“FUSIONI DEI COMUNI ?” Riflessioni su percorsi possibili e condivisi al di là delle suggestioni ideologiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AGESCI Terzo Settore FONDAZIONE PER IL SUD Realtà del Terzo Settore Fondazioni Bancarie OBIETTIVO Promuovere e potenziare le strutture immateriali per.
Advertisements

PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
ATERSIR Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti SERVIZIO RIFIUTI URBANI E ASS. PIANO D’AMBITO Provincia di Reggio Emilia.
Torino, 14/11/2012 OpenGIS per la PA piemontese L’impegno della Regione Piemonte e del CSI Piemonte per un governo collaborativo del territorio Mario Viano.
Coordinamento Ambiente 1 STRATEGIE: COS’E’ IL MODELLO SGR 50 HERA STRATEGIE: COS’E’ IL MODELLO SGR 50 HERA Il sistema di raccolta territoriale:  costituito.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Analisi e ottimizzazione della Supply Chain in Scheuing Sport AG
Roberto De Angelis Sindaco del Comune di Cossignano
UTILITATIS – I servizi pubblici locali di interesse economico generale
I finanziamenti comunitari per il contrasto alla marginalità estrema
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Geoviaggi.
Il recupero e il riutilizzo degli edifici produttivi e rurali
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
Il budget non è una previsione
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
Sistema regionale di certificazione delle competenze per il formale, non formale e informale.
Introduzione ai lavori
TAVOLO TEMATICO IPN.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
PROPOSTE DI ATTIVITA' DELL'UFFICIO STATISTICA
Forum partenariale Aosta, 17 gennaio 2011.
Sperimentazione di un nuovo modello di PEI
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Oggetti della valutazione
Organizzazione Aziendale
Relatore: Giorgio Morra – Resp. Aree Amministrativa e contabile
Interventi a sostegno delle imprese di piani di sviluppo e rilancio
SAVE THE DATE.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
Centri di Servizio Territoriali
Organizzazione Aziendale
La valutazione delle performance di processo
REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Politiche Territoriali e Ambientali STRATEGIE DELLA REGIONE TOSCANA NEL PROCESSO DI GOVERNO DELLINQUINAMENTO.
Incontro del C.S.M. con i referenti distrettuali per l'informatica (RID) e i magistrati di riferimento (MAGRIF) settore civile e promiscuo Compiti dei.
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY: ADEMPIMENTI PER GLI AVVOCATI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Piano di Emergenza Comunale della Protezione Civile
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Le prove autentiche (exempla)
RETE TELEMATICA IMPRESE FORMATIVE SIMULATE
CONFERENZA DEI SERVIZI
01/01/2019 Direzione Generale della Presidenza della Giunta regionale Settore “Affari istituzionali e delle autonomie locali"
01/01/2019 Direzione Generale della Presidenza della Giunta regionale Settore “Affari istituzionali e delle autonomie locali"
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
UTILITATIS – I servizi pubblici locali di interesse economico generale
La restituzione dei dati ai Comuni consorziati.
Assicurazione e Sinistri
Gli orientamenti della Provincia in cantiere
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
GLI ENTI COLLOCATI NEI DUE QUADRANTI SUPERIORI SONO DENOMINATI, RISPETTIVAMENTE, “VIRTUOSI” (QUADRANTE II) E “SOPRA LIVELLO” (QUADRANTE I).
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
Oggetti della valutazione
’INCONTRO IN PARTNERSHIP “
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
IL RUOLO DELLE UNIONI NELLA FUTURA CITTA’ METROPOLITANA Lo sviluppo presente e futuro dell’Unione Reno Galliera Evoluzione del quadro normativo giovanni.
Oggetti della valutazione
Organizzazione Aziendale
Programmazione Identificazione Valutazione e audit Formulazione
“QUALI FERROVIE PER LE NOSTRE MONTAGNE”
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
First Consolidation Training in Florence June 2019
Transcript della presentazione:

“FUSIONI DEI COMUNI ?” Riflessioni su percorsi possibili e condivisi al di là delle suggestioni ideologiche

La situazione in Piemonte 107 le Unioni inserite nella Carta forme associative, di cui: 35 con popolazione inf. a 5.000 abitanti 38 fra 5 e 10.000 abitanti 34 con più di 10.000 abitanti

La situazione in Piemonte UNIONI CHE FANNO SUL SERIO 10%: 11 hanno associato tutte le funzioni: 3 unioni montane e 8 di pianura/collina UNIONI CHE SI STANNO ATTIVANDO 21%: 23 svolgono in forma assoc. Una parte di funzioni: 7 unioni montane e 16 di pianura/collina UNIONI SULLA CARTA 27%: 29 si fermano al minimo (catasto e prot. Civile): 14 unioni montane e 15 di pianura/collina UNIONI FERME 42%: 44 non ancora operative: 30 unioni montane e 14 di pianura/collina

La situazione in Piemonte 3 fusioni portate a compimento (riguardanti complessivamente 7 comuni) Borgomezzavalle 335 abitanti Lessona 2.835 abitanti Campiglia Cervo 528 abitanti

Criticità normative Ambiti ottimali definiti per standard abitanti o per omogeneità altimetrica (montagna, collina, pianura) Assenza di criteri di efficienza, efficacia ed economicità Assenza di criterio di contiguità Assenza di criterio di coerenza di gestione

La scelta politica Gestire il processo senza modificare norme legislative Accompagnamento “leggero”

Giudizio politico Processo poco virtuoso rispetto al danno e ai costi Assenza di coincidenze fra ambiti di gestione: Aree omogenee della Città Metropolitana Distretti sanitari Comparti vallivi ASL ATO Aree geografiche (valli, bacini, ecc…)

Una possibile prospettiva Definizione di una progettualità di ambiti omogenei sulla base di: Criteri di aggregazione storico-culturale; Elementi di peso: abitanti, superficie, marginalità, attività economiche, servizi Attrattività Connotazioni morfologiche/geografiche Individuazione di aree cuscinetto Obiettivi strategici di sviluppo Obiettivi strategici di servizio/conservazione Definizione di sottoambiti di gestione aggregata delle funzioni Definizione delle possibili fusioni strategiche

La gestione di una proposta Proporre un modello virtuoso, ma flessibile Definire per ogni situazione: il percorso di controproposta la forma di concertazione Incentivare economicamente l’adesione al modello concertato

Sulla normativa nazionale Proporre modifiche al TUEL che: Consentano una gestione non forzosa dei segretari Preveda l’indennità di funzione Assegni alcune funzioni alle unioni come competenza

Grazie per l’attenzione elvio rostagno