Attività 2013 www.fondazioneintesasanpaoloonlus.org segreteria@fispo.it Attività 2013 Sede Amministrativa: Piazza Ferrari 10 – 20121 Milano c.f. 97497360152.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sportello StartUPiacenza: ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO UTENTE CONTATTA SPORTELLO SI FISSA UN COLLOQUIO CON AUTOIMPRENDITORIA PER ORIENTAMENTO SPECIALISTICO.
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
Francesco Profumo, “Riunione SA del 21 settembre 2010”, Vers. 3.3 del 7 ottobre /8 Senato Accademico Seduta di Martedì 21 settembre 2010 Ore 9.30.
IL DLG 231/2001: AMBITO DI APPLICAZIONE E IMPLICAZIONI ORGANIZZATIVE POTENZA, 5 GIUGNO 2008.
 La Fondazione Maria Fanelli – Onlus è stata costituita il 4 Ottobre 1996 con atto del Notaio Francesco Saverio D’Orsi n. Rep  Scopo della.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Un vaccino contro il tumore del collo dell’utero
Associazione NONUNODIMENO
Federturismo Confindustria
5 per mille
Costituita il 27 settembre 1996
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
IL CTS DI LECCO.
Il percorso di ascolto partecipato
Indagine Benessere e Azioni di miglioramento
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
Presentazione e sottoscrizione dell’Accordo di Rete del
Workstream 2: Workshop territoriali
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Dati statistici sui risultati della selezione
La cooperazione internazionale nell’ambito della metrologia
Corso di Formazione Provincia di Torino “SISS: definizioni, regole e modalità di integrazione” Incontro del 17 ottobre 2013.
Comitato di sorveglianza POR FSE
Tutti i contatti con la fondazione sono riservati
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
URP – Provincia autonoma di Trento
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
Riunione Senato Accademico
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
Ferruccio Vannucci Direttore Generale Milano 27/02/2018
STRATEGIE DI VISUAL STORYTELLING: INSTAGRAM E OLTRE
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Riunione Senato Accademico
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
Giornata informativa nazionale „Il terzo bando del Programma Interreg CENTRAL EUROPE“ Torino, 28 novembre 2017 Terzo bando Interreg CENTRAL EUROPE. Requisiti.
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Papaseparatilombardia ONLUS
5 per mille
La Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
Seduta del 22 novembre ore 16.00
Associazione NONUNODIMENO
La Fondazione e-r per le vittime dei reati: a che punto siamo
Prospettive future Bologna, 20 aprile 2018.
Guida operativa per le Imprese
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
INDAGINE POST-DIPLOMA
Legnano, 10 Marzo 2017 Palazzo Leone Da Perego
CONFERENZA STAMPA 18 febbraio 2019
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
5 per mille 2007.
componenti del Gruppo:
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
MISURE DI ATTUAZIONE LEADER
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
IL REGOLAMENTO SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGCOM
Transcript della presentazione:

Attività 2013 www.fondazioneintesasanpaoloonlus.org segreteria@fispo.it Attività 2013 Sede Amministrativa: Piazza Ferrari 10 – 20121 Milano c.f. 97497360152

Attività benefiche svolte nel 2013 Beneficenza diretta (a favore di persone fisiche in stato di disagio) erogazione di sussidi a dipendenti, ex dipendenti e pensionati del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo emissione di bandi per borse di studio a favore di studenti universitari accoglimento di domande di sostegno pervenute da studenti Beneficenza indiretta (a favore di altri enti/associazioni) sostegno a progetti di utilità sociale presentati da altri enti non profit erogazioni della Fondazione ad Enti che operano nei confronti di persone in stato di disagio Attività 2013

Beneficenza: somme deliberate nel 2013 Importi deliberati dipendenti, ex dipendenti e pensionati del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo € 401.800,00 Beneficenza diretta (a favore di persone fisiche) studenti, artisti € 356.678,45 Beneficenza indiretta (a favore di enti /associazioni) € 476.491,53 Totale € 1.234.969,98 Attività 2013

Beneficenza: ripartizione territoriale somme deliberate nel 2013 La suddivisione è stata effettuata sulla base della residenza (persone fisiche) o della sede (persone giuridiche). Per le borse di studio, ancora in corso, pur erogate direttamente agli studenti, è stata presa in considerazione la sede l’Ateneo. Attività 2013

Beneficenza diretta A favore di dipendenti, ex dipendenti e pensionati del Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo La Fondazione ha deliberato una iniziativa a sostegno dei dipendenti del Gruppo che hanno subito gravi danni in occasione dell’alluvione del novembre 2013 in Sardegna Attività 2013

Beneficenza diretta Istruzione e promozione della cultura e dell’arte Richieste pervenute da singoli studenti Attività 2013

Beneficenza diretta Istruzione e promozione della cultura e dell’arte Borse di studio – iniziative promosse dalla Fondazione Contatti e accordi con Università – Delibere per anno accademico 2013-2014 Espletamento bandi deliberati nel 2012 in collaborazione con Atenei - nomina vincitori da parte della Commissione – Premiazione in Ateneo – Comunicato stampa Attività 2013

Beneficenza indiretta (domande) A favore di enti/associazioni Attività 2013

Beneficenza indiretta (iniziative della Fondazione) A favore di enti/associazioni Attività 2013

Progetto per la ricostruzione di edifici scolastici in Abruzzo dopo il terremoto del 6 aprile 2009 – Aggiornamento al 31.12.13 Alla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus è stato affidato il compito di gestire il progetto per la ricostruzione di edifici scolastici in Abruzzo, promosso da Intesa Sanpaolo Spa in collaborazione con le OO.SS. dei lavoratori . Attività 2013