I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
Advertisements

GLI INSIEMI NUMERICI N – Z – Q – R – C Maria Paola Marino
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
1 A B C D … a b c d … Il concetto di insieme 1
IL NUMERO …qualche idea…..
GLI INSIEMI NUMERICI FONDAMENTALI
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
Relazione tra due insiemi:
I NUMERI REALI (N, Z, Q, I, R) come ampliamenti successivi
Numeri razionali I numeri RAZIONALI sono i numeri che possono essere rappresentati come frazioni. I razionali comprendono i numeri interi e quelli decimali.
1 La frazione come numero razionale assoluto
I numeri by iprof.
LA FRAZIONE COME OPERATORE.
Eleonora Pagano Presenta....
Presentazione a cura di:
COSA VUOL DIRE UN MEZZO? COSA VUOL DIRE UN TERZO?
ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA
L' insieme Q+ L’insieme Q+ è un ampliamento dell’insieme N, chiuso rispetto alla divisione, in esso possiamo affermare che: UNA FRAZIONE IRRIDUCIBILE.
L’INSIEME Q+ Midena Gianmarco e Segatto Giacomo.
Gli insiemi numerici Sistemi di numerazione Insiemi numerici Test
La frazione come operatore
I numeri razionali e le loro rappresentazioni
I NUMERI DECIMALI Prof. Silvia Recchia.
x 3 / = : Numero razionale Classe di equivalenza
GLI INSIEMI NUMERICI.
GLI INSIEMI SI INDICA CON IL NOME INSIEME MATEMATICO
I NUMERI DECIMALI.
Le caratteristiche dei numeri naturali
La frazione come numero razionale assoluto
L’unità frazionaria ESEMPIO Rappresentazione
La scrittura decimale Quando un numero è scritto in forma decimale, vi è un numero finito di cifre dopo la virgola. Ma sappiamo che ci sono divisioni “che.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
 Scale di Misura 4Scala nominale 4Scala ordinale Argomenti della lezione.
Funzione potenza e funzione radice
Georg Cantor La teoria degli insiemi. La vita  Cantor nacque a San Pietroburgo, figlio di George Waldemar Cantor, un mercante danese, e di Maria Anna.
LE SCALE NOMINALI E LE SCALE ORDINALI
IL NUMERO …qualche idea…..
Le frazioni Che cosa è una frazione.
LA MATEMATICA. La matematica Cos'è la matematica? Gli insiemi I numeri naturali I numeri interi relativi I numeri razionali assoluti I numeri razionali.
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
x : variabile indipendente
I Numeri.
NUMERI RAZIONALI OPERAZIONI DEFINIZIONE PROPRIETA’ POTENZE SIMBOLOGIA FRAZIONI EQUIVALENTI PROPRIETA’ RAPPRESENTAZIONE SULLA.
CALCOLARE LA FRAZIONE DI UN INTERO
Prof.ssa Carolina Sementa
x : variabile indipendente
GLI INSIEMI NUMERICI N – Z – Q – R – C
GLI INSIEMI Prof.ssa Maura Roberta Orlando
x : variabile indipendente
GLI INSIEMI NUMERICI. INSIEME DEI NUMERI NATURALI N = { 0, 1, 2, 3, } INSIEMI NUMERICI INSIEME DEI NUMERI RELATIVI Z = {... -3, -2, -1, 0, +1, +2,
Insiemi di punti: altre caratteristiche
Equazioni e disequazioni
GLI INSIEMI Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli”
La frazione come numero razionale assoluto
{ } Multipli di un numero M4 ESEMPIO 0, 4, 8, 12, 16, 20, 24, …
Il sistema di numerazione decimale
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
La frazione come quoziente
Numeri decimali.
L’INSIEME DEI NUMERI REALI
L’unità frazionaria ESEMPIO Rappresentazione
Lezione 1: Modalità di scrittura
TITOLO Sottotitolo Nome e Cognome (Titolo – Community – Azienda …)
I NUMERI NATURALI E LA SCRITTURA POSIZIONALE
Test di ingresso per il corso di laurea in Medicina
Le basi della programmazione a oggetti - Esercizio
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Le prime 2016 cifre decimali di π
Le Frazioni Prof.ssa A.Comis.
Transcript della presentazione:

I NUMERI NATURALI I NUMERI RAZIONALI

I numeri naturali

N è il simbolo dell’insieme dei numeri naturali; Cosa sono i numeri naturali? I numeri naturali sono dei numeri INTERI, INFINITI e MAGGIORI DI 0. Sono composti da dieci cifre: 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9 Esse sono cifre arabe, ovvero dei SIMBOLI. Ci sono due “insiemi”: uno è l’insieme dei numeri cardinali ovvero uno, due tre …; l’altro è l’insieme dei numeri ordinali, ovvero primo, secondo, terzo…

I NUMERI RAZIONALI

Q è il simbolo dell’insieme dei numeri razionali; Cosa sono i numeri razionali? Sono frazioni irriducibili (già ridotte ai minimi termini)