Situazione M&O-A exp LHC G.Batignani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MOF A – MOF B – C&I per LHC MOF A Lavoro dello Scrutiny Group quasi concluso Piccole correzioni allo schema presentato Spazio per ottimizzazione dei servizi.
Advertisements

GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Cosa contengono Stime/richieste per il 2003 suddivise per sub-detector Criteri di suddivisione.
P.Capiluppi I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001 Qualche conclusione e pianificazione per il prossimo futuro.
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
CSN1 – 7 febbraio 2006 Francesco Forti, INFN-Pisa per il gruppo di referaggio.
Fondi Comuni LHC e attivita’ RRB-SG M. Morandin CSN1 – 10 ottobre 2005.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
News da LHC… *** Discussion title: CMS Commissioning Notes from 09:00 meeting Current fill (1182) has now been in stable beams for >12 hours. Delivered.
G. TONELLI / GR1-ROMA 5/6 APRILE CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB18.
LHCB G. Martellotti CSN RRB Ottobre 2004 # gestione overcosti RICH e MU # - profili dispesa CORE e CF - M&O A.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
LHCb – RRB aprile 2006 MoF-A (previsioni 2007) MoF-B Stato finanziario dell’esperimento Stato dei finanziamenti INFN e necessita’ CSN1 – 4 aprile.
LHCb - RRB20 – aprile 05 (Stato dell’esperimento) Finanziamenti CORE Stato dei MOF-A Stato dei Fondi Comuni MoU per i MOF del Core Computing CSN1 – P.Campana.
Guido Tonelli / Gr1-Roma RRB19.
GuidoTonelli /Gruppo1/Roma/16Maggio RRB20 Stime preliminari per il budget di costruzione del Piano finanziario. M&O-A e B Stime.
Calcolo esperimenti LHC 2004 F. Ferroni, P. Lubrano, A. Martin, M. Morandin, M. Sozzi.
Gruppo di referaggio: Forti (chair), Bossi, Ferrari, Menasce, Morandin, Simone, Taiuti, Zoccoli TIER2: Update F. Bossi, CSN1 Trieste 7/7/05.
Il calcolo LHC in Italia: commenti Gruppo di referaggio Forti (chair), Belforte  Bossi, Menasce, Simone, Taiuti, Ferrari, Morandin, Zoccoli.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
CSN M. Diemoz CMS – RRB24 SOLDI INVESTITI BENE...
LHCb – RRB ottobre 2006 MOF-A MOF-B Stato dei Common Funds CSN1 – 9 ottobre 2006 – P.Campana.
25 giugno 02S. Patricelli - CSN1 - Frascati1 zCosa coprono i MOF-B per ATLAS zCriteri di suddivisione tra le Funding Agencies zCome si gestiscono zQuote.
Presentazione documenti inviati al RRB e piani futuri Commissione Scientifica Nazionale I 13 ottobre 2003 S. Patricelli Punti principali in discussione.
G.Batignani stato M&O-A Situazione RRB aprile 2010 vs ottobre 2009 Issues (e confronto con informazioni dai responsabili nazionali italiani) In discussione.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Bologna, Settembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2013  Bilancio 2014 F. Bedeschi Bologna, Settembre.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
G.Batignani Report RRB - LHC 1. SG agosto riepilogo finanziario M&O-A 2. RRB ottobre discussione generale peculiarità singoli esperimenti 122.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
ATLAS / CMS M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Riunione CSN1, Roma, Gen. 2008F. Bedeschi, INFN-Pisa Relazione commissione MOF-B  Charge  Procedura  Rilevazioni e commenti 2007 e 2008  Valutazione.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
I costi del Calcolo LHC un update –
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Report SG su M&O exp LHC G.Batignani
Incontro sulla fisica con ioni pesanti
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Richieste 2017 HMPID e LHC_IF
Infrastruttura del Tier-2 di TORINO
M&O-A exp LHC G.Batignani
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Riunione con i Referee Settembre 2016
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
TOTEM: rapporto dei referee
Responsabile locale: F. Ferro
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
What’s Next + Elba workshop
Servizo Tecnico Generale
Transcript della presentazione:

