AFRICA Geografia fisica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Africa Il continente Le isole La storia Il clima Il Marocco.
Advertisements

L'Africa Confini: a nord con mar Mediterraneo; nordest con il mar Rosso; a ovest con l’oceano Atlantico; a est con l’oceano Indiano. Territorio: -la zona.
L’AFRICA.
Africa Settentrionale L’Africa Settentrionale si estende a cavallo del tropico del Cancro : dalla costa mediterranea attraversa il deserto del Sahara.
AFRICA.
Israele.
ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA
LA LIBIA.
2. Parte fisica AFRICA.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
2° I. C. ″O. M. CORBINO″ - AUGUSTA Gianino Francesco, classe 3 D.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
LA SPAGNA.
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
N O S BULGARIA confini Romania Serbia Macedonia Mar Nero E
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
LA DANIMARCA.
Imperialismo L'Imperialismo iniziò nel 1870 e finì nel 1914 circa, gli stati europei colonizzarono l'Africa per acquisire nuovi mercati e fornirsi di.
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
AFGHANISTAN N: Turkmenistan – Uzbekistan S: Pakistan O: Iran
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
REGNO UNITO.
LA ROMANIA.
Popolazione –Africa Nera
N O S LETTONIA confini Estonia Mar Baltico Russia Bielorussia E
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
REGIONI E STATI IN EUROPA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
LA SVIZZERA.
IL BELGIO.
SVIZZERA.
LA POLONIA.
CAMBOGIA N: Thailandia - Laos S: Mar Cinese O: Golfo del Siam
THAILANDIA N: Myanmar – Laos S: Malaysia
N O S ESTONIA confini Golfo di Finlandia Mar Baltico Russia E
N O S UCRAINA confini Bielorussia Russia Polonia Slovacchia Ungheria
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
di nomi dei membri del gruppo
REGIONI E STATI IN EUROPA
N O S LUSSEMBURGO confini Belgio Germania Belgio E Geografia politica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
L’AFRICA.
N O S MACEDONIA confini Serbia Kosovo Albania Bulgaria E
ARMENIA N: Georgia S: Iran O: Turchia E: Azerbaigian geografia fisica
AFRICA: LA POPOLAZIONE
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
NIGER N: Algeria – Libia S: Benin – Nigeria O: Mali – Burkina Faso
Repubblica presidenziale
N O S LITUANIA confini Lettonia Baltico Bielorussia E
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
Canada.
VENEZUELA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
2. Parte fisica AFRICA.
L’AFRICA.
USA United States of America.
La regione indiana e il sud-est
AFRICA.
Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
ROMANIA.
l’Africa Luciano Giuliano Alessandro Giulio Vittorio Adriano Giovanni
Transcript della presentazione:

AFRICA Geografia fisica Estensione: 30 milioni di kmq– 20,2% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Mediterraneo e a sud fino all’Oceano Indiano Si estende a est fino al Mar Morto e a ovest fino all’Oceano Atlantico OROGRAFIA Monti: Atlante (Toubkal 4165 m) Ahaggar (Tahat 2918 m) Tibesti (Koussi 3415 m) Monti Adamaoua (M. Camerun 4069 m) Monti dei Draghi (Thabana Ntlenyana 3482 m) Rift Valley (kilimangiaro 5895 m, Kenya 5199 m) Pianure: Senegambia Cirenaica IDROGRAFIA Fiumi: Nilo Congo Niger Zambesi Orange Laghi: Lago Vittoria Lago Tanganica Lago Malawi Lago Ciad CLIMA: Caldo-umido nella zona dell’Equatore con alte temperature, deserti e temperature molto elevate nelle fasce tropicali, nell’estremo nord il clima mediterraneo rende le temperature miti con elevate precipitazioni

Geografia umana - economica CONTINENTE Geografia umana - economica Popolazione: circa 1.040 milioni di abitanti Densità media: 34 ab./kmq Distribuzione diseguale sul territorio LINGUE: Camito-semitiche (fascia mediterranea e settentrionale) Arabo (zona nord-orientale) Sudanesi (zona subsahariana) Bantù (fascia centrale e meridionale) Maleo-polinesiane (Madacascar) Lingue locali Lingue frutto di incroci, attraverso i secoli, delle lingue locali con quelle europee ECONOMIA Primario Ricca di materie prime (pietre preziose, prodotti agricoli, petrolio, rame e legno pregiato) Secondario Molto limitato il settore industriale, comprende: raffinazione del petrolio e industrie alimentari e tessili Terziario Turismo e esportazione delle materie prime RELIGIONI Cattolicesimo (paesi dove è professato) Protestantesimo (Sudafrica e Zambia) Cristianesimo-copto (Egitto e Etiopia) Islamismo (fascia settentrionale e Corno d’Africa) Animismo (zona centrale e meridionale) Religioni locali