EVOLUZIONISMO vs.
Jean-Baptiste de Lamarck
4. Una breve conclusione sulle origini del razzismo.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Scuola Media Statale Q. Maiorana
Alcune note, dalla rete, sui Sistemi cellulari
I principi base dell’ideologia nazista
La prima guerra mondiale
Cap. 14 L'Europa dei re Unità 4. Il tramonto del Medioevo
19. L’altro genocidio: sinti e rom
La giovinezza. La giovinezza Gli studi Il lungo viaggio Ammiraglio Fitzroy Ammiraglio Fitzroy.
DAL CREAZIONISMO ALLA TEORIA DI DARWIN … le teorie sull’evoluzione
Per “razza” si intende un insieme di esseri umani che condividono alcune caratteristiche somatiche Le differenze somatiche sono il prodotto dell’adattamento.
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
Sociologia dell’organizzazione
Il Fascismo E Le Leggi Razziali.
17. I nazionalisti.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
Gen 1 - INDICE 2. IL TEMPO 3. IL MONDO 4. CREAZIONE - SCHEMA
8. La penetrazione del razzismo: La scienza della razza
Milano: da comune a signoria.
Imperialismo e colonialismo
Il razzismo dalle origini alla Shoah
La velocità delle reazioni chimiche
LA SOCIETA’ DI MASSA E IL NAZIONALISMO
13/11/
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Potere politico e Stato
Fra democrazia e nazionalismo
La scienza della razza Biologia e igiene razziale
ALEXANDER OLIVER STONE.
Il testo di riferimento è quello di Enzo Collotti
4. Una breve conclusione sulle origini del razzismo
di Aurora Chillotti, Simone Gurini, Manuel Mevio e Anna Smersi
Capitolo 12 L’Italia unita 1861 Elezioni politiche: vota solo il 7%
COLONIALISMO IMPERIALISMO
Scuola Primaria Maria Peron Verbania
Samuele Portas Vives.
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Lo Stato sociale.
Il razzismo.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Esistono le oscillazioni di neutrini ?
UGUALMENTE DIVERSI Io appartengo all’unica razza che conosco, quella umana. (Albert Einstein) Alternanza scuola – classe VB classico Liceo P.P. Parzanese,
PROGETTO DI POTENZIAMENTO DI DIRITTO
La guerra civile Annessione francese di Belgio e Savoia dopo Valmy
DAL FISSISMO ALL'EVOLUZIONISMO
La riflessione politica nell’età della Restaurazione
La società di massa Democratizzazione e questione sociale
I REGNI E DARWIN Classi prime.
L’EUROPA VERSO LA GUERRA
Paolucci, Signorini La storia in tasca
DALLA SICILIA ALLA TOSCANA
La nascita delle lingue Romanze o neolatine
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
(Westport, 5 aprile 1588 – Hardwick Hall, 4 dicembre 1679)
13/11/
"Per non dimenticare" a cura di Giuseppe Landolfi
Transcript della presentazione:

IL DARWINISMO SOCIALE E IL RAZZISMO CAPITOLO 2.3-2.4 IL DARWINISMO SOCIALE E IL RAZZISMO

3 LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE MASSE Il sentimento nazionale coinvolge sempre più persone e nella società di massa diventa da un sentimento di pochi a uno di massa, grazie a: Feste, cerimonie e monumenti promossi da classi dirigenti e governi Scuola, che aveva il compito di educare all’amor di patria, con la lingua e la storia nazionale Esercito grazie alla leva obbligatoria in cui i cittadini di città diverse si incontravano e combattevano insieme

DA NAZIONE A NAZIONALISMO Ben presto, il sentimento di amor di patria diventa estremo orgoglio verso il proprio popolo e senso di superiorità nei confronti di altri Stati e popoli, diventando così nazionalismo. I governi favoriscono molto questo fenomeno e sfrutta il nazionalismo per far accettare all’opinione pubblica le guerre

4 DARWIN E L’EVOLUZIONISMO Nel 1859, Charles Darwin pubblica «L’origine delle specie» in cui spiega come le specie si evolvono nel tempo e come, secondo una selezione naturale, la specie più forte domina su quelle più deboli Limitata solo alla biologia

IL DARWINISMO SOCIALE La teoria di Darwin viene adattata da politici e sociologi anche ai fenomeni sociali e prende il nome di darwinismo sociale: anche nella società c’è una selezione naturale, una lotta per la sopravvivenza e una disuguaglianza, che porta alcune razze a prevalere su altre

IL RAZZISMO E LA SUPERIORITA’ DELLA RAZZA BIANCA Darwin credeva che l’uomo fosse diviso in razze (per adattamento ai diversi ecosistemi) ma non era razzista, cioè non credeva che una razza fosse superiore a un’altra Tuttavia, con il darwinismo sociale si diffonde l’idea che la razza bianca sia più forte di altre e per questo ha il diritto di dominarle e civilizzarle

In particolare, anche la razza bianca è divisa in diverse razze e secondo alcuni, la razza ariana cioè quella germanica è superiore a tutti perché mantenuta pura Si diffonde così la convinzione che gli Ebrei fossero una razza inferiore ( antisemitismo)