QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE III

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
* * Data Challenge 04 Stato dei centri di produzione in Italia.
Advertisements

1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
STATO DEI PROGETTI TIER2 F. Bossi CCR, Roma, 20 Ottobre 2005 ( per il gruppo di referaggio)
Referaggio CALCOLO Esperimenti non LHC G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni CSN1 – Lecce 30 Settembre 2015.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
CMS Relazione dei referees Gennaio 2012 A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Calcolo LHC Francesco Forti, Università e INFN – Pisa Per il gruppo di referaggio: F. Bossi, C. Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D.Martello, M.Morandin, S.Pirrone,
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
ATLAS computing Roberto Carlin Commissione I Roma 1/7/08 F. Bossi, C.Bozzi, R. Carlin, R. Ferrari, D. Lucchesi, D. Martello, M. Morandin, M. Taiuti.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
 GL.AMM. Gruppo di Lavoro per le Procedure Amministrative e contatti con AC Assemblea RPTTA giugno Componenti: Elena AMADEI (BO) - coordinatrice.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
Utilizzo e Richieste infrastrutture di calcolo esperimenti LHC & non LHC G. Carlino, INFN Napoli CSN1 – Roma 7 Luglio 2016.
Domenico Elia1 Calcolo ALICE: stato e richieste finanziarie (aggiornamenti) Domenico Elia Riunione Referee Calcolo LHC / Bologna, Riunione con.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Riunione ALICE Italia - Referee stato e richieste finanziarie
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
D. Martello, F. Ricci, F. Ruggieri
CALCOLO CSN B.Bertucci.
I costi del Calcolo LHC un update –
Calcolo LHC e Tier2 Concezio Bozzi, INFN – Ferrara
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro L. Gaido, F. Galeazzi
Massimo Masera CSNIII Roma, 20 marzo 2012
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Richieste di upgrade dei link di accesso alla rete Geografica
G. Carlino, D. Lucchesi, V. Vagnoni
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Referaggio sigla CALCOLO
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
Michele Punturo INFN Perugia
Commissione Scientifica III stato e richieste finanziarie
Richieste preliminari calcolo non LHC
Stato tape CDG 6/10/2016.
Referaggio apparati di rete 2017 Seconde priorità
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
ATLAS - FTK Relazione dei referees
ALICE CALCOLO richieste finanziarie e proposte di assegnazione 2017
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
IL CALCOLO DI ALICE IN ITALIA
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
Riunione con Referee Calcolo LHC stato e richieste finanziarie
CNAF – Proposte B.Bertucci.
Report Calcolo Commisione III
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
TOTEM: rapporto dei referee
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
Interfacce SRM: l'utilizzo di STORM - Overview e prospettive (ALICE)
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
Report dei referee di Kloe
Transcript della presentazione:

QUADRO CALCOLO IN COMMISSIONE III Sottocommissione Calcolo Cooperazione CCR Da Quest’ anno Gruppo di lavoro CCR INVESTIMENTI Limitati al di fuori di ALICE I Principali: GAMMA, JLAB12 Richieste ~140 k-€ Assegnazioni ~50% QUESTIONE TIER2 ALICE Alberto Masoni - Commissione Calcolo– Ottobre 2010

ALICE: Uso delle risorse L’affidabilità dei centri italiani è risultata più che soddisfacente durante l’estate, che è un periodo difficile per due ragioni: Temperature ambientali elevate  massimi consumi elettrici  Massimo stress per gli impianti di condizionamento In particolare i problemi del chiller di Torino manifestatisi nell’estate scorsa sono stati pienamente risolti dall’intervento (in garanzia) del costruttore Minima presenza di personale Non ci sono state riduzioni significative di servizio Le poche interruzioni sono state di tipo scheduled: Ad esempio breve shutdown programmato a Bari in agosto Upgrade del CE-Cream in luglio a Torino Nei Tier-2 italiani le risorse sono state usate in regime di saturazione Massimo Masera Riunione di Bilancio Commisisone III Calcolo - ALICE

ALICE vs other LHC users Dati EGEE accounting portal – ultimo trimestre TIER-1 CNAF TIER-2 ITALIANI 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Ripartizione Centri Italiani Alberto Masoni - Commissione III – Aprile 2009

