Repertorio di Kent (1) Libro elaborato in forma di indice

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Impaginazione Colori & elementi grafici
Advertisements

SULPHUR.
SULPHUR.
Laboratorio di Applicazioni Informatiche II mod. A
Interpolazione ed estrapolazione
Esercitazioni di Microsoft Word
HTML HyperText Markup Language
I contenuti della comunicazione negli ultimi giorni di vita.
Polaris Office per Asus Eee Formattazione testo, colore.
INTRODUZIONE ALL’OMEOPATIA PRINCIPI SU CUI SI FONDA L’OMEOPATIA.
Galeone G., Chiarulli E.F., Mastrorosa A., Chiaradia F., Pagliarulo V., Pagliarulo A, De rienzo G. Sezione di Urologia, Dipartimento dell’Emergenze e Trapianti.
RICA= Regole italiane di catalogazione per autore Ciò che trasforma un insieme di registrazioni bibliografiche in un catalogo è il meccanismo di recupero,
Riccione Maggio ° CORSO DI AGGIORNAMENTO S.I.M.F.E.R. G.R. Emilia Romagna LA SPALLA UN PROBLEMA MULTIPROFESSIONALE LA MEDICINA MANUALE NELLA.
La citazione bibliografica La citazione bibliografica serve ad indicare i documenti a cui si fa riferimento in un altro documento, come fonti di informazioni.
Inserire Titolo Inserire sottotitolo. Aggiungere titolo paragrafo. Modello testo a elenco punti. Testo a elenco. Punto 1 Testo a elenco. Punto 2 1.È possibile.
Comunicare come e perché
CATALOGARE LIBRI.
“Vivere insieme” – Lezione6
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
I commenti Tutti i linguaggi di programmazione e di markup prevedono la possibilità di inserire commenti nel codice I commenti non sono interpretati.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Html =HyperText Markup Language
La chimica organica by S. Nocerino.
Come scrivere una relazione di stage efficace
PROGRAMMA E Modalità D’ESAME
Scheda Riferimenti o barra avvio veloce
Il Quotidiano.
La prima pagina web Intestazione Corpo.
Punti di Accumulazione
LA MATEMATICA DEI PICCOLI COUNTIG 2
ASSOCIAZIONE E RICOMBINAZIONE DEI GENI
Ufficio Ambiente Patrimonio
Racconti di AVVENTURA Incontro con il genere.
Synthesis (1) Autore: Frederik Schroyens e gruppo di ricercatori e collaboratori Informazioni integrate dai seguenti repertori: Boger, Bönninghausen, Boericke,
Una finestra sull'Universo Orientarsi con il Cielo
Il comune è formato da Il Sindaco La Giunta
RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S
Repertorio on line: Webhomeopath è nato dalla collaborazione di omeopati, medici e operatori sistemisti informatici Il suo fondatore,
Radar (1) Programma all’avanguardia per la ricerca e l’analisi dei sintomi, ideato per studenti e professionisti Due versioni: Starting e Professional.
Fonti atto, fonti fatto.
ORDINANZA MINISTERIALE
Rimedi contro il conflitto di interessi
? QUADERNO DEGLI ESPERIMENTI NOME: __________ COGNOME:__________
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Migliorare il proprio Curriculum vitae.
Le differenze tra la carta e il digitale
RICA= Regole italiane di catalogazione per autore
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
I NUMERI REALI ( ) come ampliamenti successivi
Titolo progetto scientifico
Legge elettorale Rosato-Fiano n.165/2017
Trasformazioni Geometriche
Terza Lezione Elaborazione testi con Microsoft OfficeWord
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
A B Dato un segmento AB....
Esercitazione 1: Rispetto alla scala di pregiudizio sociale (Media=12; σ=3), calcolare: Quale percentuale della popolazione di adulti italiani otterrà.
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Come creare una presentazione
Risultati del test CISIA degli studenti della coorte
La fruizione dei learning object nell’ambiente
Inserire Titolo Inserire sottotitolo.
ACNP revisionato: le regole e i periodici elettronici
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Come creare una presentazione
I sistemi di equazioni di I grado
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Esamina il materiale da leggere
I sistemi di equazioni di 1° grado
Transcript della presentazione:

Repertorio di Kent (1) Libro elaborato in forma di indice E’ costituito da 1455 pagine Suddivise in 31 sezioni (dai sintomi mentali a quelli generali) Ogni sezione comprende una lista di sintomi in ordine alfabetico Ogni sintomo è così analizzato: Sintomo con lista dei rimedi Secondo il momento del giorno Secondo le circostanze incidenti © Dr.Francesco Candeloro

Repertorio di Kent (2) Sintomo: dolore (pain) a)Localizzazione anatomica Lista dei medicamenti Momento del giorno Circostanze incidenti Irradiazione b)Caratteri del dolore Lista medicamenti © Dr.Francesco Candeloro

Repertorio di Kent (3) I rimedi che appaiono nelle singole rubriche presentano un carattere tipografico diverso a seconda del numero di sperimentatori che hanno presentato quel sintomo con quel determinato rimedio; Kent assegna poi un punteggio diverso ai rimedi a seconda proprio del loro carattere tipografico: Carattere grassetto: tutti gli sperimentatori > 3 punti Carattere corsivo: maggior numero di sperimentatori > 2 p. Carattere italico: pochi sperimentatori > 1 punto © Dr.Francesco Candeloro