INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Advertisements

Andamenti congiunturali del manifatturiero italiano
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 3° trimestre 2007 Ravenna, novembre 2007 Confindustria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Gennaio - Settembre 2005 Ravenna, novembre.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2006 Ravenna, 20 marzo 2007 Confindustria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 2° trimestre 2006 Ravenna, settembre 2006.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° trimestre 2006 Ravenna, giugno 2006 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il Sistema Economico Provinciale Dr. ssa Claudia RUBINO Dr. ssa Claudia RUBINO.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2005 Aspettative III trimestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2005 Aspettative III trimestre 2005 Sandro Bencini Centro.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti Ravenna, febbraio 2006 Associazione degli.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2006 e anno 2006 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi La congiuntura dellartigianato in Toscana Consuntivo anno 2004 Aspettative 1° semestre 2005 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo II trimestre 2006 Aspettative III trimestre 2006 Riccardo Perugi Unioncamere.
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2006 Aspettative I trimestre 2007 Firenze, 8 marzo 2007.
Sono enti pubblici dotati di autonomia funzionale […] che svolgono, nell'ambito della circoscrizione territoriale di competenza […] funzioni di interesse.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2008 Firenze, 23 settembre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Conferenza stampa Camera di CommerCio di Perugia 24 settembre 2012 Congiuntura del settore manifatturiero e del settore CommerCiale CrusCotto di indiCatori.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Consuntivo IV trimestre 2005 Aspettative I trimestre 2006 Riccardo Perugi Unioncamere.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Ufficio Studi Cisl Vicenza A cura dell’Ufficio Studi Cisl Vicenza Mail: Tel: Viale Carducci 23, Vicenza.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Servizio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
La natalità imprenditoriale Tassi di natalità 6,2% In Italia6,2% 5,9% In Piemonte 5,9% 6,3% Nella città metropolitana di Torino6,3% 7,1% Imprese artigiane.
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
Rapporto sull’economia della provincia di Rimini Rimini, 20 marzo 2007.
Congiuntura Industriale a Bergamo I trimestre 2005 Variazione congiunturale Variazione tendenziale Produzione industriale - 0,3- 1,0 Ordini interni+ 2,8+
Congiuntura industriale in Emilia-Romagna Secondo trimestre 2011.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Osservatorio sull’Economia e il Lavoro in provincia di Rimini
Il mercato del lavoro Paolo Sereni
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE GEI
Alcune riflessioni sulla “Camper Valley” toscana
Timidi segnali positivi
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
FEDERAZIONE NAZIONALE COMMERCIANTI MOTORIZZAZIONE
Osservatorio congiunturale
Outlook dei consumi Comportamenti di consumo e clima di fiducia delle famiglie italiane Primo trimestre 2007 Censis-Confcommercio.
Il Clima di Fiducia dell’Agricoltura
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Friuli Venezia Giulia Andamento del mercato del lavoro di Andrea Cantoro Antonio Olivieri Sabrina Picco Antonella Quaresima 1.
PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Servizio Stabilità Finanziaria
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Effetti della tramvia sul commercio
ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE ARTIGIANE BIELLESI
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 3° trimestre 2007 Firenze, 26 novembre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2007 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
La forma giuridica delle imprese registrate
L’indagine diretta presso le imprese immigrate in Toscana
RISULTATI DELL’INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL IV TRIMESTRE 2011
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
I GIORNI DELLA MECCANICA ogni tre mesi la voce delle imprese meccaniche incontra la stampa nazionale e dei territori
Transcript della presentazione:

INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO - 2° TRIMESTRE 2016 -

PRODOTTO INTERNO LORDO VARIAZIONI TENDENZIALI ANNI 2006 - 2017 Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 PRODOTTO INTERNO LORDO VARIAZIONI TENDENZIALI ANNI 2006 - 2017

Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 PRODOTTO INTERNO LORDO – AREA EURO VARIAZIONI TENDENZIALI 3° trim. 2013 – 2° trim. 2016

