LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RELAZIONI TRA ESECUTIVO E LEGISLATIVO
Advertisements

La forma di governo italiana
FORME DI GOVERNO.
Le forme di governo Un primo test: Quali le definizioni possibili?
Lo Stato.
Stato federale o composto
Forme di Governo “Preistoria”: -Monarchia -Aristocrazia -Democrazia *** Separazione dei poteri.
PARLAMENTO E GOVERNO ORGANI COSTITUZIONALI. PALAZZO MADAMA.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
Il governo.
Diritto pubblico.
Il Parlamento Diritto pubblico Lezione n. 6 Struttura, organizzazione
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
Separazione dei poteri
LO STATO V. Conte, Cittadinanza e Costituzione © Zanichelli editore 2010.
Diritto costituzionale
Lo Stato e i cittadini Lo Stato e le norme giuridiche
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Le forme di governo Un primo test:
IL PARLAMENTO.
Diritto Il Governo.
La soggettività giuridica (i soggetti)
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
Introduzione Diritto Pubblico
Gli atti aventi forza di legge
Per la pace perpetua.
LA COMMISSIONE EUROPEA
Gli elementi costitutivi dello Stato Monarchia e repubblica
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Cittadinanza e Costituzione
GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica
Le forme di governo Un primo test:
Sistema di bilancio tedesco
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio
Il Presidente della Repubblica
Forme di Stato e di Governo
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Delegazione legislativa
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Le rivoluzioni del Settecento
Composizione Organi Funzioni
SISTEMI ELETTORALI STATI UNITI D’AMERICA
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale
IL GOVERNO.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
Le forme di governo Un primo test:
Diritto costituzionale
IL GOVERNO.
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Introduzione Diritto Pubblico
LO STATO 1.
FORME DI STATO Indicano il modo di essere di uno Stato in base al rapporto tra sovranità e popolo, tra governanti e governati.
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Cittadinanza e Costituzione
Il Presidente della Repubblica
Costituzionalismo americano
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Diritto costituzionale
Il Presidente della Repubblica
Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. F. S. Marini
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Il presidente della repubblica
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Prof. Avv. Francesco de Leonardis Ordinario di diritto amministrativo
Sistema politico della Repubblica Italiana
Transcript della presentazione:

LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA

FORME DI REPUBBLICA PRESIDENZIALE SEMIPRESIDENZIALE PARLAMENTARE

PRINCIPIO DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI I TRE POTERI DELLO STATO DEVONO ESSERE ESERCITATI DA ORGANI SEPARATI E AUTONOMI POTERE LEGISLATIVO  PARLAMENTO POTERE ESECUTIVO  GOVERNO POTERE GIURISDIZIONALE  MAGISTRATURA

SEPARAZIONE DEI POTERI Alla base della Costituzione americana

REPUBBLICA PRESIDENZIALE MINISTRI (SECRETARIES) NOMINA CONGRESSO (CONGRESS) PRESIDENTE (PRESIDENT) ELEGGE ELEGGE CORPO ELETTORALE

REPUBBLICA PRESIDENZIALE PRESIDENTE CAPO DELLO STATO CAPO DEL GOVERNO MINISTRI Funzione esecutiva NON C’E’ UN RAPPORTO DI FIDUCIA TRA CONGRESSO E GOVERNO Funzione legislativa CONGRESSO