2 3 4 5 1 1: RIDA Regulatory inactivation of DnaA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
II UNITA’ DIDATTICA.
Advertisements

Catalisi enzimatica e controllo metabolico
P53 has a key role in integrating the cellular responses (pink boxes) to different types of stress (blue boxes). Activation of p53 can result in a number.
La Sintesi Proteica.
Espressione genica.
Compattamento del DNA nei cromosomi
Anche gli eucarioti presentano un’organizzazione ad anse del DNA
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
I GENI ONCOSOPPRESSORI
Ciclo cellulare, riparazione del DNA
Applicazioni genetica umana e molecolare II parte
Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006.
Trascrizione di DNA Doppia catena chiusa Apertura parziale doppia catena Separazione parziale Creazione catena complementare alla catena con senso(codificante):mRNA.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Il processo di ricombinazione omologa consiste nello scambio di sequenze di DNA tra molecole che contengono sequenze identiche o quasi. La regione in comune.
109/07/2016 E.coli possiede diversi fattori sigma.
La cellula eucariote. Le cellule delle piante sono di solito molto più grandi delle cellule degli animali e ciò è dovuto soprattutto alla presenza dei.
Manutenzione del Genoma: Riparo e Ricombinazione.
Sintesi delle proteine
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
La regolazione mediante fosforilazione o altre modificazioni di molecole interviene in moltissime attività cellulari.
Una proteina appena sintetizzata subisce un processo di maturazione
Nucleotidi e acidi nucleici
Errori di Replicazione
Regolazione Genica nei Procarioti
Helena Curtis N. Sue Barnes
Epigenetica è un fenomeno presente solo negli eucarioti?
Il superavvolgimento del DNA
LA REPLICAZIONE DEL DNA: tre modelli di replicazione del DNA
Replicazione del DNA Il Dogma centrale della biologia
Il Dogma Centrale della Genetica
Le basi molecolari dell’eredità:
Trasmissione dell’informazione: divisione cellulare
Gli istoni.
IL SANGUE.
Il DNA contiene l’informazione genetica
Caulobacter crescentus è un batterio tipico di ambienti acquatici
Epigenetica è un fenomeno presente solo negli eucarioti?
UNA CELLULA EUCARIOTICA E’ SUDDIVISA IN COMPARTIMENTI/ORGANELLI
L’operone lac I P O Z Y A Geni strutturali lacZ: b-galattosidasi
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
L’energetica muscolare
DNA: The life molecule La ricerca del materiale genetico (da Eissman a Hershey e Chase) La struttura del DNA (da Chargaff a Watson e Crick) Le funzioni.
Esperimento di Meselsen e Stahl
Concetti di base dell'ingengneria genetica tradizionale:
Cenni di genetica…ritorno al passato
Mutazioni Cromosomiche
La regolazione genica negli eucarioti
I cromosomi Il processo della riproduzione è strettamente legato ai cromosomi. Essi non sono altro che il DNA nucleare che si condensa durante una fase.
Meccanismi per la replicazione delle estremità
Controllo della replicazione
3. Espansione della tripletta CAG nell’esone 1 del gene : atrofia muscolare spinobulbare X-linked ad insorgenza tardiva. 4. Guadagno di funzione: la.
S G0 G1 G2 M Il ciclo cellulare dei mammiferi Sintesi DNA e
Caulobacter crescentus è un batterio tipico di ambienti acquatici
Il processo di ricombinazione omologa consiste nello scambio di sequenze di DNA tra molecole che contengono sequenze identiche o quasi. La regione in comune.
Replicazione del DNA.
I due cromosomi sessuali X e Y differiscono molto sia per dimensione (155 Mb vs 65 Mb) che per contenuto in geni (> 1000 geni vs ca.100 geni)
LA RICOMBINAZIONE NON OMOLOGA
DNA elicasi e proteine destabilizzatrici dell’elica
Acidi nucleici.
Terminazione negli eucarioti
La sintesi proteica  Cammalleri P., Ferraro L., Amato G., Iacono C., Iacono A., Tavormina D., Pumilia R., Gagliano P. C.,Perricone N., Tortorici A., Gulisano.
Definizione di GENETICA
Di Anastasia Dobos,Aurora Principato,Dzhaner Nazif,Beattrice Bonfanti
ESERCITAZIONE BIOINFORMATICA
Figure 5-20a Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
Transcript della presentazione:

2 3 4 5 1 1: RIDA Regulatory inactivation of DnaA Hda stimola l’idrolisi di ATP da parte di DnaA e previene la ri-replicazione 2: Dars1 e Dars2 Siti di DNA cui si lega DnaA-ADP in forma oligomerica per “rigenerarsi” nella forma DnaA-ATP 3: SeqA lega origini emi-metilate, ritarda la metilazione e previene il legame di DnaA (anche mediante competizione) 4: SeqA lega siti GATC emi-metilati in prossimità del promotore di DnaA; anche DnaA lega dnaA boxes, entrambi i meccanismi reprimono la trascrizione di dnaA 5: datA DnaA titrator: sito di legame per ben 370 molecole di DnaA (decoy), funziona come “spugna” per DnaA, appena la regione oriC è stata replicata. Quando i due cromosomi segregano si ripristina il normale “dosaggio” di 1 copia per cellula e l’effetto decoy si esaurisce

RPA – PARP1/2 - MRN

Complesso MRN: Mre112-Rad502-NBS12 Mre11: sensore (legame al DNA) e nucleasi Rad50: SMC (structurale maintenance of chromosomes), lega Mre11 e insieme mantengono i monconi di DNA danneggiato NBS: migrazione nucleare di Mre11, scaffold (reclutamento di ATM)