ALICE: INFN vs Other F.A. Fonte: pie chart ottenuto da informazioni esistenti su Egee accounting portal – dati 2010. Il Tier-1 italiano contribuisce solo per l’11,53% dei Tier-1 extra CERN. Germania e UK contribuiscono 2 volte l’Italia per il calcolo al Tier-1 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Stime per il 2011 e 2012 Le previsioni di crescita della potenza installata nei Tier-2 italiani sono deducibili da quanto presentato al Resource Review Board nell'aprile 2010. La consistenza della componente italiana nell'esperimento è attualmente del 19% del totale. Nella prossima slide le prospettive per il 2011 e il 2012 (anno RRB: 2010 = giugno 2010 ⇒ marzo 2011). Si prevede che nei Tier-2 italiani sia collocata una potenza di calcolo pari al 19% del totale dei Tier-2 di ALICE. Calcolo - ALICE

Stime per il 2011 e 2012   2009 2010 2011 2012 CPU (HS06) 5988 10468 22914 24187 DISCO (TB) 336 618 1263 1564 La consistenza delle risorse effettivamente a disposizione nei Tier-2 è già ora inferiore a quanto quotato per il 2010, in quanto sono contate le macchine obsolete (e.g. CPU a 32 bit) non più utilizzabili in LCG Con lo sblocco s.j. 2010 si arriva ad acquisire una piccola parte dell’hardware previsto per l’anno RRB 2011. 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Richieste Tier-2 Sblocco 200 k€ s.j. 2010 Esistente Δ Sostituzione mat. obsoleto Mar. 2011 Costo unitario k€ CPU (HS06) 10468 3400 1014 12854 0,023 78 DISCO (TBn) 618 175 50 743 0,7 122 Totale 200 Rapporto CPU/DISCO: conforme al rapporto previsto per i Tier-2 dell’esperimento Materiale obsoleto da sostituire con lo sblocco s.j. 2010: CPU: 614 HS06 a TO, 184 a Ba, 216 a LNL. DISCO: 38 TB a TO, 6 TB a Ba e LNL 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Richieste Tier-2 2011 Le richieste riguardano l’anno RRB 2011 che va dal giugno 2011 al marzo 2012 Le risorse richieste sono quindi a complemento di quelle relative allo sblocco s.j. 2010 Le stime di costing sono le stesse perché si assume di procedere con gli acquisti nella prima parte dell’anno Differenza dei costi tra Tier-2 e Tier-1: nei Tier-2 si ottengono in generale sconti inferiori rispetto al Tier-1 Allo stato attuale, la valutazione usate nelle proiezioni per la CPU appare ottimistica: si è valutato un termine di contingency nel caso il costo fosse di 25 €/HS06 anziché 23. Sono incluse le sostituzioni del materiale obsoleto a inizio 2012: CPU (HS06): 640 a TO, 1188 a Ct, 500 a Ba e 300 a LNL DISCO (TBn): 20 a TO, 30 a Ct, 10 a Ba e 6 a LNL 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Richieste Tier-2 Richieste 2011 planned 2011 Δ (2011-esistente a Mar. 2011) Costo unitario k€ CPU (HS06) 22914 10060 0,023 231 CPU (HS06) obsoleta a inizio 2012 2628 60 DISCO (TBn) 1263 520 0,7 364 DISCO (TBn) obsoleto a inizio 2012 66 46 Totale 701 Se si assume per la CPU un costo di 25 €/HS06 (stima CSNI per Tier-1) si devono aggiungere 34k€ per un totale di 735 k€ 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Conclusioni L’attività di calcolo include le collisioni Pb-Pb Le risorse T2 per l’anno in corso possono essere distribuite sui 3 siti che possono crescere. Speriamo che l’emergenza elettrica a Catania possa rientrare (e.g. fotovoltaico) Per l’anno prossimo richiesta ancora indivisa per poter decidere all’atto dell’acquisto la distribuzione ottimale tra i centri Proponiamo che la CSNIII dia mandato ai referee per dare l’OK alla suddivisione delle risorse in corso d’anno L’approvazione dei centri di Bari e Pd-LNL è stata discussa a giugno e i dati dell’estate hanno dimostrato che, oltre alla comprovata maturità dei centri, esiste una necessità reale di risorse di calcolo  confermiamo la richiesta di approvazione per Ba e Pd-LNL 22/9/2010 Calcolo - ALICE

Raccomandazione dei Referee della Commissione III Approvazione sblocco S.J. 2010 Sostanziale riconoscimento delle esigenze 2011 (19% RRB) Raccomandazione per i Tier2 di bari e LNL: Riguardo la richiesta di l’approvazione dei proto-Tier 2 di Bari e LNL-Padova, i referee esprimono apprezzamento per il lavoro in corso ed auspicano che questa possa avvenire in una prossima riunione della Commissione Calcolo Alberto Masoni - Commissione Calcolo– Ottobre 2010