La produzione di energia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENERGIA.
Advertisements

LA CENTRALE NUCLEARE Storia reattori nucleari Il primo reattore nucleare di costruzione umana è quello realizzato dall'équipe di Enrico Fermi a Chicago,
CENTRALE TERMONUCLEARE
Le molte forme dell’energia
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Energia.
Centrale termoelettrica
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Energie RINNOVABILI LLS.
La produzione di energia nella città a basso impatto ambientale
Energia Solare Simone Dragani Antonio Di Santo Tonino Del Peschio Dario Ricci.
ENERGIA SOLARE.
ENERGIA SOLARE 1)SOLARE TERMICO 6)ENERGIA SOLARE E AMBIENTE
L'Energia Nucleare.
Le Centrali Idroelettriche.
Energia elettrica Energia elettrica è una forma di energia sempre più utilizzata Consumo annuo pro capite è un indicatore del grado di sviluppo industriale.
APPROFONDIMENTO N°3 LE CENTRALI NUCLEARI.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
ENERGIA NUCLEARE La materia può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta da Albert Einstein E = m x C2 La quantità di energia prodotta.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
Energia da fonti rinnovabili
Distribuzione dell’energia elettrica
Energia del carbone e petrolio
Tecnologia prof. diego guardavaccaro
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
L'Energia Relatore:Luca Eugeni Componenti:Davide Stentella Damiano Favetta Luca Innocenzi.
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
L’ ENERGIA NUCLEARE. Primi studi sui reattori nucleari: - Germania Nazista (Heisenberg) -Stati Uniti d’America (progetto Manhattan) Primo reattore nucleare.
L'Energia e la Centrale Geotermica. COS'è L'ENERGIA GEOTERMICA? L'energia geotermica è il calore contenuto all'interno della Terra che risale in superficie.
La centrale idroelettrica. Energia idroelettrica ● La centrale idroelettrica e una centrale che sfrutta energia rinnovabile per produrre energia pulita.
Fonti di energia – Centrali elettriche Produzione di energia Produzione di energia per fonti utilizzate Forme di energia.
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
Tipologia d’intervento
una centrale geotermica
Centrali idroelettriche a salto
Fissione nucleare In fisica la fissione nucleare è una reazione nucleare in cui il nucleo di un elemento chimico pesante (ad esempio uranio o plutonio)
Le risorse energetiche del pianeta
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
Le centrali elettriche
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
Silvia Marchetti 3°C Anno Scolastico 2009/2010
Energia elettrica dall’acqua
Energia Rinnovabile Genesis Lisbeth Franco Bravo
ELEMENTI DI UNA CENTRALE TERMOELETTRICA E FUNZIONAMENTO
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Osservatorio congiunturale
La centrale idroelettrica
ENERGIA IDROELETTRICA
Elettricità richiesta:306 GWh/a
L'ENERGIA.
Il sistema turbina-alternatore trasforma
ENERGIA SOLARE: fonte inesauribile e «pulita»
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
Centrali elettriche e distribuzione
Flusso del campo magnetico attraverso una superficie
La corrente indotta Un campo magnetico che varia genera
«Energie rinnovabili, scenari e cambiamenti della distribuzione e utilizzo dell’ energia» Imola, Febbraio 2018.
di Riccardo, Engeda, Lara e Lorenzo T.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
L'ENERGIA SOLARE.
UNITA’ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO TRASFORMAZIONI DELL’ENERGIA
Leonardo © De Agostini Scuola
2 – Motori primi Per macchine di grande potenza si utilizzano:
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
Le centrali Mareomotrici
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
Transcript della presentazione:

La produzione di energia Le centrali termica geotermica idroelettrica eolica fotovoltaica o solare nucleare

Schema generale 1 FORZA MOTRICE LINEA ALTA TENSIONE TRASFORMATORE TURBINA ALTERNATORE TRASFORMATORE LINEA ALTA TENSIONE

Schema generale 2 FORZA MOTRICE 3 2 1 ? ? ?

CETRALE TERMOELETTRICA Condensatore

CETRALE IDROELETTRICA TU TR ALT

CENTRALE EOLICA TURBINA ALTERNATORE TRASFORMATORE

CENTRALE GEOTERMICA

CENTRALE NUCLEARE CICLO CHIUSO CICLO CHIUSO CICLO APERTO fiume

FISSIONE NUCLEARE Reazione a catena controllata incontrollata CRIPTO BARIO

FUSIONE NUCLEARE Ti ricordi dove avviene?

PANNELLI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI acqua calda elettricità

CENTRALI FOTOVOLTAICHE CENTRALI SOLARI I raggi solari producono direttamente elettricità I raggi solari scaldano un fluido e si produce vapore per la turbina

fine