Nuova scheda di trigger/GPS

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Progetto EEE in Toscana
Advertisements

Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
SEGRETERIACOORD. CLASSEREFERENTE BES 1. PROTOCOLLA IL DOC. 2. NE FA TRE COPIE: 1 PER GENITORE 2 PER REFERENTE BES 3. ARCHIVIA ORIGINALE NEL FALDONE PERSONALE.
Istituto Comprensivo Bolzaneto Comitato Genitori Bolzaneto Costituzione Comitato Programma Annuale 2010 Progetto Aule Dante Alighieri Progetto Pedibus.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
ERASMUS: PROCEDURE E DOCENTI DI RIFERIMENTO – aa. 2016/2017
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Attività per la formazione
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Misura dell’angolo rispetto al Nord
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Run 3 Statistics EEE Run coordination meeting esteso alle scuole
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Stefano Zani (INFN CNAF)
MRS University Chapters Cinque Semplici Passi
MEG Relazione dei referee
EEE run coordination meeting
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
PROGRAMMA MINI ARBITRI
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
AS IS – TO BE (Assetto Network Nazionale)
Upgrade della rete di telescopi EEE
Stato tape CDG 6/10/2016.
International Cosmic Day aspetti organizzativi
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Formazione in CCR S. Arezzini R. Lulli 31 maggio 2007
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
MEG Relazione dei referee
Attvità Computing – Inverno 08/09
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Situazione attuale CSN4
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Le fasi del ciclo cliente
Sistemi di Acquisizione dati
Tempistica: CLASSE PRIMA.
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2016/17
Collegio di Direzione – 13 febbraio 2018
PROBLEMI E RISOLUZIONI.
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Calendario 2008 Le mie fotografie.
L’ARRIVO DEL CLIENTE e l’accoglienza
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ PROCEDURE PER LE USCITE DIDATTICHE AS 2017/2018 SILVIA CUNEO 2/23/2019 ISTRUZIONI USCITE DIDATTICHE.
Settore Protezione Civile
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
NA62: Possibile nuovo esperimento
Automazione per camere eee
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
UN’ALTRA OCCASIONE PER IL TELESCOPIO LECC-03
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Procedure di bilancio:
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
Presentazione del prof. Giacomo di Staso
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
ELETTRICHE AEREE MT-BT Conforme al Dlgs 81/08 ed alla CEI ed IV
Transcript della presentazione:

Nuova scheda di trigger/GPS Tanti complimenti a tutte le persone coinvolte In funzione da ieri a LODI-02 Testata in varie occasioni Librerie EEE in fase di scrittura al CERN (Roman) Luce verde per la costruzione di altre sette schede (previste per la seconda metà di marzo) Acquisto a breve di nuove FPGA

Primo intervento della task-force Tanti complimenti a tutte le persone coinvolte TREV-01 in funzione da ieri regolamente cavo difettoso, polarità invertita, pin anomalo Prossimo intervento zona Roma-Frascati E poi man mano gli altri telescopi Chi vuole si aggiunge!!! Per la prima volta oltre i 100 Mtracce/giorno (durante il Run-2 in media circa 60 Mtracce/giorno)

Construction slots 20-27 February  Lampedusa 12-18 March  INFN Genova 2-8 April  SIEN-02 23-29 April  Cariati 7-13 May  TORI-05 21-27 May  LODI-03 9-15 July  CAGL-04 Assegnate in maniera “definitiva” Secondo bunch previsto in autunno: discuteremo delle proposte ad aprile-maggio

Informazioni pratiche A carico Centro Fermi: spesa vitto/alloggio di 4 studenti+1 docente Stiamo verificando se CF può pagare direttamente (altrimenti le scuole devono anticipare) A carico della scuola: spese e l’organizzazione di viaggio Altri studenti e docenti previa autorizzazione Si arriva la domenica e si riparte il sabato Urgente: inviare la lista dei partecipanti a Marta, che provvederà alla prenotazione Foyer, permessi, etc.

Produzione di nuove camere Camere da 250 µm per i nuovi telescopi Si perde un po’ di efficienza, si diminuisce la tensione di operazione e si guadagna in risoluzione temporale Pensate per nuove miscele ecologiche Camere da 300 µm per i vecchi telescopi? Evitiamo di mescolare “vecchie” e “nuove” gap Vanno tracciate con il DB

Produzione nuove schede di front-end Deciso di eliminare i connettori ed i cavi Amphenol Sostituiti con connettori Nugent Crispin si è occupato di far riprogettare le schede File di produzione pronti, ditte da contattare per: Pre-produzione (poche schede per test) Produzione completa

Test al CERN sulle nuove camere Va stabilito un protocollo e messo su un bench per testare le nuove camere: Tenuta gas Caratteristica Tensione/Corrente Connettività elettrica (Bossini’s magic box) Altro (Efficienza, polarità di alimentazione)? Due “volontari” con Despina DB delle nuove camere prodotte e dei test Uno-due “volontari”

Report dai sotto-gruppi di analisi Da ora in poi a turno una presentazione da un gruppo di analisi durante ogni EEE general meeting Iniziamo dal prossimo -8 febbraio- dal gruppo sulla performance delle camere e dei telescopi Poi a rotazione: Coincidenze, Forbush Ovviamente report da altre analisi benvenuti!

Convenzioni Lunedì la situazione era la seguente: Convenzione EEE: 47 pervenute Convenzione ASL: 5 pervenute Lampedusa, Albertelli RM, Voghera, Carcare, Scacchi BA Per le convenzioni EEE la procedura da parte delle scuole è di prendere contatto prima con il referente locale/tutor esterno e concordare le attività da svolgere

Misura angolo rispetto al Nord Ri-mandata la nota con email di sollecito alle scuole Deadline: 28 febbraio Coordinatori “di zona” che raccolgono le misure e relazionano durante il Run coordination meeting Giusto due “nominati” finora: urgente procedere! Edoardo e Stefano coordinano e raccolgono tutte le misure, assicurano che il DB sia aggiornato

Prossimo EEE Run meeting aperto alle scuole Ottima attendance 50-60 scuole collegate in media Prime presentazioni dagli studenti Dobbiamo rendere più “pratiche” le informazioni date Per esempio: come fare funzionare il telescopio (accendere e spegnere il sistema di gas, accendere le camere, fare un monitoring “intelligente”) Obiettivo è di rendere più autonome possibili le scuole “Volontario” per una presentazione al prossimo meeting