Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO DA PARTE DEGLI STUDENTI (schede pervenute n. 511) VALORI POSITIVI 61,2% (-0,3%)
Advertisements

NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA RACCOLTA RAGIONATA DI ESPERIENZE Maggio 2012.
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
2° I. C. O.M.CORBINO – AUGUSTA A. SCOL. 2016/17. Accoglienza: l’azione e il modo di ricevere un ospite Per una scuola vuol dire predisporre ambienti ed.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
ALL’INIZIO DI OTTOBRE GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5° A DEL PLESSO DI VIA MARCONI HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO EUROPEO SULLA PIATTAFORMA ETWINNING DAL TITOLO.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
Cambiamento climatico
Index per l’inclusione
La Scuola Primaria di Rivotorto si racconta ...
Istituto Comprensivo “Carmine “ Cannobio a.s.2016/2017
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI
Statistica Prima Parte I Dati.
ISMB – Proposte per PRNM
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
Iniziativa: “La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica” Attività del Gruppo di educazione scientifica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco.
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Scuola secondaria di primo grado DON LORENZO MILANI VERGIATE
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
Ancora sulla crisi, dati Terna
Index per l’inclusione
Index per l’inclusione
PROBLEMI ....
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
LA RIVELAZIONE DIRETTA DELLA MATERIA OSCURA
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Fotovoltaico: impatto ambientale
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Analisi Statistica dei Dati
Per adempiere ai compiti che mi sono stati affidati ho provveduto a: Pianificare e coordinare le uscite didattiche e le visite guidate. Coordinare i.
Primi passi con il Service Learning: Elementari Don Bosco
PRIMA PARTE DEL PRIMO PROGETTO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Il volantino dell’istituto affisso nelle 6 classi e all’ ingresso …
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
2 Weeks of Waste Reduction
Scuola Primaria “Don Bosco”
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
PROGETTO ANTIDEGRADO ANNO SCOLASTICO
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
PICCOLI CITTADINI CRESCONO
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
Scrutini a.s Analisi dei risultati
REFERENTE contro il bullismo e il cyberbullismo
Istituto Comprensivo “B. Passerini” Induno Olona
Scuola Primaria “Gen. Cantore” Santo Stefano
Giulia Fusari 4^E Anno Scolastico: 2017/18
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Un progetto in continuità...
Uno sguardo indietro La presentazione standard è un grande ricordo per gli studenti e le loro famiglie. Bastano pochi minuti per metterli insieme e i.
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
Concorso di educazione alla lettura per alunni e insegnanti della Scuola Primaria La Collana di narrativa Il Mulino a Vento compie 20 anni. Per festeggiare.
“ANFOSSI” – “BEZZECCA”
Scuola primaria a. manzoni
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
Scrutini a.s Analisi dei risultati
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria Scotti Laveno Mombello risparmio energetico e mobilità sostenibile Anno scolastico 2016-2017

Quest’anno, noi di quinta ci siamo occupati del risparmio energetico

Tutte le settimane abbiamo rilevato al contatore i consumi di energia elettrica

Poi abbiamo compilato i grafici

Ma soprattutto abbiamo voluto ricordare a tutti i nostri compagni, attraverso due scenette, l’importanza di non sprecare l’energia con le prime e le seconde con le terze e le quarte

Abbiamo anche lasciato in ogni classe un cartellone pubblicitario che invitava a risparmiare energia elettrica…

poi il cartellone con le regole del risparmio

e naturalmente… il nuovo cartellino del guardiano della luce!

Ai bambini di classe prima abbiamo lasciato un ricordo speciale: i gadget dei nostri amici “Giallo Sole”e “Lampa Dina”, i protagonisti della scenetta che abbiamo rappresentato.

Nel frattempo abbiamo continuato a leggere il contatore… Non ci speravamo molto, anche perché l’anno scorso avevamo avuto un lieve incremento della produzione di CO2 e invece… quest’anno abbiamo risparmiato, ogni settimana, 12,66 Kg di CO2, pari a circa il 5%. Evviva!!

Invece, noi di quarta ci siamo occupati della mobilità sostenibile

All’inizio dell’anno il bicibus non era ripartito e allora abbiamo pensato di concentrarci sul Carpooling

Prima abbiamo consegnato a tutti un questionario per sapere quanta CO2 stavamo producendo, venendo a scuola tutti i giorni con l’auto

Poi siamo andati nelle classi a spiegare che cos’è il Carpooling e a ricordare la sua importanza

Sì, ma…

Insomma è …

Dopo alcune settimane abbiamo rifatto l’indagine per vedere se eravamo migliorati. Dai dati raccolti è emerso che c’è stata una riduzione di CO2 di 38,56 Kg, pari al 5,71%.

Ad inizio maggio è poi arrivata una buona notizia: riprende il Bicibus!! E così, in questi giorni, abbiamo ricominciato a pedalare

Non ci resta che aspettare l’ultimo giorno di scuola: i nostri insegnanti stanno preparando un’aula “ecologica”, in cui faremo un’ attività laboratoriale e saranno messi in mostra i prodotti artistici e i video delle attività che abbiamo realizzato durante l’anno sulla tematica del bosco.

RITORNI AD ESSERE GREEN!! CERCHIAMO DI ESSERE UNA SCUOLA GREEN, SPERANDO CHE TUTTA LA TERRA RITORNI AD ESSERE GREEN!!