© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l Tutti i diritti sono riservati

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comune di Ripa Teatina. OBIETTTIVI Analisi dati; Presentazione risultati raggiunti; Esempi comuni virtuosi; Introduzione novità; Descrizione del sistema;
Advertisements

La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
Riforma Professioni Società
Strumenti di smart parking
Realizzare un Progetto Informatico Analisi dei requisiti
FARE MATCHING PER CRESCERE Unione Confcommercio Milano 17 OTTOBRE 2016.
MODIFICHE AL SERVIZIO DI IGIENE URBANA - Comune di San Donà di Piave
Chi siamo Dei Partners efficienti, con un servizio innovativo per recuperare crediti, tempo, serenità, senza più preoccuparsi di nulla. Una squadra di.
Che cosa c’è “DIETRO” DatAvvocato?
Nota tecnica di lavoro 18 Settembre 2017
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
COME SI POSSONO RICICLARE I COMPONENTI ELETTRONICI
Epidemiologia dell’infertilità di Coppia e della PMA 08 ottobre 2016
ReCredit.Net.
FONTI DEL DIRITTO.
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
CRITTOGRAFIA Per crittografia si intende la protezione delle informazioni mediante l'utilizzo di codici e cifre. La crittografia è un componente fondamentale.
Studente/i Relatore Correlatore Committente Pagano Pedro Daniel
La piattaforma di servizi unificati
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
IL DIRITTO E LE NORME GIURIDICHE
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Paradigma MVC Ing. Buttolo Marco.
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Junker dà valore alla differenziata
Raccolta Differenziata Fiumicino e Ciampino
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
ASSET INVENTORY MANAGEMENT
Recupero polizze assicurative
Ardis e il sistema qualità
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
Database
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
A cura del Dr. Roberto FALCO Ha collaborato Giorgio PAOLUCCI
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Supporto alle decisioni in ambito Project & Portfolio Management
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
Smart City.
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Il servizio di Help desk
Io bloggo, e tu?.
Il caso d’uso “Data On Travel”
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
‘Piattaforma SUAP cmcastelli
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
HOTEL DESENZANO Viale Cavour 40/42 Desenzano del Garda (Brescia)
Il problem solving La normativa Le Caratteristiche I processi
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
RUSCO RUBIERA SCONTI per chi differenzia. Il nuovo sistema di raccolta, la tariffa corrispettiva puntuale. Comune di Rubiera.
Il principio di trasparenza ha incontrato un crescente interesse nei suoi confronti da parte della normativa, particolarmente accentuato negli ultimi anni.
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
BROCHURE COMPLIANCE.
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
Cloud Computing & Big Data
La fattura elettronica Il servizio di Promofarma
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Gli Open Badge per valorizzare le competenze: l'esperienza del CIOFS FP FRANCO CHIARAMONTE.
FONTI DEL DIRITTO.
PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Stazione Unica Appaltante della regione Marche con
CLOUD.
Transcript della presentazione:

© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l. 2000-2016. Tutti i diritti sono riservati Piattaforma Cloud per la gestione puntuale della tariffa sui rifiuti con RFID

© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l. 2000-2016. Tutti i diritti sono riservati

UnIoT per la tariffa puntuale La piattaforma Uniot consente di avviare in modo semplice e in breve tempo un servizio digitalizzato di ritiro dei rifiuti puntuale e controllato. I dati raccolti tramite RFID applicati a sacchetti o contenitori consentono di gestire le informazioni sul singolo utente registrato e garantire processi di controllo della raccolta e tariffazione puntuale.

Cosa facciamo Leggiamo gli RFID su sacchetti o bidoncini Georeferenziamo il dato letto Associamo al dato letto: Identificativo utenza Data e ora raccolta Tipo di contenitore/rifiuto Zona di raccolta Rendiamo disponibili i dati a data base di terze parti o web services

UnIoT raccoglie e georeferenzia gli RFID

Misurazione puntuale La “misurazione puntuale” porta a una “tariffa puntuale” che fa pagare, non di piu’o di meno rispetto a prima, ma il giusto, nel rispetto del principio comunitario secondo il quale “chi inquina paga”.

La tariffa puntuale: riferimenti normativi Legge 147/2013 articolo 1 comma 668. I comuni che hanno realizzato sistemi di misurazione puntuale della quantita’ di rifiuti conferiti al servizio pubblico possono, con regolamento di cui all’articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, prevedere l’applicazione di una tariffa avente natura corrispettiva, in luogo della TARI.

Per applicare la tariffa puntuale Si deve identificare Si deve quantificare

www.uniplansoftware.it Via A. Manzoni 21 - 84018 Scafati (SA) Phone: +39 081 850 8287 Fax: +39 081 192 45 300 Mail: info@uniplan.it