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI VARIAZIONI TENDENZIALI Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI VARIAZIONI TENDENZIALI

Dinamica di FATTURATO e OCCUPAZIONE su base annua Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 Dinamica di FATTURATO e OCCUPAZIONE su base annua 1,9% fatturato 0,5% occupazione * Scala di destra

Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 Dinamica delle componenti LOCALE, NAZIONALE ed ESTERA DEL FATTURATO su base annua +4,1% fatt. Italia +4,0% fatt. estero 0% fatt. provinciale

Variazione del FATTURATO su base annua per CLASSI DI ADDETTI Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 Variazione del FATTURATO su base annua per CLASSI DI ADDETTI +3,5% +2,3% +2,1% -1,0%

Dinamica delle ORE LAVORATE su base annua Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 Dinamica delle ORE LAVORATE su base annua +3,4% +1,6% +9,2% -0,6%

INDUSTRIA MANIFATTURIERA Andamento della variazione tendenziale Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 INDUSTRIA MANIFATTURIERA Andamento della variazione tendenziale di fatturato, occupazione e ordini +1,4% occupazione +1,2% fatturato -3,6% ordini * Scala di destra

Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 ESTRATTIVE Andamento della variazione tendenziale di fatturato, valore della produzione e occupazione +14,9% fatturato +8,8% val. produz. -2,7% occupazione * Scala di destra

Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 COSTRUZIONI Andamento della variazione tendenziale di fatturato, valore della produzione e occupazione -3,4% occupazione -7,2% fatturato -8,4% val. produz. * Scala di destra

COMMERCIO ALL’INGROSSO Andamento della variazione tendenziale di Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 COMMERCIO ALL’INGROSSO Andamento della variazione tendenziale di fatturato, occupazione e rimanenze +6,1% fatturato +1,2% occupazione -1,1% rimanenze * Scala di destra

COMMERCIO AL DETTAGLIO Andamento della variazione tendenziale di Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 COMMERCIO AL DETTAGLIO Andamento della variazione tendenziale di fatturato, occupazione e rimanenze +1,4% fatturato +0% occupazione +11,0% rimanenze * Scala di destra

TRASPORTI Andamento della variazione tendenziale di Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 TRASPORTI Andamento della variazione tendenziale di fatturato, valore della produzione e occupazione +6,3% fatturato +3,2% val. produz. -0,2% occupazione * Scala di destra

fatturato, valore della produzione e occupazione Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 SERVIZI ALLE IMPRESE E TERZIARIO AVANZATO Andamento della variazione tendenziale di fatturato, valore della produzione e occupazione +8,1% fatturato +11,6% val. produz. +3,3% occupazione * Scala di destra

LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Questionario Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Questionario Giudizio sulla situazione aziendale nel trimestre di riferimento Prospettive per il prossimo anno rispetto al trimestre di riferimento   Come valuta la redditività/situazione economica della sua azienda? Buona Soddisfacente Insoddisfacente Ritiene che tra un anno la redditività/situazione economica della sua azienda sarà: In crescita Uguale Inferiore Come valuta la vostra capacità di competere con i concorrenti diretti? Forte Media Debole Ritiene che tra un anno la vostra capacità di competere con i concorrenti diretti sarà: Come valuta la capacità competitiva dei suoi concorrenti diretti? Ritiene che tra un anno la capacità competitiva dei suoi concorrenti diretti sarà:

LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Giudizio sulla redditività Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Giudizio sulla redditività e situazione economica dell’impresa tra un anno SALDO TRA ATTESE POSITIVE E NEGATIVE IN COMPLESSO -3,1% -4,9% II trim. 2015 II trim. 2016

LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Giudizio sulla redditività e Indagine trimestrale sulla congiuntura in provincia di Trento 2° trimestre 2016 LE OPINIONI DEGLI IMPRENDITORI Giudizio sulla redditività e situazione economica dell’impresa tra un anno

www.tn.camcom.it