Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EPG Metodologia e analisi dei dati Lezione 3
Advertisements

Progetto Lauree Scientifiche 2013 Progetto di statistica
NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.
LA MIA IMPRESA IN UN E-BOOK SIAMO USCITI DAL NOSTRO ISTITUTO ACCOMPAGNATI DAI NOSTRI PROFESSORI E ABBIAMO INTERVISTATO I TITOLARI DELLE AZIENDE DELLA ZONA.
IL BULLISMO Un’indagine comparata: Classi quinte, scuola primaria Classi prime, scuola secondaria 1^ grado.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Piattaforma didattica Quadri.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
Cunei-Lab: tablet d’altri tempi … la scrittura cuneiforme da Ca’ Foscari ad EduOpen Paola Corò Università Ca’ Foscari Venezia - Dip. di Studi Umanistici.
1 unipv.eu 5 aprile 2016 Giornata della Trasparenza Avv. Tiziana Maselli.
Grafici relativi alla soddisfazione complessiva di studenti, genitori, docenti e ATA scaturiti dall’analisi dei dati emersi dai questionari sulla Customer.
LA ZOOCOSMESI: NUOVA OPPORTUNITÀ PER L'ALLEVAMENTO BOVINO PODOLICO
L’impatto della salienza percettiva sulla memoria di lavoro
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
Titolo della presentazione
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
XIX Rapporto AlmaLaurea sul Profilo dei Laureati 2016
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
COMMONSPACES IN USO: DUE ESPERIENZE DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE BASATA SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE A proposito del progetto.
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON
Progetto di ricerca di scienze
TITOLO DELL’ELABORATO
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Titolo della presentazione
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Titolo della presentazione
Nome insegnante | numero corso
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Qui il titolo del vostro elaborato Qui il vostro Nome e Cognome
Statistica sociale Modulo B
PEDAGOGIA GENERALE GRAFICI ANNUALI
Progetto di ricerca di scienze
Le norme editoriali Come si scrive e presenta la tesi?
Nome docente | numero del corso
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
RISULATATI DI SINTESI A.S
Analisi Statistica dei Dati
Statistica descrittiva
Presentazione dei dati sull’attività didattica
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
“Titolo della tesi” “Autore” “Relatore ed eventuale correlatore”
La progettazione del lavoro di tesi
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Test di valutazione multidimensionale dell'autostima
La distribuzione campionaria: principi generali
Titolo del corso di formazione
CLASSE 1^B Prof.ssa Sara Asti
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Indagine Internazionale
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post-traumatico da stress:
Progetto di ricerca di scienze
BLOGGALO.
Inserire il Nome ed il Cognome
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura: Costruire una tabella.
Esercizio 1 Il voto medio della popolazione degli studenti della Lumsa al primo esonero di psicometria è pari a 26 (σ=3). Gli studenti hanno sempre svolto.
Corso di laurea in Infermieristica
LICEO delle SCIENZE UMANE
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CROSIA RISULTATI MONITORAGGIO DOCENTI A. S
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
     INDAGINE OSSERVAZIONALE SULLA CONOSCENZA E L’UTILIZZO DEL PLACEBO PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI MODENA NELLA PRATICA INFERMIERISTICA.
Transcript della presentazione:

Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente

Introduzione Alcuni studi sul comportamento hanno dimostrato che… La seguente ricerca è stata condotta con lo scopo di osservare…

Ipotesi L’ipotesi che formuliamo è che esista…

Partecipanti 24 studenti (20 F e 4 M) del corso di studi Storia e conservazione del patrimonio artistico, facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Roma Tre. Età dai 19 ai 29 anni; età media 25,7 anni

Strumenti E’ stato costruito un questionario composto da n… domande con risposta chiusa con Scala Likert a 5 punti

Procedura Il compito dei partecipanti consisteva nel rispondere alle domande del questionario. Il questionario veniva somministrato nella Facoltà di appartenenza. La somministrazione è avvenuta in diversi giorni della settimana Dove? Il tempo medio di compilazione era di circa 5 minuti. Il 30% si è rifiutato di rispondere, principalmente per problemi di tempo

Risultati Analisi dei risultati

Possibilmente grafico Risultati Media Deviazione standard Percentuali Possibilmente grafico

Discussione Dai risultati emersi possiamo riferire o dimostrare che ecc.

Conclusioni

Bibliografia

Grazie per l’attenzione!