La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I SETTORI DEL DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA MAGGIORMENTE CONDIZIONATI DAL DIRITTO COMUNITARIO La disciplina della concorrenza.
Advertisements

Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Esenzioni per categoria Il Consiglio dei ministri ha autorizzato la Commissione ad adottare regolamenti di esenzione per categorie individuate di accordi.
Fonti del diritto amministrativo
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
L’impostazione accolta nella carta costituzionale
(servizi di interesse economico generale)
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Il disegno organizzativo dell’Amministrazione pubblica cap
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Il governo.
Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. F. S. Marini
L’iniziativa economica privata nella Costituzione italiana
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Le fonti delle autonomie
Le Autorità amministrative indipendenti
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
Le Autorità amministrative indipendenti
Mercato degli strumenti finanziari
CONTRATTO INDIVIDUALE & COLLETTIVO
Fabio Cintioli In house e controllo analogo
Definizioni di amministrazione
Gli aiuti di Stato cenni.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
L’imprenditore.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Le competenze dell’Unione
Pratiche commerciali Pratiche commerciali fra professionisti e consumatori Nozione di professionista più ampia di quella di imprenditore Pratica scorretta.
Strutturale contrapposizione di interessi
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
Struttura della Costituzione
La cittadinanza europea
competenza esclusiva statale competenza residuale regionale
Esenzioni per categoria
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
CONTRATTO INDIVIDUALE & COLLETTIVO
RIVOLUZIONE PRIVACY 2018.
DIMISSIONI VOLONTARIE E RISOLUZIONE CONSENSUALE
Gli aiuti di Stato cenni.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
Le Autorità amministrative indipendenti
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del sistema dell’informazione (G.P. Cuomo - 2)
Gli aiuti di Stato cenni.
LABORATORIO Diritto dell’Informazione e delle Telecomunicazioni: Gli Organi di governo del Sistema delle Telecomunicazioni (G.P. Cuomo - 2)
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
Corso di Diritto dell’Unione
L’amministrazione della giustizia
LE FONTI INTERNAZIONALI
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
Art. 117 Costituzione Oggetto: Competenza legislativa (e regolamentare) di Stato e Regioni Ordinarie e relativi limiti Art 117, comma 1: I limiti Costituzione,
Alternanza Scuola – Lavoro
L’irretroattività delle norme parasostanziali
Competenza legislativa e limiti Regione Sardegna
Le fonti delle autonomie
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
La tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Le Autorità amministrative indipendenti
Gli aiuti di Stato cenni.
Transcript della presentazione:

La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione I criteri: A) l’esclusione reciproca; B) la doppia barriera Nella giurisprudenza comunitaria: - Una doppia barriera temperata (es.: cd sentenza profumi)

segue Per le operazioni di “concentrazione” il cui valore superi determinate soglie: regolamento n. 4064 del 1989 L’art. 1 della legge n. 287 : criterio nuovo (residuale)

segue Un’ulteriore novità: - La attribuzione alla Autorità di garanzia della competenza a dare attuazione direttamente agli artt. 85 ed 86 (oggi 101 e 102) del Trattato

segue il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo con l’art.101 del Trattato Intese verticali: su mercati distinti di prodotti (il caso comunitario Consten & Grundig – 1966 : concorrenza intramarca esclusa dal divieto? Solo ove determina segmentazioni lungo i confini nazionali) Intese orizzontali: sul medesimo mercato di prodotti Problema: si applicano ai liberi professionisti? Nel 1994: indagine conoscitiva sugli ordini professionali

segue l’oggetto e l’effetto dell’intesa Le deroghe Potere di autorizzazione dell’Autorità di singole imprese o categorie di imprese Autorizzazione: provvedimento di natura discrezionale

segue l’abuso di posizione dominante Il parallelo con l’art. 82 del Trattato I problemi interpretativi: Che cos’è posizione dominante? (nella giurisprudenza comunitaria: situazione di potere economico idonea ad ostacolare il mantenimento di una concorrenza effettiva sul mercato e tale da consentire di tenere comportamenti “alquanto” indipendenti nei confronti dei concorrenti, dei clienti e dei consumatori) Individuazione del cd mercato “rilevante” (criterio materiale, geografico, temporale) Quote di mercato detenute nel cd mercato rilevante

segue L’art. 8 : l’impresa pubblica e i diritti “speciali o esclusivi”. Da essi una posizione dominante? In cosa consiste l’abuso di posizione dominante? le ipotesi elencate a titolo esemplificativo

segue le cd concentrazioni v. il regolamento n. 4064/89 al quale gli artt. 5, 6 e 7 della legge italiana fanno rinvio Il potere di mercato (art. 2359 c.c. sul controllo societario : disponibilità da parte del controllante della maggioranza richiesta per le delibere assembleari) L’influenza comunque determinante

segue il potere di autorizzazione dell’Autorità Il rapporto fra le concentrazioni e l’abuso di posizione dominante

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato l’Autorità indipendente Il modello statunitense delle cd Indipendent Regulatory Commissions : limitazione dei poteri delle grandi corporations L’influsso comunitario Il modello italiano negli anni ’70 nel 1974 è istituita la Consob; Negli anni ottanta: la commissione di studio per la modernizzazione delle istituzioni (commissione Piga) individua nelle “amministrazioni indipendenti” una soluzione alle inefficienze dell’amministrazione burocratica

segue I presupposti: -la sussistenza di settori “sensibili” contraddistinti dalla presenza di interessi diversi (individuali, privati collettivi, pubblici, politici) giuridicamente rilevanti Necessità di garanzia dell’indipendenza e di “neutralizzazione” dell’attività svolta dagli organi amministrativi (astensione dalla cura immediata dell’ interesse pubblico primario)

segue Le conseguenze Le autorità indipendenti sono titolari di funzioni e poteri “quasi legislativi” e “quasi giudiziari” (dalla cd broad delegation ad esse della disciplina di ampi settori)

segue L’autorità garante della concorrenza e del mercato come esempio che incarna il modello. La composizione Le competenze I rapporti con gli altri organi