SETTORE MANUTENZIONE Ing. Fabio Andreon

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Indagini dinamiche in condizioni operative: Grandi opere singolari; Grandi opere singolari; Ponti a tipologia speciale; Ponti a tipologia speciale; Infrastrutture.
Advertisements

CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE
1 Le attivita della Città di Torino in materia di Edilizia scolastica.
Finalità del bando: VALORIZZARE IL PATRIMONIO EDILIZIO DEI CENTRI STORICI AVENTE DESTINAZIONE DUSO RESIDENZIALE Sono considerati ammissibili e soggetti.
L.R.7 maggio 1976 n°70 Tutela dei centri storici e norme speciali per il quartiere Ortigia di Siracusa e per il centro storico di Agrigento. I principi.
PON (Monitoraggio in Area Sismica di SIstemi Monumentali, MASSIMO)
LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI NEI LABORATORI
RINNOVARE IL PATRIMONIO EDILIZIO: attività di prevenzione e opportunità di sviluppo LE CONDIZIONI STRUTTURALI DEI NOSTRI EDIFICI INDAGINE ‘‘TREMA MA NON.
SETTE AZIONI per aggiornare il P.T.R.C. adottato AZIONE DIFESA IDRAULICA, GEOLOGICA E SISMICA DEL TERRITORIO Villa Cordellina - Montecchio M.re, 9 luglio.
ISTITUTO TECNICO STATALE “S. PERTINI” PORDENONE
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Roma, 9 maggio Manutenzione ordinaria e straordinaria, recupero, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed urbanistica di immobili.
Prevenzioni incendi (art. 46 ) La prevenzione incendi è la funzione di preminente interesse pubblico, di esclusiva competenza statale, nel rispetto delle.
ORGANIGRAMMA.
Per chi vuole lavorare nel settore dell’edilizia e delle costruzioni con la tutela dell’ambiente e del territorio.
Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale.
Giornata di Studio: Il controllo dei materiali: tecniche non distruttive e sistemi di monitoraggio residenti Venerdì 19 Giugno 2015 Ore:15:00 A.I.A.C.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino PRESENTAZIONEENTE Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino.
ing. Caterina Rubino- Ministero per i beni e le attività culturali
IL FACILITY MANAGEMENT DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA
Lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO la manutenzione anno accademico anno accademico prof. ing. Gaetano Galante Corsi.
1 Progetto pilota per l’organizzazione della gestione operativa del patrimonio immobiliare da acquisire.
Mostra “Pesaro e il Terremoto” organizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Pesaro e Urbino 5 maggio esercitazione dimostrativa del Comando dei Vigili.
A cura Area Coordinamento e Sviluppo della Formazione Dott. Ing. Antonio BARONE.
Il laboratorio marchigiano dei saperi. Simulazione di una “diversa” pianificazione generale ed esecutiva che ASSUMA LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO.
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
Le pratiche telematiche dei servizi scolastici Comune di Treviglio Sportelli polifunzionali telematici: la nuova frontiera.
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione” La scuola è un “cantiere aperto”
1 MACROSTRUTTURA AREE SERVIZI SERVIZI UFFICI UFFICI Allegato A alla deliberazione Della G. M. N. 51 DEL VERSIONE 2016 COMUNE DI SCILLATO (Prov.
Ecosistema Scuola XVII Rapporto di Legambiente
SERVIZI ALLA COLLETTIVITA’ SERVIZI ISTITUZIONALI
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COLLEGGIO DEI REVISORI SOVRINTENDENTE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Bilancio Previsionale 2017
IL SISTEMA EDILIZIO Prof. Ing. Roberto Castelluccio
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
SCOMPOSIZIONE DEL SISTEMA EDILIZIO
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE SEGRETERIA PARTICOLARE / COMUNICAZ. ISTITUZ. ASSEMBLEA DEI SINDACI SEGRETARIATO GENERALE Affari generali.
DIREZIONE PATRIMONIO E CASA PO 10 UOC 22
DIPARTIMENTO RIQUALIFICAZIONE URBANA Settore Politiche Abitative
18 novembre Centro Congressi FI
LA QUALITA’ DELL’ARIA IN TRENTINO
Le stelle Il Sistema Solare.
MOBILITA' SOSTENIBILE E INFRASTRUTTURE (Direzione) Cleto Carlini
PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CONSIGLIO PROVINCIALE
Direzione Operativa COMUNE DI NOVARA Direttore Generale
DIRETTORE GENERALE Segreteria tecnica e coordinamento con gli organi
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
SEZIONE 6– RISERVATA ALLA A.S.L. TO4 (allegato 4)
Direzione di Struttura
Comune di Pescantina – Provincia di Verona
Allegato 1 - organigramma Determina P.G /2017
La prevenzione incendi: novità in corso
Provincia di Arezzo – Organigramma Gennaio 2018
Sindaco Segretario Generale
Area Affari Generali e Personale Area economico finanziaria
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLE AREE FUNZIONALI
Servizi alla Popolazione e alla Persona SETTORE Contabilità e Finanze
BILANCIO SEMPLIFICATO
GLI ISTITUTI PENITENZIARI PER ADULTI SONO ORGANIZZATI IN
EDILIZIA SCOLASTICA La scuola è la “casa dell’istruzione”
COMUNE DI PARMA SETTORI – SERVIZI - STRUTTURE OPERATIVE
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

SETTORE MANUTENZIONE Ing. Fabio Andreon Allegato A2 * da assegnare mediante selezione pubblica SETTORE MANUTENZIONE Ing. Fabio Andreon SEGRETERIA DI DIREZIONE U.O. INGEGNERIA SISMICA E PREVENZIONE INCENDI G. Manfredini a.i. * U.O. ELABORAZIONI GRAFICHE F. Andreon U.O. EDILIZIA SPORTIVA E CIMITERIALE A. Depietri U.O. SICUREZZA E TUTELA DEL PATRIMONIO F. Andreon a.i. * U.I. SERVIZI DI MANUTENZIONE S. Stella U.I. EDILIZIA F. Andreon a.i U.O. IMPIANTI TECNOLOGICI D. Capuzzi U.O. MANUTENZIONE ORDINARIA M. Dall'Omo U.O. MANUTENZIONE STRAORDINARIA a.i S. Stella U.O. EDILIZIA SCOLASTICA E SOCIALE B. Corsano U.O. EDILIZIA STORICO MONUMENTALE M. Faustini