BOLOGNA MEDICAL SCHOOL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso un sistema universitario di convalida dell'apprendimento non formale e informale. Il caso del CdL FSRU – Roma Tre Paolo Di Rienzo Firenze, 23 novembre.
Advertisements

Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Learning today, tomorrow’s way Filippo Quattrone.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Integrazione Ospedale-Servizi territoriali nel curare e prendersi.
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Corso Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia in lingua Inglese:
Corso di pedagogia interculturale
Guido Biasco Università di Bologna
Laurea Triennale in Matematica
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Scienze Economiche e Statistiche
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
114a Riunione della Conferenza Permanente Dei Presidenti di
CdL in Educazione Professionale
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA
Scuola di Medicina e Chirurgia
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
WELCOME DAY FOR INTERNATIONAL EXCHANGE STUDENTS
Società italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica
CORSO TRIENNALE DI NATUROPATIA
di Medicina di Comunità
Quale formato? Tutti i laboratori (di ciascuna sessione) seguiranno il medesimo formato: giro di presentazione tra i partecipanti (5 m’) introduzione da.
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Programma Medicina di Comunità e Cure Primarie
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
“Dalla progettazione alla valutazione”
CAMPAGNA SCAMBI SISM
Direttiva 2013/55/UE (modifica della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali) Tessera professionale europea per.
 .
Il corso Tecnico Turistico
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
I NOSTRI PROGETTI I.C. 6, LUCCA
Tavola rotonda: I bisogni formativi in cure palliative e cure palliative pediatriche: le risposte delle istituzioni Prof.ssa MICHELA ZANETTI Coordinatore.
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Introduzione /Presentazione
Attivazione di un tavolo tecnico di discussione sulla “Sala De Seta”
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Psicologia generale ψ Pagina docente:
Giornata della trasparenza
Scuola primaria e secondaria
Le nostre lauree magistrali
Insegnanti e didattiche disciplinari
Riunione Senato Accademico
INTERNAZIONALIZZAZIONE
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
PROGETTO ORIENTAMENTO
Aspetti didattici ed organizzativi
Presentazione dei corsi di laurea in ingegneria
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
La documentazione provoca orienta modula il cambiamento.
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
‘Il futuro è passato qui’
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
LICEO CLASSICO ARIOSTO CURVATURA BIOMEDICA
Le nostre lauree magistrali
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
ALUNNI BES E SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Transcript della presentazione:

BOLOGNA MEDICAL SCHOOL Giornate dell’Orientamento, 1-2 marzo 2017

CdL Medicine and Surgery Perchè? orizzonte internazionale didattica e studio in inglese curriculum disegnato in base a orientamenti internazionali attirare studenti e docenti dall’estero: comunità di studio internazionale

Didattica e studio in inglese buona conoscenza dell’inglese (requisito di accesso) ma anche prova di conoscenza dell’italiano (importante per i tirocini)

Curriculum Anatomia, istologia, fisiologia - trattazione integrata per organi Introduzione alla clinica e contatto con la realtà assistenziale precoci - nursing, BLS, tirocinio in PS Partecipazione «attiva» alle lezioni frontali e metodo didattico «problem solving» Potenziamento di humanities, metodo scientifico, aspetti relazionali e esperienze internazionali

Comunità di studio internazionale

primo anno di attivazione sentieri da aprire, ma... effetto pionieri (sia studenti che docenti)