VALVOLE DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE E DELLA PORTATA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Che cos’è la pneumatica
Advertisements

Classificazione dei materiali speciali (UNI-ISO) e loro utilizzo
FINALITA DEL CORSO Fornire una sufficiente indicazione sui criteri di qualità applicati agli ambiti applicativi della professione di Biologo Consentire.
Estrazione del petrolio
UNIVERSITÀ DI BERGAMO FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Applicazione e rimozione dell’
ONCOLOGY LINE I.V. Disposables
Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001 C stampo.
Regolamento CLP (prescrizioni minime per la segnaletica e/o di salute sui luoghi di lavoro) Segnaletica di sicurezza evoluzione normativa ed armonizzazione.
Ciao a tutti! Il mio nome è Drillo Drillo il Coccodrillo
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA CORSO DI OLEODINAMICA A SIMBOLOGIA
Il motore è costituito da un cilindro entro cui scorre un pistone al quale sono collegati biella ed albero motore, incaricati di trasformare il moto rettilineo.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Meccanica ed Energetica Motori a Combustione Interna Il calcolo della Potenza dei Motori a.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI
Geografia Comprensione e uso del linguaggio
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte Si consideri il sistema acquedottistico di distribuzione schematizzato in figura.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73 Accordo Stato-Regioni 22/02/2012 All. III Piattaforme di lavoro mobili elevabili 2015 AiFOS © Tutti i diritti riservati.
PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA –LAVORO (INSERIMENTO DEGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO EINAUDI C/O IL BANDOLO DELLA MATASSA SRL) Roma 12 Ottobre 2016.
DELLA CENTRALE TERMICA moduli e composizione collettori complanari
Valutazione della conformità ai limiti di emissione
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
Centrali idroelettriche a salto
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
1.- Fonti di diritto convenzionale 2.- Fonti di diritto derivato
Il frigorifero è una macchina termica che:
TECNICA DI SERVIZIO IL ROOM SERVICE
IMBARCAZIONE DA SOCCORSO
L’energia idroelettrica
Codici simbolici: leggere le etichette del vestiario
Le didattiche tutoriali
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
VALVOLE DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE
Sistema acquedottistico di adduzione
Fino a poco tempo fa era impensabile filtrare del liquido di raffreddamento emulsionante sugli impianti ad alta pressione, evitando costi di sostituzione.
Studenti: Leonardo diaco Luca garofalo Davide marchesini Docenti:
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
TASSO DI DISOCCUPAZIONE GENERALE (15-64 ANNI) Dicembre ,6%
Distinguere il problema
PRINCIPALI SISTEMI DI INIEZIONE Parte Prima: Sistemi di Iniezione
ESERCITAZIONE DUE Parte I - EPANET
Svitare le 4 viti a brucola
Insegnamento di Oleodinamica B
Sistema Scrapers
Sistema acquedottistico di adduzione
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Il sistema circolatorio
Gru per autocarro D. Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art.73
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
A. Ferrari, R. Gazzi GFC CHIMICA Srl - via Marconi Ferrara (FE)
Swam 5a Monitor Campionatore e monitor di polveri PMx in atmosfera.
M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Riunione Senato Accademico
ESERCITAZIONE DUE Sistema acquedottistico di distribuzione Prima parte
Filtri a sabbia.
Le fonti dell’Unione europea
LA CENTRALE IDROELETTRICA
ESPERIENZA CONDIVISA Settimana dei diritti dei bambini
LA LOCOMOTIVA A VAPORE Di Edoardo martin 3G 4/05/2018.
Centrali nucleari.
Sistema acquedottistico di adduzione
Di Edoardo martin O Eddy grande eddy
Le fonti dell’Unione europea
CAVO DIOTTI  L'opera idraulica che a partire dall'800 regola il lago di Pusiano e di conseguenza il fiume Lambro.
Valvole di regolazione della portata acqua
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Gru a torre Gru a rotazione in basso e a rotazione in alto
Transcript della presentazione:

VALVOLE DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE E DELLA PORTATA Parte 2

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE A COMANDO DIRETTO Simbolo unificato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE A COMANDO DIRETTO

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE PILOTATA Simbolo unificato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE PILOTATA

VALVOLA RIDUTTRICE DI PRESSIONE PILOTATA

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Prima configurazione – Strozzatore a monte

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Configurazione alternativa – Strozzatore a valle

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Prima configurazione – Strozzatore a monte Simbolo unificato dettagliato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Configurazione alternativa – Strozzatore a valle Simbolo unificato dettagliato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Simbolo unificato semplificato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Meter in

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE Meter out

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A DUE BOCCHE

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A TRE BOCCHE

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A TRE BOCCHE Simbolo unificato dettagliato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A TRE BOCCHE Simbolo unificato semplificato – UNI-ISO 1219 – Parte 1a

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A TRE BOCCHE Meter in

VALVOLA REGOLATRICE DI PORTATA A TRE BOCCHE