Organizzazione a delinquere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MAFIA a cura prof.sse Liliana Mauro e Marilena Esposito
Advertisements

La mafia è un termine utilizzato per indicare una organizzazione criminale originaria della Sicilia, più precisamente definita come Cosa Nostra. Ma la.
Programma delle lezioni Generalità sugli impianti(1) √ Generalità sugli impianti(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1) √ Produzione dell’energia elettrica(1)
Liber Liber Intervento di: Marco Calvo Progetti in Rete per liberare la conoscenza Questo documento è distribuito con licenza.
Progetto sulla legalità «Media e Mafie» A cura dell’associazione «Antonio Caponnetto» Docente referente: Prof.ssa Gabriella Labbe Esperto: Prof.re Anton.
Vogliamo combattere la Mafia!!!  La Mafia è un potere che opprime la società, che piega il funzionamento dell’economia e delle istituzioni pubbliche a.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
1 Confindustria Benevento, 04 luglio Fonte: Rapporto Statistico 2011 Impianti FER, GSE Evoluzione della potenza istallata degli impianti FER in.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe II B ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIZZI SCUOLA SECONDARIA DI I.
Il ventennio fascista As IC Via T. Mommsen Sara Giordano.
La mafia ..
GIORNATA DELLA LEGALITA’ DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
Tipologia d’intervento
Jonathan Andretta I.C.S Virgilio IV cl.IIIB A cura Di A.S. 2016/17
LE ORIGINI DELLA MAFIA Presentato da F. Pasquale 3°C Istituto Marconi
Era il 23 maggio 1992, giorno in cui il giudice Giovanni Falcone con la moglie e tre agenti di scorta morirono nella strage di Capaci.
“ IL TUO PENSIERO CONTRO LE MAFIE” Laboratorio sulla legalità
-La mafia: introduzione -giuseppe fava: Vita e omicidio
UN’INDIANA DELLA TRIBU’
Le imprese non si ereditano, si rifondano
SINTESI DELLA LEZIONE PRECEDENTE
STATI UNITI Fonti di energia Alessandra G..
VERISMO.
DEL GOVERNO BERLUSCONI
G I A L L E sensazioni , Avanzamento manuale.
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
Le energie rinnovabili Sono le fonti di energia che si rigenerano
Federico Lucchi,classe 3C ENERGIA EOLICA
Osservatorio congiunturale
PRESENTATO DA F. MATTEO 3D ISTITUTO MARCONI
COS’È LA LEGALITÀ? L’essere conforme alla legge e a quanto è da questa prescritto: legge di un atto, di un provvedimento, dei mezzi adoperati, di una convocazione; riconoscere, confutare.
L’ITALIA DAGLI ANNI ’50 AGLI ANNI ’90: CHIAVI DI LETTURA
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
Fonti di energia in Di Benedetta P..
MafiE IN ITALIA.
La Prima guerra mondiale
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Coloni, pellerossa e schiavi neri
L’ITALIA DAGLI ANNI ‘70 AD OGGI
Le sue forme, le sue fonti
IL MONDO DEI VIVENTI
Rita Atria.
Fonti di energia in Di Benedetta P..
Titolo: Che cos’è la mafia?
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
STATI UNITI Fonti di energia Alessandra G..
Il Mercato Agroalimentare in Russia 2012
Risorse energetiche sempre più richieste
Il silenzio pure Dagli anni ‘90 fino ad oggi, il numero di morti supera la soglia dei La criminalità organizzata, la mafia, conta centinaia di.
? halloween Tutti i Santi.
Dalle risorse rinnovabili, a quelle non rinnovabili
CATTEDRALE DI SANT’ISACCO
Le parole della geostoria
Prevenzione della criminalità e traffico dei clandestini
FEDERACCIAI Settore siderurgico.
LA MAFIA La mafia è una vera e propria organizzazione criminale con ramificazioni in tutto il Mondo, strutturata per Clan autonomi tra loro ma con caratteristiche.
LA MAFIA La Mafia è un organizzazione criminale che a seconda delle varie regioni può prendere vari nomi: COSA NOSTRA in Sicilia LA CAMORRA in Campania.
La Comunicazione a Finalità Sociale
LA MAFIA Si parla sempre di cosca mafiosa per indicare una famiglia mafiosa, una banda di mafiosi che controlla un certo territorio. Ma da dove viene la.
COME SI PUO’ DEFINIRE LA MAFIA?
Dall’io al noi. la città che noi vogliamo
LA MAFIA.
L’ENERGIA ELETTRICA Elena Lanzafame 3C.
WASHIGTON D.C..
il nostro impegno per I DIRITTI
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Cos’è l’energia? L’energia è ciò che muove e trasforma quello che ci circonda OVVERO è la capacità di compiere un lavoro.
LEZIONE SULLA MAFIA La verità è nel fondo di un pozzo: lei guarda in un pozzo e vede il sole o la luna; ma se si butta giù non c'è più né sole né luna,
Transcript della presentazione:

Organizzazione a delinquere ~MAFIA~

Indice Storia Italiano Religione Geografia Arte Tecnologia Ed. fisica Musica Scienze

Potere Nascita della mafia Paura di perdere i terreni Sicilia Dopo l’unità d’Italia Sistemi feudatari PRIMI ANNI DEL Richiesta d’aiuto Potere

Sbarco degli americani in Sicilia. Il 10 Luglio 1943 gli americani sbarcano a Gela, in Sicilia, grazie all’aiuto dei mafiosi. Sbarco degli americani in Sicilia.

Kennedy John Fitzgerald Kennedy, presidente degli Stati Uniti nel 1960, si crede sia stato eletto grazie all’aiuto della mafia americana.

Falcone e Borsellino Due magistrati siciliani che hanno combattuto la mafia anche a costo della vita.

Caratteristiche dei mafiosi Imporre Pizzo Senza scrupoli Minacciare Arroganza Controllare Attentati Religiosi Morte Senza onore

Rito di conversione “Si entra in Cosa Nostra con il sangue e se ne esce solo attraverso il sangue” Bruciare Incisione “Che le mie carni brucino come quest’immagine santa. Noi siamo una sola e medesima cosa. La nostra cosa. Cosa Nostra!”

Legenda planisfero Cosa Nostra Mafia giamaicana Camorra Mafia albanese IN ITALIA Cosa Nostra Camorra ‘Ndrangheta Sacra Corona Unita Stidda Anonima Sarda NEL MONDO Mafia giamaicana Mafia albanese Mafia serba Mafia israeliana Mafia messicana Mafia giapponese Mafia cinese Mafia colombiana Mafia siciliana in America Mafia russa

Traffici illegali nel mondo Prostituzione Mercato nero Traffico di organi Riciclaggio di denaro sporco Appalti

Traffico di opere d’arte Natività - Caravaggio Il mercato dell’arte è diventato il terzo business della mafia.

Fonti rinnovabili Energia solare Energia eolica Energia geotermica Energia idrica

Pale eoliche nel sud Italia I terreni su cui sono costruite le pale eoliche sono coperti dalla mafia, perché il business dell’energia verde frutta miliardi di euro.

Scommesse sportive La criminalità organizzata manovra le scommesse clandestine corrompendo arbitri e giocatori.

Jazz Il jazz è una musica prevalentemente ad orecchio, che si improvvisa sul momento.

La mafia controllava e finanziava i locali dove si suonava il jazz.