Innovative Approaches to Teaching

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Supportare l'innovazione del futuro
Advertisements

Mobile Learning a La didattica con i Tablet
MIGLIORARE I PROCESSI PER MIGLIORARE GLI ESITI Dalla progettazione alla valutazione per competenze passando per il Curricolo PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C.
Istituto per l’ istruzione degli adulti ‘DANTE’. Chi siamo...  Fondata nel la prima scuola di lingue straniere riconosciuta nella città di Fiume/
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
21-23 ottobre 2016 Hotel Milton - Rimini M&R nella rete LiSaCa e nel Progetto Newton Annarita Carrafiello Dirigente Scolastica dell’IIS «S. Caterina-Amendola»
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
YOUR LEARNING SKILLS
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Il progetto Gli obiettivi Il ruolo di CDM e LPS
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Formazione Dirigenti Scolastici Livorno
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
Non è la solita palla!.
Programmiamo da zero al Liceo
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
PROGETTO CAMPUS CAMPANIA
attività di coding in unplugged
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
#SMS Salute Media Scuola
4Cs The KSAVE Model Binkley et al. (2012): Defining Twenty-First Century Skills in Griffin, McGraw & Care (eds.) Assessment and Teaching of 21st Century.
CALENDARIO ATTIVITÀ To CLIL or not to CLIL? Gruppo LEND Frosinone
Gestione documentale - 1
SITUAZIONE LINGUISTICA IDEALE
Didattiche inclusive: sviluppare e condividere risorse digitali
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Alternanza Scuola Lavoro Una didattica per nuove competenze
CREATIVE PROBLEM SOLVING
SAVONA, 25/11/2016 e 2/12e 2016.
Sources for Agricultural
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
228SL - Fondamenti teorici per la traduzione e l’interpretazione
Luca Tomasi Bolzano, maggio 2004
Collaborare e condividere per sviluppare competenza
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
Management and Computer Science
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Listen and Speak Progetto di Potenziamento della Lingua Inglese
PON DIDATEC Il progetto.
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
#Goldenrules CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO A.S.2016/2017 Legge 107/2015
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Move-Me Project - Final Conference
Buone Pratiche di didattica innovativa
FINALITA’ Saper utilizzare i mezzi tecnologici a supporto dell’apprendimento OBIETTIVI Acquisire un metodo di studio efficace Organizzare i propri materiali.
International General Certificate of Secondary Education
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Borders – Across the Borders
LA DIDATTICA MULTIMEDIALE
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
Piano di formazione a.s Istituto comprensivo «a.molinaro» montefiascone.
Progetto Erasmus + KA1 D. E. Co. De
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Strumenti per una didattica inclusiva
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Transcript della presentazione:

Innovative Approaches to Teaching ERASMUS + Innovative Approaches to Teaching Course in Barcellona From 15/5 to 19/5

Incoraggiare la creatività, organizzare progetti, integrare le minoranze all’interno di una classe, usare le ICT per sviluppare il pensiero critico, questi gli obiettivi del corso.

Metodologie didattiche che hanno la finalità di potenziare e motivare gli studenti all’apprendimento. 21st Century Skills

Lavori di gruppo, mettendo in pratica i contenuti dei moduli con metodi e tecniche innovative, soprattutto usando risorse digitali.

Esigenza di una scuola Europea e senza confini. Condividere un progetto di sviluppo comune nella direzione di un insegnamento che valga per tutti gli studenti europei