VIAGGIO NELLE ISOLE TREMITI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MIRAMARE Il castello di Miramare era immenso, e aveva una bella vista sul mare che rifletteva la sua immagine. Si vedeva unimmenso giardino ed era di un.
Advertisements

ISOLE TREMITI 6 APRILE 9 APRILE Mariló Rivas Santos.
MOLISE. La regione Molise confina a nord con L'abbruzzo,
MACCHIA MEDITERRANEA Ghesini Alice e Mazzoleni Fabio Classe 3B
La Puglia PRODOTTO DA: HELENA PAVELKA. Base di Puglia  La Puglia è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia Meridionale.
Trentino – Alto Adige. Il Trentino-Alto Adige è una delle 20 regioni di Italia.
MOLISE. Molise sono una delle 20 regioni dell‘Italia.
I principali mari d'Europa
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
SICILIA. La Sicilia, l'isola più grande del mar Mediterraneo per superficie e popolazione, è stata influenzata dai tanti dominatori che sono passati sul.
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
Sicuramente non tutti i turisti conoscono tutto del Salento, molto probabilmente non conosceranno il significato delle pozzelle di Castrignano dei Greci.
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
Estonia,Lettonia e Lituania
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
NORVEGIA.
La campania Un power point dove si possono trovare molte informazioni sulla regione: Campania.
La Sicilia.
Lavoro di F. Livrieri, A. Mattia, F. Disanto, R. De Sario
LA DANIMARCA.
I CORALLI Diletta Caracciolo.
ORA ESATTA 07:04 I T A L B I T b y V i t t o r i o PRESENTA sincro.
MARI E COSTE In Europa e in Italia p. 48.
Le Fasce Temperate.
Lavoro di Chiara Libertella 3B
Ambienti naturali: la Tundra e la Taiga Realizzato da:
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
Gli Stati.
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
ISOLA DI PROCIDA L’isola di Procida, che si trova nel golfo di Napoli, ha una superficie di 3,7 km2, mentre il perimetro, estremamente frastagliato,
Il mare : una distesa di acqua salata.
I luoghi della speranza
L'ambiente atlantico L’ambiente atlantico.
La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.
Alessandro Ludovica Tommaso
LA PUGLIA.
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
LA GERMANIA.
DIAPOSITIVA DI SERVIZIO
ISOLA PALMARIA L’isola di Palmaria si trova nell’ Arcipelago Spezzino con altre due isole, Tino e Tinetto, le quali rappresentano il punto centrale del.
MOZZANICA Territorio Origini Posizione Clima Evoluzione Demografica
IL VENEZUELA.
ISLANDA.
Canada.
VENEZUELA.
Bandiera della Croazia
IL VENETO.
LA TORRE DI CERRANO.
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
In visita alla Torre del Cerrano
La Danimarca Confini A SUD confina con la Germania
LA VALLE DEL PORCO.
Val Prino e i suoi dintorni. Da dove nasce la Valle del Prino La Valle del Prino prende il nome da un piccolo fiumiciattolo che scorre nell’entroterra.
GALLES Il Galles è una nazione che è parte del Regno Unito e dell'isola della Gran Bretagna; confina con l'Inghilterra ad est, con il Mare d’Irlanda a.
IC Don Diana Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico Prof
Regione Autonoma della Sardegna
La geografia in classe quinta.
LA PUGLIA MICHELE CRISCI.
Uscita didattica a Torre Flavia
LA PUGLIA FRANCESCA MATARRESE 1 B.
LA SICILIA Realizzato da: Rebecca, Francesca, Giulia e Diletta 1^e
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
Puglia.
MOLISE.
Il mare.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Trentino – Alto Adige.
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
Transcript della presentazione:

VIAGGIO NELLE ISOLE TREMITI Immerse nel mare cristallino, sorgono le Isole Tremiti: spettacolo naturale per i turisti in cerca di meraviglie.

LE ISOLE Le isole sono: l’isola di San Domino l’isola di Cretaccio l’isola di San Nicola l’isola di Capraria l’isola di Pianosa.

INFORMAZIONI ... Le Isole Tremiti hanno complessivamente una superficie di 3,18 km² ed una densità di 152,83 ab/km² e il loro Mar Adriatico ha una profondità massima di 1.222 m e la salinità è di 3,8%. Sono presenti insenature a 22 km a nord del Gargano e a 45 km a est da Termoli.

FAUNA ORTODOTTERO RAGNO La fauna del territorio è molto varia perché comprende INVERTEBRATI CROSTACEI: chiocciole farfalle ragni rettili (lucertole, geco,verrucoso) serpenti (biacco) ortodotteri CHIOCCIOLA FARFALLA LUCERTOLA BIACCO

FLORA ASPARAGO PUNGENTE Anche la flora è molto varia perché comprende : Leccio Specie rare Pungitopo Asparago pungente Erica arborea Caprifoglio Gariga Pino d’Aleppo ERICA ARBOREA PUNGITOPO LECCIO PINO D’ALEPPO

IL CLIMA Il clima delle Isole Tremiti è tipicamente mediterraneo. In inverno il clima è mite e poco piovoso. In estate il clima è molto caldo. La piovosità è concentrata in autunno e inverno, quando sono presenti anche le burrasche e le mareggiate.

LE ISOLE TREMITI NEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO. Le Isole Tremiti, per la loro bellezza, nel 1989 sono state dichiarate riserva naturale e fanno parte del Parco Nazionale del Gargano. Iloro mare è caratterizzato da acque trasparenti che permettono alla luce di penetrare in profondità influenzando la distribuzione di flora e fauna.

ISOLA DI SAN NICOLA L’isola di San Nicola si trova al centro dell’arcipelago ed è lunga 1.600 m, è larga 450 m ed ha un’altezza massima di 75 m. La sua forma è allungata e ha una costa frastagliata difesa da grossi scogli e pareti a picco sul mare (falesie). Sicuramente è l’isola più interessante per i resti monumentali.

Nella parte ovest dell’isola troviamo torri, castelli e antiche mura di cinta. I monumenti più importanti sono: Torrione del Cavaliere del Crocifisso, Il Castello dei Badiali, l’Abbazia di Santa Maria. TORRIONE DEL CAVALIERE DEL CROCIFISSO ABBAZIA DI SANTA MARIA CASTELLO DEI BADIALI

Dal punto di vista naturalistico, invece, è possibile ammirare la Grotta di San Michele, di cui il fronte sembra raffigurare un teschio. La grotta è famosa anche per il colore delle sue acque azzurre e cristalline, ma è possibile anche ammirare i suoi Scogli Segati.

TORRIONE DEL CAVALIERE DEL CROCIFISSO La torre, posta a difesa dei monaci, è circondata da imponenti mura di cinta, al pari degli altri edifici storici. Sull’architrave della porta d’ingresso è presente la scritta «Coteret et Confriget» che significa «Il cavaliere spezzerà e stritolerà chi varcherà la soglia».

ABBAZIA DI SANTA MARIA L’ Abbazia di Santa Maria è stata costruita nel 1045 dai benedettini. Sul portale si sviluppano rilievi raffiguranti la Vergine Maria con i santi. L’interno ha la pianta rettangolare con tre navate.

ALLORA NON RESTA CHE ANDARE A VISITARE LE ISOLE TREMITI E OSSERVARE QUESTE BELLEZZE DELLA NATURA !!! MI RACCOMANDO DIVERTITEVI E APPROFITTATE DI QUESTE MERAVIGLIE !!!

LAVORO SVOLTO DA: Alessandra Quinto Paola Sciarretta Minucci Martina Gaia Piccolomo