VISITA AL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “ENRICO AVANZI”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dalla Rivoluzione agricola alla Rivoluzione Industriale
Advertisements

Direttore CIRAA “Enrico Avanzi”
L’Europa dopo l’anno Mille
Caratteristiche della “macchina”
LA VITA IN CASCINA ANNO SCOLASTICO 2006/2007
I primi risultati del Censimento Generale dell’Agricoltura Anno 2000 a cura di Roberto Fanfani e Elisa Ricci Maccarini Dati provvisori.
SC IGIENE ALLEVAMENTI e PRODUZIONI ZOOTECNICHE ATTIVITA’ 2012 La Struttura complessa Igiene Allevamenti Produzioni Zootecniche svolge attività di controllo.
BUON GIORNO!!.
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Sostegno accoppiato Sostegno accoppiato : tre macrosettori 2 Macrosettori Plafond 2017 (milioni di euro) % Zootecnia236,2751,82% Seminativi151,1533,15%
Centro interdipartimentale “ Enrico Avanzi “
Visita al Centro “Enrico Avanzi” San Piero a Grado (PI)
Visita del 2 Marzo 2010 Relazione di: Claudia Miniati matricola
Visita al Centro Avanzi
-CIRAA- ''Enrico Avanzi'' dell'Università di Pisa
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA E. AVANZI
ASPETTO ECONOMICO DELLA BONIFICA
BASELINE Criteri, norme e requisiti di base per accedere ai finanziamenti della PAC.
Relazione azienda agraria
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa.
EMERGENZA ABRUZZO GENNAIO 2017
L’azienda agraria.
Il latte biologico italiano: analisi del contesto e indicazioni per la crescita Bologna,
ALLEVAMENTO BOVINO DA LATTE
Visita “Centro Enrico Avanzi”
Relazione azienda agraria
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-ambientali “Enrico Avanzi”
Visita al centro interdipartimentale “Enrico Avanzi”
Visita a San Piero a Grado “centro Avanzi”
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI “ENRICO AVANZI” [CIRAA] Il centro interdipartimentale di ricerche agro-ambintali “Enrico Avanzi”
Centro interdipartimentale di ricerche agro-ambientali
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI “ENRICO AVANZI” [CIRAA] A San Piero a Grado, nei pressi di Marina di Pisa, a sud del fiume Arno.
C.I.R.A.A Centro E. Avanzi.
Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali Enrico Avanzi
CIRAA “Enrico Avanzi” dell’Università di Pisa
Visita al centro di ricerca interdipartimentale “Enrico Avanzi”
Centro Interdipartimentale di Riceche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi”
Esercitazioni 2012.
Il lavoro.
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
Il centro dispone di una superficie totale di circa 1700 ha:
K. Marx, Il capitale La produzione capitalistica:
graduale dell’ambiente
La sua superficie di ben 1400 ettari si estende a sud dell’ Arno .
Le funzioni principali del C.I.R.A.A.
Brucellosi bovina in Italia
Lezione 5.
L‘ importanza dell’allevamento bovino nella storia del nostro Paese
Visita al Centro Interdipartimentale di ricerche “Enrico Avanzi”
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Il settore zootecnico in Sardegna Marino Contu Direttore Associazione Allevatori della Sardegna Cagliari, ottobre 2017 T-Hotel La valorizzazione.
V – TECNICHE DI COLTIVAZIONE
Il Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “Enrico Avanzi” (CIRAA) dell’Università di Pisa Nicola De Gennaro
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
ARMENIA N: Georgia S: Iran O: Turchia E: Azerbaigian geografia fisica
Visita al centro “Enrico Avanzi” San Pietro a grado
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Principi di Agronomia
STALLE A STABULAZIONE LIBERA
BOZZA EMERGENZE EPIDEMICHE - Afta Epizootica- Gestione Prodotti Gruppo 3 - Emilio Bazzocchi, Elisa Giorda, David Mus, Franca Oldano, Martino Pozzo 2018.
AZIENDA AGRARIA I.T.A.S. «A. TOSI»
L’ECONOMIA DELL’AFRICA
€ 2,9 miliardi di fatturato
Preparazione del terreno
PSR Campania La Misura 10 Pagamenti agro-climatico ambientali
Il Settore Primario.
Lo spazio dell’Europa altomedievale
Ungheria.
UTILIZZO DEGLI ASINI DA LAVORO IN ZONE RURALI DECLIVI.
EVOLUZIONE DEL MONDO VENATORIO IN TOSCANA
Transcript della presentazione:

VISITA AL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE “ENRICO AVANZI” DELL’UNIVERSITA’ DI PISA NELLA VECCHIA TENUTA DI TOMBOLO

Le dimensioni del centro 1700 ha di superficie totale 900 ha di seminativi (70 destinati ad attività di ricerca) 700 ha di bosco 100 ha di pascolo permanente 200 capi bovini 1200 capi ovini

Fa parte della riserva UNESCO “Selva Pisana” e contribuisce alle attività di controllo ambientale

Le attività

Coltivazione cereali per l’alimentazione del bestiame.

Allevamento del bestiame

Ricerca, sviluppo e tirocinio

Attività di supporto Manutenzione: l’officina

Prototipo in via di sviluppo

Stoccaggio fieno

Stoccaggio mangime silos verticale

Silos orizzontale

Macchinari

Le trattrici 4 RUOTE MOTRICI

2 RUOTE MOTRICI

Attrezzi Seminatrice-concimatrice granulare

Presa di forza, trasmissione meccanica

Erpice-seminatrice

Aratro da traino monovomere

Frangizolle

Fresa

Imballatrice

La stabulazione libera

Sala mungitura

Esterno

I vitelli da carne

Concimaia

Eseguito da Emanuele Firullo Matr. 458360