Intensità corrente MASSIMA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Flusso Massimo Applicazione Algoritmi Esercizio 1 Sia dato la seguente rete di flusso, in cui la sorgente è il nodo 1 e la destinazione è il nodo 6. I.
Advertisements

Matematica e statistica Versione didascalica: parte 0
INTENSITA SU UNO SCHERMO IN UNA INTERFERENZA TRA DUE SORGENTI PUNTIFORMI Alberto Martini.
1 Esempio : Utile per considerare limportanza delle ALTE FREQUENZE nella ricostruzione del segnale, in particolare dei FRONTI di SALITA e di DISCESA (trailing.
Pendolo di Foucault Relazione tra il periodo di apparente rotazione del piano di oscillazione di un pendolo e latitudine geografica Prof. Giovanni Pasi.
L’Appartamento m “Distanza in miglia nautiche tra due punti aventi la stessa latitudine” Semplice spiegazione utilizzando le proprietà della trigonometria.
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Tracciamo la tangente alla circonferenza nel punto A
Per studiare i vari passaggi è utile stampare in sequenza le pagine)
 P O H Circonferenza goniometrica Raggio OP = 1.
Profondità del canale: 1,5 metri
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
I fusi orari Sognare sugli atlanti.
Funzioni trigonometriche. Funzioni Trigonometriche si dice angolo positivo individuato dalla coppia di semirette r e r' uscenti dal punto O, l'insieme.
1 Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari: sono completamente definite da un numero esempi: massa, lunghezza, tempo. Grandezze vettoriali: sono.
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0414, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
Agente e Rappresentante Data di attivazione 8 Maggio 2017
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
Master Intensivo per l’apprendimento della tecnica di Gann via skype
Trasformiamo i rilevamenti polari in rilevamenti veri per poterli inserire sul rapportatore
Analisi del rientro in rotta e del recupero
GEOMETRIA PIANA APPROFONDIMENTI.
Quesito B del 2002.
Composizione di forze Gianni Bianciardi (2009/2010)
Cinematica Radar di base
ANGOLI ALLA CIRCONFERENZA
6ª fase: Calcolo della corrente media.
Quesito Esame di Stato 1978 Da una nave A che naviga con Pv = 317° e Vp = 15 nodi, alle to = 21h36m si entra in contatto radar con un bersaglio, le cui.
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
Agente e Rappresentante Data di attivazione 16 Ottobre 2017
1 La lunghezza della circonferenza
Esame di Stato Alle ore 1530 del 22 giugno 1997 la MN Minerva si trova nel tirreno centrale in posizione 40°12’N 010°06’E e riceve una richiesta di soccorso.
Il giorno 19 luglio 1999, verso le ore 0514, in posizione j=32°N – l=135°30’E durante la navigazione tra Manila (Filippine) e Tokio (Giappone), si effettua.
Come si misurano gli angoli
Lezione 2: onde elettromagnetiche
Poi si passa al disegno geometrico……
Il triangolo di posizione e le formule di trigonometria sferica
Spiegazione TEORICA L’astro incognito Esempio: j = 25°N Z j
La misura del tempo.
LEZIONE DI MATEMATICA DI EMANUELE PAONE
Prof.ssa Carolina Sementa
FORZE E VETTORI di Federico Barbarossa
Agente e Rappresentante Data di attivazione 27 Novembre 2017
Circonferenza e cerchio
Grandezze Fisiche da: molte grandezze fisiche sono note in quanto di uso quotidiano: lunghezza tempo.
60 N Vr = 24 Kn V 2 Kn : 1 cm Vp’ 314 – 20 Kn Vr’ 18 Kn
Rapporti e proporzioni
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
RAPPORTI E PROPORZIONI.
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito B
Reti elettriche in regime sinusoidale (esercizi)
Quesito E dell’Esame 2001 Considerazioni: Il diametro di un ciclone tropicale è di circa Nm, quindi tale fenomeno interessa un area circolare di.
6ª fase: Calcolo della corrente media.
La misura della circonferenza e del cerchio
Esercizio: Da una nave con Pv 010 e Vp 10 nodi, si rileva al radar un bersaglio B distante 8 Miglia all’istante t1=11h40m con un r1=50°DR. Successivamente.
Scalari e Vettori
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione)
L’area di incertezza Considerazioni del Prof.:
Capitale, interesse, reddito
e conservazione della quantità di moto
ELEMENTI DI GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA
Punto nave “OTTICO” con sestante e girobussola
Cosa sono gli indici demografici?
(esempio: scomposizione della forza peso sul piano inclinato)
Master Intensivo per l’apprendimento della tecnica di Gann via skype
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
Numeri indice di prezzi e quantità
REGOLA DEL PARALLELOGRAMMA
Transcript della presentazione:

