In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“…ricevere insulti, minacce, scherzi con internet o con il cellulare; dire ad altri bugie su qualcuno o rivelare i suoi segreti; mandare immagini senza.
Advertisements

Piano di formazione provinciale docenti Auditorium Liceo “Paleocapa” 15 Marzo 2011.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
La Scuola Media Luciani, nell’anno scolastico 2015/16,ha proposto dei corsi di potenziamento linguistico in Spagnolo, Inglese e Francese con insegnanti.
COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO Assessore : Bardaglio Giacomo.
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Il Fundraising Napoli, 24 ottobre 2016.
Piano per la Ricerca del Dipartimento di filosofia, scienze Umane, sociali e della formazione - FISSUF Perugia, 5 Settembre 2014.
Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale:
I progetti di cooperazione tra FLAG
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Titolo presentazione sottotitolo
Monitoraggio Quaderno Operativo ANNO 2017
Con i bambini 7 dicembre 2016.
Dr. F. Cuva.
Alternanza scuola-lavoro: Vivere la città industriale
LEADER: Attività in corso
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Piano per la formazione docenti
Il piano per la formazione docenti in breve
USP – Ufficio Scolastico Provinciale - Varese
Poli Tecnico Professionali
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
Presentazione delle attività sperimentate
CONNESSIONI E SINERGIE A SOSTEGNO DELLA DISABILITA’
Programma di promozione dell’attività motoria
L’IMPORTANZA STRATEGICA DEI PAF
Piano di formazione provinciale docenti
Piano Formazione insegnanti
Valutazione dei materiali
Sviluppo Orizzonte Formativo Territoriale
Progetto Ri.T.M.O. MACROINTERVENTO 5
alla cultura scientifica
Spese della Pubblica Amministrazione
Cultura giovanile a Tarau
Il Piano Annuale dell’inclusione (pai)
I laboratori Introduzione.
“Dalla progettazione alla valutazione”
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
I progetti di cooperazione tra FLAG
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
1°CIRCOLO DIDATTICO DI NOCERA SUPERIORE
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Corso tutor di scuola Aspetti normativi
Impresa Formativa Simulata
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
“L’import / export delle buone prassi…”
SPORT SCOLASTICO e SPORT GIOVANILE : quali interazioni possibili
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Il Piano per la formazione docenti
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
Progetto “Comunic/Azione”
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Verso la …Un cammino per riscoprire e consolidare
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
Macro Area n. 6 Progettazione Territoriale
INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER L'INTEGRAZIONE DI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA c.m. 8 gennaio 2010.
POR FSE 2014/2020 AZIONE “INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI.
COME NASCE LE SEDI Roma (sede centrale)
I Fondi Europei.
MODIFICA DI UN PERIODO DI SERVIZIO
LA CONSOB Storia, organizzazione, materie di competenza
Indicazioni operative conferenza di servizio delle scuole polo
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
PROGETTO INTENSO WHAT NEXT TTA
Per progettare un’ipotesi di lavoro su C/C si considerano le fragilità del sistema-scuola Lavoro di equipe Gestione finalizzata all’efficienza/ascolto.
Transcript della presentazione:

In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto A tutto sport PROGETTO in rete DI POTENZIAMENTO DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA SCOLASTICA bergamo In che cosa consiste? Storia, scopi e attività del progetto Marisa Vicini Stati Generali 21.03.2015 – 2 sessione: Attività sportiva scolastica: Progetto A tutto Sport - Bergamo

Proposte per la gestione dell’attività sportiva scolastica in rete Proposta Istituzione di un gruppo di lavoro sul tema dei progetti in rete, per approfondire le tematiche connesse alla gestione delle reti di scuole, secondo i principi dell’autonomia e della sussidiarietà (che cosa vogliono dire nel concreto: procedure – gestione fondi - assicurazione). Proposta  Monitorare le esperienze significative in rete, e non, relative alla pratica e al potenziamento dell’attività sportiva scolastica. Proposta istituire una commissione provinciale e/o regionale/nazionale per l’individuazione dei criteri, valutazione dei progetti in rete meritevoli di finanziamento, distribuzione dei fondi, monitoraggio: utilizzo dei fondi dei GSS. Marisa Vicini Stati Generali 21.03.2015 – 2 sessione: Attività sportiva scolastica: Progetto A tutto Sport - Bergamo