L’atmosfera è un miscuglio di gas azoto ,ossigeno,anidride carbonica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’aria.
Advertisements

Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
COSA PROVOCANO LE ATTIVITA’ ANTROPICHE?
ATMOSFERA È un miscuglio di gas che circondano la terra proteggendola dai raggi ultravioletti.
Divertiamoci con l’effetto serra!
L’atmosfera La troposfera La stratosfera La termosfera L’esosfera
METEOROLOGIA GENERALE
Atmosfera Le domande guida
L’atmosfera è un miscuglio di gas che permette la vita sulla Terra.
Nome = Fabio Cognome = Alario Data = 3/06/10 Classe =1°A
L’inquinamento dell’aria.
Il Buco dell’ozono Si definisce comunemente buco nell'ozono la riduzione temporanea dello strato di ozono (ozonosfera) che avviene ciclicamente durante.
L’ ATMOSFERA L’Atmosfera è l’aria che circonda la Terra formando un involucro gassoso.
Cos’è l’aria L’ aria è una cosa leggera Che ricopre tutta la Terra,
L' atmosfera.
L’ ATMOSFERA A cura di Matteo Aiana classe 2ªB scuola madia Via Don Palmas, istituto statale Monsignor Saba Elmas.
Un essere vivente.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
L'ATMOSFERA L'atmosfera è una serie di involucri o strati, a forma di guscio quasi sferico che avvolge la Terra. Essa è composta da un miscuglio di gas,
ATMOSFERA Fatta da emanuele macca.
Atmosfera = involucro gassoso che avvolge la Terra.
REPARTO ADDESTRAMENTO ASSISTENZA AL VOLO
ATMOSFERA Prof.ssa Maria Raschello.
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Analisi della mobilità e delle emissioni di CO2 dell’Istituto Superiore “Vittorio Veneto- Gaetano Salvemini” di Latina. Facoltà di Ingegneria Civile e.
L’ATMOSFERA.
Gli strati dell’atmosfera
Aria ed atmosfera.
LA FOTOSINTESI SCUOLA LEONARDO DA VINCI CLASSE 3B.
I.S.S.I.T.P. "G.B. FERRIGNO"- CASTELVETRANO L’I.S.S.I.T.P. “G.B. FERRIGNO” CASTELVETRANO E LE SCUOLE IN RETE.
La chimica e l’ambiente
03 – L’Atmosfera terrestre
L’ATMOSFERA A cura di: Classe 3^f.
DI Vanessa Guidarini Anna Galli Marco Del Console
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
I fenomeni dell’atmosfera
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
Il sistema Terra.
Un pianeta che vive La terra come sistema.
Prof.ssa Carolina Sementa
EFFETTO SERRA.
Viaggio nel nostro pianeta di Mariangela Iacovelli
Venere.
le parti della foglia sono LE FUNZIONI DELLA PIANTA La mattina la pianta produce ossigeno la sera fa il contrario cioè: che butta l’anidride carbonica.
\.
Come è distribuito l’ozono in atmosfera? … guarda i poster vicini!
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
ARIA Fraddosio Nicole, Spagnolo Alessandra, Morelli Alessandra, Annicelli Claudio, De Giglio Mario. 1°G.
La Materia Istituto comprensivo G
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
Gruppo:Stefano, Rebecca, Valentina
Aria ed atmosfera.
Atmosfera Le domande guida
Dal greco μετεωρολογία, formato da μετέωρος metéōros, "elevato" e λέγω légō, "parlo“. Parleremo dei fenomeni atmosferici che avvengono nei primi
Una introduzione allo studio del pianeta
L’Atmosfera.
Ricerca di: Ottaviano Roberta Classe 1° C A.S. 2008/09
UN IMPORTANTE INVOLUCRO GASSOSO
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
UN IMPORTANTE INVOLUCRO GASSOSO
Una introduzione allo studio del pianeta
L’Acqua Viglietto Lorenzo 2°A.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
ATMOSFERA.
LE SFERE DELLA TERRA.
1.
ATMOSFERA Aria per vivere
E I CAMBIAMENTI CLIMATICI 1° C.D. DI GIUGLIANO
Transcript della presentazione:

L’atmosfera è un miscuglio di gas azoto ,ossigeno,anidride carbonica

L’azoto è il gas più abbondante cioè il 78percento è la sua presenza in aria serve a ridurre gli effetti dell’ ossigeno che allo stato puro è altamente infiammabile L’azoto

L’ ossigeno è composto dal 21 percento è il gas più importante serve per far respirare Gli altri gas

Tra gli altri gas troviamo l’anidride carbonica 0,04 percento viene utilizzata per le piante per compiere la fotosintesi clorofilliana

L’effetto non è una cosa buona perché consuma l’ aria attorno a noi e quindi dopo respiriamo un’ aria cattiva. L’effetto serra

Gli strati dell’ atmosfera Gli strati dell’ atmosfera sono 5 : Troposfera,Stratosfera,Mesosfera, ionosfera ed Esosfera. L’esosfera arriva fino a 2700 gradi c .la ionosfera si estende fino a 500 km. La mesosfera si estende fino a 90km. La stratosfera arriva a un’altezza di 50 km .La troposfera arriva circa a 15 km. Gli strati dell’ atmosfera By Enrico Proni