Intensità corrente MASSIMA Determinazione della corrente intermedia - spiegazione Svolgimento 1° Problema: dato un orario intermedio, determinare l’intensità della corrente di marea Disegnare un arco di 180° e riportare i dati della marea (Ore di stanca e ore di corrente massima, valore di corrente massima) Disegnare i due angoli di 90° (a fini didattici) Ora corrente massima Esempio: ore 1242 Ore 1000 Intensità corrente MASSIMA Ore 1715 Esempio 4,5 nodi Dati: Ora di stanca: 1906 Ora di massima corrente: 1242 Intensità corrente massima: 4,5 nodi Determinare: intensità della corrente alle ore 1715 Svolgimento (VERDE): Determinare la differenza di tempo l’ora di stanca e l’ora di corrente massima Dt = 19h06m – 12h42m = 6h24m 2) Determinare la differenza di tempo tra l’ora di stanca l’orario richiesto Dt = 19h06m – 17h15m = 1h51m Con una proporzione determinare l’angolo corrispondente all’ora richiesta 90° : 6h24m = a : 1h51m a = (90°· 1,85h): 6,4h a = 26,02° Determinare l’intensità della corrente Vc = Vmax · sen a Vc = 4,5 · sen 26,02° Vc = 1,97 Kn Corrente intermedia 3,49 nodi 50°,81 Corrente intermedia 1,97 nodi 90° 90° a a 26,02° Ora di stanca Ora di stanca Esempio: ore 1906 Esempio: ore 0630 Svolgimento (ROSSO): Determinare la differenza di tempo l’ora di corrente massima e l’ora di stanca Dt = 12h42m – 06h30m = 6h12m 2) Determinare la differenza di tempo tra l’orario richiesto e l’ora di stanca Dt = 10h00m – 06h30m = 3h30m Con una proporzione determinare l’angolo corrispondente all’ora richiesta 90° : 6h12m = a : 3h30m a = (90°· 3,5h): 6,2h a = 50,81° Determinare l’intensità della corrente Vc = Vmax · sen a Vc = 4,5 · sen 50,81° Vc = 3,49 Kn Dati: Ora di stanca: 0630 Ora di massima corrente: 1242 Intensità corrente massima: 4,5 nodi Determinare: intensità della corrente alle ore 1000

Intensità corrente MASSIMA Determinazione della corrente intermedia - spiegazione Svolgimento 2° Problema: data un’intensità della corrente, determinare a quale ora del giorno si verifica Disegnare un arco di 180° e riportare i dati della marea (Ore di stanca e ore di corrente massima, valore di corrente massima) Disegnare i due angoli di 90° (a fini didattici) Ora corrente massima Esempio: ore 1242 Ore 0923 Ore 1608 Intensità corrente MASSIMA Esempio 4,5 nodi Corrente intermedia 3 nodi Corrente intermedia 3 nodi 41,81° 90° 90° 41,81° a a Ora di stanca Ora di stanca Esempio: ore 1906 Esempio: ore 0630 Svolgimento (ROSSO): Determinare, con la formula inversa a quella della lastrina precedente, l’angolo corrispondente all’intensità di 3 nodi sen a = Vc / Vmax = 3 / 4,5 = 0,6666666 a = 41,81° Disegnare entrambi gli angoli di 41,81° (e i corrispondenti vettori di 3 nodi) Calcolare la differenza di tempo tra l’ora di massima corrente e le due ore di stanca Durata flusso = 12h42m – 06h30m = 6h12m Durata riflusso = 19h06m – 12h42m = 6h24m Con due proporzioni determinare il Dt tra l’ora di stanca e l’ora in cui si verificheranno 3 nodi di corrente 90°: 41,81° = 6,2h : Dt Dt (flusso) = 2h53m 90°: 41,81° = 6,4h : Dt Dt (riflusso) = 2h58m Calcolare le due ore in cui si verificherà una intensità della corrente di 3 nodi Durante il flusso: T = ora di stanca + Dt = 06h30m + 2h53m = 09h23m (corrente in AUMENTO) Durante il riflusso: T = ora di stanca – Dt = 19h06m – 2h58m = 16h08m (corrente in DIMINUZIONE) Dati: Ora di stanca: 0630 Ora di massima corrente: 1242 Intensità corrente massima: 4,5 nodi Determinare: l’ora esatta in cui la corrente sarà di 3 nodi (si verificherà 2 volte)