Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
Advertisements

PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Debriefing Sintesi delle richieste del cliente.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Eventuale sottotitolo
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Raccolta ed Analisi dei Requisiti nella Progettazione
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Employer branding e reclutamento
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Scenario Il prodotto/brand (storia e caratteristiche. Nel caso di un prodotto: data di nascita, distribuzione, fascia di prezzo, posizionamento, ecc.);
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Northwind Traders Presentazione
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Titolo dell’articolo 73° CONGRESSO NAZIONALE ATI Titolo della Sessione
[Nome prodotto] Piano di marketing
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Titolo dell’articolo Titolo della Sessione
[Nome prodotto] Piano di marketing
Sintesi delle richieste
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
<inserire titolo problema>
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare sul Web e per produrre video podcast Questo template è stato predisposto per rendere più semplice ed efficace.
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Come compilare le slides Lezioni da pubblicare solo sul Web
Transcript della presentazione:

Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo background di attività (utilizzo social network, prodotti venduti, campagne pubblicitarie passate ecc.) Analizza i competitors diretti del brand che hai scelto, ti aiuterà a capire in che direzione si sta muovendo il mercato e in che modo puoi innovare; Fai sì che la tua presentazione sia chiara e accattivante, è importante che ci sia il giusto equilibro tra immagini e testo. Inoltre di suggeriamo di motivare ogni affermazione supportando la tua idea con ricerche e statistiche; E’ importante rispettare lo stile e l’immagine aziendale, più riuscirai a rappresentarlo maggiori saranno le possibilità di riuscita del progetto. E’ fondamentale quindi utilizzare il font (o simile) del brand e i relativi colori (visita sito aziendale); Usa questa presentazione come traccia modificando ciò che riterrai opportuno. NB: Cancella questa slide una volta terminato il progetto. Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarci a info@justknock.it In bocca al lupo!

Titolo

Indice Copertina Indice Analisi dello store Posizionamento del prodotto Attività di engagement Target Fattibilità

Analisi store Com’è strutturato lo store? Una volta analizzato il prodotto, analizza caratteristiche e funzioni dello store al fine di rivedere e riprogettare il percorso all’interno dello spazio per mettere in risalto il prodotto.

Posizionamento prodotto Come posizioneresti il nuovo prodotto? Racconta come posizioneresti il nuovo prodotto all’interno dello store, motivando le tue proposte (es: percorsi obbligati per arrivare direttamente al prodotto, posizionarlo nell’area casse..) e descrivi le linee guida per la comunicazione (es. cartelli/indicazioni responsive per indirizzare il cliente..).

Attività di engagement Come coinvolgi i clienti? Indica quali devono essere le attività che attueresti per far conoscere e far interagire i clienti con la novità (ad es. evento di presentazione, promozione sul prodotto, attività di gaming…).

Target A chi si rivolge la tua idea? Un'idea è valida ed efficace quando è pensata per i suoi destinatari. In quest’area dovrai raccontare chi è il pubblico del tuo progetto e per chi è stata pensata, racconta dati anagrafici e stile di vita. (Ad esempio “Studenti Universitari tra i 20-25 anni appassionati di sport e musica ecc.”). NB: questi link potrebbero esserti utili: http://www.dmep.it/gli-stili-di-vitaeurisko/ http://www.dmep.it/la-sinottica-eurisko/

Fattibilità La tua idea è fattibile? Per fattibilità si intende la valutazione degli elementi che permettono di stabilire se e come le attività previste dall’idea possono essere realizzate rispettando vincoli di varia natura: tecnica, economica, normativa, organizzativa, politica ecc.

Grazie dell’attenzione! NB: non inserire il tuo nome e cognome nella presentazione, i tuoi dati e contatti compariranno automaticamente all’azienda dopo che avrà valutato i progetti.