ATTEGGIAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RESTITUZIONE DEI DATI RACCOLTI TRAMITE QUESTIONARIO DATA SOMMINISTRAZIONE S ONO STATI RACCOLTI 26 QUESTIONARI COMPILATI IN MANIERA NON UNIFORME.
Advertisements

Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Dott.ssa Elisa Papa – albo n° 5343 del 3/3/2008 –
best practice Interviste
Il Piano Educativo Individualizzato
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
TAVOLO TEMATICO …PISLL...
Fondazione CESIFIN – Firenze, 6 Ottobre 2010
Dialogo con i Referenti MERL di Club
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Dr. F. Cuva.
prof.ssa Laura Tamburini
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
LE IMPRESE IN CRESCITA E LA RICOMPOSIZIONE DELL’OCCUPAZIONE
RISULTATI DEL QUESTIONARIO PROGETTI realizzati nell’anno scolastico
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Come si e’ evoluto il comportamentismo: LA BEHAVIOUR MODIFICATION
Digital Media e apprendimento
Relazione finale su [nome del progetto]
FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO
TAVOLO TEMATICO IPN.
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Organizzazione Aziendale
43° INCONTRO PROGETTO “Molto con poco”
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
11° laboratorio di Marketing Sociale e comunicazione per la salute
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
LE CREDENZE di EFFICACIA
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 21 aprile ° INCONTRO PROGETTO “l’ospedale come strumento di prevenzione primaria” Pillola.
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
CAPITOLO 7 Prima parte: La ricerca
Processi decisionali individuali e di gruppo
Introduzione ed obiettivi
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Organizzazione Aziendale
peppe dell'acqua dsm trieste master
GESTIONE DELLE VACCINAZIONI NELL’AMBULATORIO DEL MMG
VALORI CONDIVISI universali
Modulo didattico di IGIENE Docente: prof. Sergio Rovesti
7 Percezioni e attribuzioni sociali Capitolo 7
INTERVISTA E COME CONDURLA.
Salute, sanità, medicina,evidenza, costi, appropriatezza…
IL CONSULTORIO GENETICO
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
Il preposto.
Vincenzo Presciutti - Giorgio Schiano
«FUMO SI, FUMO NO: NON VOGLIO BRUCIARMI!»
A cura di Cristiana ricci Ufficio formazione Cgil Genova
Campus Metodo di Studio e Life Skills
Dott.ssa Stefania Auricchio Psicologa Clinica
Precontemplazione Mantenimento Contemplazione Determinazione Azione
APPRENDIMENTO DALL’ESPERIENZA E PRATICA RIFLESSIVA
Pillola di Buona Pratica
Prevenzione primaria di MST e IST ed educazione sessuale
CdS Scienze dell’Educazione e della Formazione Terzo Indirizzo Pedagogia della Gestione dei Conflitti II semestre Prof.ssa Silvia Guetta.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Questionario dipendenze comportamentali
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Il consenso informato 57° RADUNO Ferrara, 3 dicembre 2011
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

ATTEGGIAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO INTENZIONE DI COMPORTAMENTO COMPORTAMENTO PRESSIONE SOCIALE

IL PANEL SULLA SALUTE LA RICERCA CONSISTE IN: 5 SESSIONI QUALITATIVE 3M su 60 SOGGETTI PIEMONTESI UN PANEL QUALITATIVO DI 250 SOGGETTI PIEMONTESI UNA ESTENSINE QUANTITATIVA SU 2300 CASI ALL’ANNO

IL PANEL SULLA SALUTE GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA SONO INDIVIDUARE GLI ATTEGGIAMENTI VERSO LA SALUTE DEI PIEMONTESI ED IL LORO ANDAMENTO IN UN ARCO TEMPORALE DI TRE ANNI VALUTARE LE RISPOSTE ALLA COMUNICAZIONE SANITARIA PRODOTTA IN AMBITO REGIONALE

ATTEGGIAMENTI INDIVIDUATI SONO STATE INDIVIDUATE 7 CATEGORIE DI ATTEGGIAMENTO VERSO LA SALUTE, ALCUNE SONO MOLTO VICINE E SI PRESENTANO COME ESTRAPOLAZIONI, ALTRE SI OPPONGONO INTEGRALMENTE. PER OGNI CATEGORIA È STATO INDIVIDUATO UN PROFILO DI TENDENZA SOCIODEMOGRAFICO CON I RISPETTIVI PESI ALL’INTERNO DELL’UNIVERSO E SI SONO OPERATI GLI INCROCI CON LE DOMANDE DEL QUESTIONARIO

1. ATTEGGIAMENTO FATALISTI (20,9%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO LA VOLONTÀ DI CERCARE GIUSTIFICAZIONE A PARTICOLARI COMPORTAMENTI “SCORRETTI” ATTRAVERSO IL FATO, ATTRIBUENDO A CAUSE ESTERNE IL PRESENTARSI REALE O POTENZIALE DI MALATTIE.