Situazione M&O-A exp LHC G.Batignani G.Laffery (UK, chairman), G.Batignani(I), G.Ginter.(US), M.Davenport (CERN), S.Schmeling (CERN), E.Tsesmelis (CERN), J.Kirkby (CERN), J.Mnich(D), C.Diaconu(F) Scrutiny Subgroups: Service contracts and Collaborative tools : ET SS GL CMS: CD GB GG ALICE: GL GB ATLAS: GG JM MD LHCb: GL JK TOTEM: MD CD

Migliore proiezione al 12/9/08 (kSF, in-kind included) M&O-A Budgeted Costs_sep_2008 2007 2008 2009 2010 2011 2012   CMS Cost/Commitments w/o Power 8.098 10.159 10.287 12.169 11.424 11.727 Power Costs (NMS share) 1.600 1.800 Total Budgeted Costs 9.698 11.959 12.087 13.969 13.224 13.527 INFN PhD fraction 15,40% INFN contribution (in-kind included) 1.247 1.564 1.584 1.874 1.759 1.806 ATLAS 10.252 11.994 13.610 13.194 15.794 14.395 1.470 2.220 2.820 11.722 14.214 16.430 16.014 18.614 17.215 10,70% 1.097 1.283 1.456 1.412 1.690 1.540 LHCb 2.222 2.345 2.508 2.527 2.560 2.575 74 118 970 2.296 2.463 3.478 3.497 3.530 3.545 14,92% 13,56% 332 350 340 343 347 349 +1% rispetto al 2008 +13% rispetto al 2008 -3% rispetto al 2008

Migliore proiezione al 14/9/08 (kSF, in-kind included) M&O-A Budgeted Costs_sep_2008 2007 2008 2009 2010 2011 2012 ALICE Cost/Commitments w/o Power 3.875 4.591 4.643 4.741 5.485 5.535 Power Costs (NMS share) 1.233 2.592 Total Budgeted Costs 5.108 7.183 7.235 7.333 8.077 INFN PhD fraction 20,81% INFN contribution (in-kind included) 806 955 966 987 1.141 TOTEM - 463 442 45,16% 209 200 +1% rispetto al 2008 -4% rispetto al 2008

LHCb e TOTEM al 14/9/08 LHCb : TOTEM: Cifre piccole, profilo costante Quanti fte per il 2009 ? LHCb : Cifre piccole, profilo costante. 44 fte nel 2009 Flessione 2008-9 dovuta alla riduzione della frazione di fte

ALICE al 12/8/08 Quanti fte per il 2009 ? Aumento dal 2011 per effetto online CPU replacement profile => possibile beneficio dal ricalcolo con i prezzi futuri Grosse spese dai service contract al CERN => un sottogruppo dello SG al lavoro. Problema comune con CMS, ATLAS Operational costs (52.8% del totale). Hanno accettato alcune nostre richieste di ridurre il manpower cost, altre sono in discussione. Gas consuption consumable 430kSF (9.3% del totale), breakdown fornito, in trattativa riduzione dal 2010 per miglior recycling

CMS al 12/8/08 Quanti fte per il 2009 ? Rinvio al 2010 di CPU replacement => possibile beneficio dal ricalcolo con i prezzi futuri Grosse spese dai service contract al CERN =>. Problema comune con ALICE, ATLAS In discussione operational costs (57% del totale), responsabile degli aumenti 2011,2012. Chiesta revisione: mancano dettagli su computing offline, shutdown activities, general technical support, reviewing & engineering. Ad esempio: ½ fte per for a further support for a central gas coordination position, etc… Gas consuption consumable 375kSF (3.6% del totale), riduzione prevista dal 2010 per miglior recycling Parere negativo per pagare EVO (manpower per s/w) sui MOF: lo deve fornire il CERN per tutti gli esperimenti, anche non LHC

ATLAS al 12/8/08 Quanti fte per il 2009 ? Profilo di spesa sempre piu’ elevato. In particolare per il 2009 chiedono – rispetto alle stesse previsioni 2009 fatte un anno fa - aumenti di 200kSF per la beam pipe e di 350kSF per test beam (obiettivi?), oltre ad altri operational coasts per circa 500kSF. Una spesa in diminuzione (di 370 kSF) e’ invece la CPU farm online. Picco nel 2011 per effetto online CPU replacement profile Operational costs (56% del totale). Grosse spese dai service contract al CERN => Problema comune con CMS, ALICE Gas consuption 1220kSF (9.0% del totale) : 80% ‘operational’… Incontro con il sottogruppo SG 15/9, non so ancora l’esito.