Modigliani e Miller Alcune Applicazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROI e ROE: il meccanismo della leva finanziaria
Advertisements

Corso di Tecnica Industriale (Teoria del Valore)
La Teoria di Modigliani e Miller
LA STRUTTURA FINANZIARIA D’IMPRESA.
LA STRUTTURA FINANZIARIA
Struttura finanziaria delle imprese
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia
g = [ROA + (ROA - i) MT/MP] (1-t) (1-d) g = ROA (1-t) = 9% Oltre ad innalzare il ROE, il debito permetterebbe di crescere quanto il settore e quindi consentirebbe.
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
CdLM in Economia e Management A.a. 2012/2013 Docente: Domenico Sarno
Capitolo 16 È importante la struttura finanziaria?
Lezione 3 – Vantaggio competitivo
Docente: Prof. Roberto Diacetti Collaboratori di cattedra:
Crescente Alto Stabile Crescente L’impresa presenta un ottima situazione reddituale Ma andiamo piu a fondo ,6%26,1%27,4%
È importante la struttura finanziaria?
Il bilancio di esercizio
Economia e Organizzazione Aziendale L’Analisi di Bilancio Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica.
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Riclassificazione ed indici di bilancio LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr. Valentino Vecchi.
La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio collegato che si manifesta in seguito.
0 Economia e gestione delle imprese- Il funzionamento della “leva finanziaria” Dr. Valentino Vecchi
Riclassificazione ed indici di bilancio Applicazione n.6 LA VALUTAZIONE DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI MEDIANTE LA COSTRUZIONE DEGLI INDICI DI BILANCIO Dr.
1 Giulio Greco ANALISI DELLA REDDITIVITA’ E LEVA FINANZIARIA.
Lezione VII L’analisi del bilancio attraverso gli indici Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
1 Economia e gestione delle imprese (A.a. 2008/09) Esercitazione sui modelli di misurazione del valore economico: esercitazione sulla Discounted Cash Flow.
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Bilancio.
La leva operativa.
L’analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C
PROBLEMI DI AGENZIA E MISURA DEI RISULTATI
FINANZA AZIENDALE Esercitazione 4.
ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE
Imposta sul reddito d’impresa
Programma Finanza Aziendale Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria da aprile 2017 L'economicità aziendale L'economicità.
L’analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C
Cos’è un progetto d’investimento?
Capital Budgeting e valutazione in presenza di debito
ruolo dello stato: le imposte
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Net worth.
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
Altri criteri di valutazione degli investimenti
STATO PATRIMONIALE 2009 ATTIVO 31/12/2009 PASSIVO IMMOBILIZZAZIONI
Economia & Finanza Pubblica
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Le rendite.
SCIENZA DELLE FINANZE RD RI
Immunizzazione Finanziaria
Area Funzionale Finanza
Corso di Finanza Aziendale
Corso di Finanza Aziendale
L’analisi per indici: la redditività
Corso di Finanza Aziendale
I calcoli finanziari: l’interesse
La decrescita felice Serge Latouche
FINANZA AZIENDALE I MODULO (CORSO A) a.a
GLI INDICI DI BILANCIO Classi di indici: redditività produttività
Funzioni dell’investimento
L’analisi Economico Finanziaria orientata al Valore
(SCHEMA CRITERIO FINANZIARIO) Importi in migliaia di €
Economia La deflazione
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Irpef, redditi di capitale e redditi diversi
La valutazione degli investimenti
Valutazione d’impresa
Il costo opportunità Economia
Andrea Cardoni Dipartimento Discipline Giuridiche ed Aziendali
La Leva Finanziaria.
Esercizi di Riepilogo Leva finanziaria Valore Attuale Netto
Gli indici di bilancio.
Transcript della presentazione:

Modigliani e Miller Alcune Applicazioni

Il Wacc In assenza di nuovi investimenti il valore dell’impresa non cambia Postula anche che sotto le stesse condizioni non cambia il valore della ricchezza degli azionisti Quindi non si può creare valore modificando la struttura finanziaria

Wacc Ne consegue che il Wacc è una COSTANTE qualunque sia la struttura finanziaria Tende ad assumere valori omogenei per: Settore produttivo Cluster dimensionale Area geografica Ma anche altri parametri

Proviamo …. Si consideri un’impresa priva di debito il cui capitale azionario è pari a 5.000.000 di euro, con rendimento del capitale pari al 12,50 %. Calcolare il rendimento degli azionisti e il WACC dell’impresa prima e dopo la decisione di contrarre un debito di € 3.350.000 ad un tasso del 6,3% e di riacquistare azioni proprie per pari ammontare, sapendo che l’imposta sul reddito d’impresa è del 27%

Dati Calcoliamo rs Equity Debiti rinv rd tc ex ante € 5.000.000 € 0 12,5% 6,3% 27% ex post € 1.650.000 € 3.350.000 Calcoliamo rs

Calcoliamo il Wacc ex ante

Calcoliamo il Wacc ex post

Proviamo un altro ragionamento La stessa impresa prevede investimenti per 500.000, che si ritiene di finanziare lasciando inalterata la struttura finanziaria. Determinare il ROI minimo lordo in grado di soddisfare le aspettative di rendimento di azionisti e creditori

Investimento 500.000 %  MP 165.000 33% Deb 335.000 67% Roe Att 18,31%   Int Att 6,3% Imposte 27%

Proviamo ancora Si consideri un’impresa priva di debito il cui capitale azionario è pari a 5.000.000 euro, con rendimento del capitale pari al 14%. Calcolare il rendimento degli azionisti e il WACC dell’impresa prima e dopo la decisione di contrare un debito di € 3.400.000 ad un tasso del 5,75% e di riacquistare azioni proprie per pari ammontare, sapendo che l’imposta sul reddito d’impresa è del 27%

Dati Calcoliamo rs Equity Debiti rinv rd tc ex ante € 5.000.000 € 0 14,0% 5,75% 27% ex post € 1.600.000 € 3.400.000 Calcoliamo rs

Calcoliamo il Wacc ex ante

Calcoliamo il Wacc ex post

Proviamo un altro ragionamento La stessa impresa prevede investimenti per 650.000, che si ritiene di finanziare lasciando inalterata la struttura finanziaria. Determinare il ROI minimo lordo in grado di soddisfare le aspettative di rendimento di azionisti e creditori

Investimento 650.000 %  MP 208.000 32% Deb 442.000 68% Roe Att 23,02%   Int Att 5,75% Imposte 27%