2. ATTEGGIAMENTO SFIDUCIATI (18,6%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO UNA POSIZIONE NEGATIVA VERSO LA MEDICINA E LE STRUTTURE SANITARIE, FATTORE CHE PORTA A COMPORTAMENTI DI DISINTERESSE E DI IPERCRITICA VERSO TUTTO QUANTO RIGUARDI DIRETTAMENTE ED ANCHE INDIRETTAMENTE LA SALUTE.

3. ATTEGGIAMENTO EDONISTI (15,4%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO UNA PERCEZIONE DELLA SALUTE LEGATA ALLA BELLEZZA ED AL PIACERE. GLI ATTEGGIAMENTI MESSI IN ATTO CHE RIGUARDANO LA SALUTE SONO QUINDI FINALIZZATI AD ALTRI FATTORI (ESSERE PIÙ BELLI, SCARICARSI, RILASSARSI…).

4. ATTEGGIAMENTO PASSIVI (14,8%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO LA VOLONTÀ DI EVITARE GLI ARGOMENTI CHE CONCERNONO LA SALUTE, SPESSO SI TRATTA DI FUMATORI, O COMUNQUE DI SOGETTI CON LA VOLONTÀ DI NON PRENDERE IN ALCUN MODO IN CONSIDERAZIONE LE DINAMICHE DELLA SALUTE E DELLA MALATTIA.

5. ATTEGGIAMENTO SALUTISTI PASSIVI (12,8%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO, IL DARE UNA DISCRETA IMPORTANZA ALLE PROBLEMATICHE DELLA SALUTE, MA DI NON METTERE IN PRATICA NULLA CHE COSTI FATICA PER PRESERVARLA. I COMPORTAMENTI “SALUTISTICI” SI LIMITANO A POCHE AZIONI NON CONTINUATIVE.

6. ATTEGGIAMENTO SALUTISTI ATTIVI (8,2%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO UNA GRANDE IMPORTANZA DATA AL FATTORE SALUTE CHE PORTA A DIVERSI COMPORTAMENTI CONCRETI PER LA PREVENZIONE, IL MANTENIMENTO E LA CURA. SONO SOSTANZIALMENTE SOGGETTI CHE NON LIMITANO QUESTA VISIONE A SE STESSI, MA CHE CERCANO DI IMPORRE AGLI ALTRI LA MEDESIMA DINAMICA E GLI STESSI COMPORTAMENTI CHE ATTUANO.

7. ATTEGGIAMENTO IPOCONDRIACI (8,8%) È CARATTERISTICA FONDAMENTALE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO UNA PERCEZIONE ESASPERATA DELLA SALUTE ED UNA COSTANTE PAURA DI AMMALARSI. QUESTO ATTEGGIAMENTO PORTA A COMPORTAMENTI LEGATI ALLA CONTINUA RICERCA DI INFORMAZIONI SUL PROPRIO STATO DI SALUTE ED ALL’ACCESSO ALLA DIAGNOSI MEDICA COME PREVENZIONE DI MALATTIE.

TIPOLOGIE DI ATTEGGIAMENTI negativi medi positivi 20% 0% Fatalisti 20,9% Passivi 14,8% Sfiduciati 18,6% Edonisti 15,4% Salutisti passivi 12,8% Ipocondriaci 8,8% Salutisti attivi 8,2%

I MEZZI Prof. Davide Vannoni

RICORDO SPONTANEO

RICORDO SPONTANEO IL RICORDO CORRETTO È DEL 7,6% LE CATEGORIE DI ATTEGGIAMENTO CHE RICORDANO DI PIÙ SONO GLI IPOCONDRIACI I SALUTISTI ATTIVI I SALUTISTI PASSIVI

RICORDO AIUTATO IL RICORDO CORRETTO È DEL 5,6%

COMUNICAZIONE INFORMAZIONE comportamentale convinzione persuasione comportamento cognitiva informazione emotiva comunicazione

LA MODIFICAZIONE DEI COMPORTAMENTI CONOSCENZA FAMILIARITA’ ATTRIBUTI CREDENZE ATTEGGIAMENTO INT. DI COMPORTAMENTO COMPORTAMENTO PRESSIONE SOCIALE EFFICACIA DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA