FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le onde elettromagnetiche
Advertisements

Onde 2 7 dicembre 2012 Principio di Huygens
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
DIDATTICA DELLE ONDE Perché ? Che cosa ? Come ?.
Luce ed onde elettromagnetiche
FENOMENI ONDULATORI Laurea in LOGOPEDIA
Franco Fasano - Liceo di Lugo (RA)
FENOMENI INTERFERENZIALI
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLE ONDE E.M.
Interferenza due o piu` onde (con relazione di fase costante)
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
SUONO Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
FENOMENI D'INTERFERENZA FENOMENI ONDULATORI D.S. giu FENOMENI D'INTERFERENZA - INTERFERENZA - ONDE STAZIONARIE - FENOMENI DI RISONANZA - BATTIMENTI.
1. Le onde elastiche Proprietà delle onde elastiche.
FENOMENI ONDULATORI parte Ia Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA
LE ONDE.
14/11/15 1. La luce Teoria corpuscolare (Newton): la luce è composta da particelle che si propagano in linea retta Teoria ondulatoria (Huygens-Young):
ONDE MECCANICHE Una perturbazione viene trasmessa l’acqua non si
In questo caso la sola differenza di fase che puo’ nascere e’ dovuta alla differenza dei cammini delle due onde sovrapposizione di onde progressive originate.
La luce è un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto. L’insieme dei colori che formano la luce visibile è chiamato spettro e l’intervallo di frequenze.
ONDE. PARTICELLA OSCILLANTE interagisce col mezzo circostante (aria, acqua ecc.) genera un’onda che si propaga nel mezzo L’onda diviene un fenomeno indipendente.
Principio di Fermat Il percorso fra due punti preso da un raggio di luce è quello che è attraversato nel minor tempo. La legge della rifrazione deriva.
Lunghezza d’onda  = m  = v/f
1 Sovrapposizione di onde la somma di onde produce vari tipi di fenomeni Battimenti : somma di onde progressive/regressive con pulsazione e lunghezza d’onda.
TEORIA DELLA RELATIVITÀ. La relatività e suddivisa in : ristretta e generale. La relatività ristretta riguarda i sistemi inerziali,cioè i sistemi in quiete.
Fronti d’onda Come determinare i fronti d’onda: il caso della sorgente puntiforme.
Cinematica Breve riepilogo che non può sostituire il programma svolto nel biennio. Verificate di essere in grado di leggerlo e comprenderlo. Prendete nota.
TEORIA DELLA RELATIVITÀ
Le Fibre ottiche.
Interferenza e diffrazione
La seguente animazione mostra come in una luce linearmente polarizzata il vettore campo elettrico oscilla lunga una e una sola direzione (quella z, nella.
la relazione vettoriale tra velocita’ lineare
Misure di impulso di particelle cariche
Interferenza onde meccaniche
Onde elettromagnetiche
Fisica: lezioni e problemi
Fibre Ottiche Classe V Tele a. s
Luce ed onde elettromagnetiche
Propagazione in mezzi anisotropi
Lezione 2: onde elettromagnetiche
Le Onde
Macchina di Shive (ondoscopio in una dimensione)
Irraggiamento - Introduzione
Lezioni di fisica e laboratorio
VELOCITA' DEL SUONO IN UN GAS PERFETTO
Le Onde
La teoria della relatività
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
PROPAGAZIONE DEL SUONO – ECO E RISONANZA
LE FIBRE OTTICHE Dileo e Perrone.
Un'onda è una perturbazione che si
Relatività Relatività Ristretta di Ettore Limoli e Marzia Lucenti.
COSA SONO I CAMPI ELETTROMAGNETICI
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Teoria delle pertubazioni
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
Dinamica relativistica
Dinamica relativistica
Variazione frequenza acustica elettromagnetica
E n e r g i a.
LE GRANDEZZE CARATTERISTICHE
4. Il moto circolare uniforme
Un'onda è una perturbazione che si
sviluppata dalla tensione
Laboratorio estivo di fisica moderna Anno 2018
Definizioni Moti armonici Propagazione delle onde
GLI SPECCHI USTORI DI ARCHIMEDE
ONDE ELETTROMAGNETICHE spettro
Transcript della presentazione:

FENOMENI DA PROPAGAZIONE Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA FENOMENI ONDULATORI Corso di Laurea in MEDICINA e CHIRURGIA corso integrato FISICA - disciplina FISICA MEDICA FENOMENI DA PROPAGAZIONE - PROPAGAZIONE DELLE ONDE - ONDE PIANE e ONDE SFERICHE - PRINCIPI DI PROPAGAZIONE - RIFLESSIONE - RIFRAZIONE - EFFETTO DOPPLER - POLARIZZAZIONE 1 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95 1

legge di vibrazione della sorgente : t T FENOMENI ONDULATORI PROPAGAZIONE DI UN FENOMENO ONDULATORIO 1 legge di vibrazione della sorgente : t T So(t) = A sen(wt + fo) = A sen(2p ) = f(t) posto fo= fase iniziale = 0 legge di vibrazione in punto P (a distanza x dalla sorgente) x = v t1 v = velocità di propagazione del fenomeno S(t) = f(t – t1) = f(t – x v ) x t – t1 t – v S(t) = A sen 2p = A sen 2p = T T t x = A sen 2p – T v T 2 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

v = l n PROPAGAZIONE DI UN FENOMENO ONDULATORIO FENOMENI ONDULATORI PROPAGAZIONE DI UN FENOMENO ONDULATORIO 2 legge di vibrazione in punto P (a distanza x dalla sorgente) posto v T = l t x v = l n S(t) = A sen 2p – = T v T t x = A sen 2p – T l l = lunghezza d'onda x 2p = ritardo di fase l 3 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

rappresentazione grafica in t e in x : x = x o (punto in posizione x ) FENOMENI ONDULATORI 3 v T = l t x S(t,x) = A sen 2p – T l v = l n rappresentazione grafica in t e in x : x = x o (punto in posizione x ) o t = t o (istantanea) S(t) S(x) A A S(0) t o t o x o x o S(0) T l x o o t S(0) = A sen (–2p ) S(0) = A sen (2p ) l T 4 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

¥ ONDE PIANE e ONDE SFERICHE x propagazione in 1 dimensione FENOMENI ONDULATORI ONDE PIANE e ONDE SFERICHE 1 x propagazione in 1 dimensione r = x2 + y2 + z2 propagazione in 3 dimensioni : A o t r S(t,r) = sen 2p – r T l A o = ampiezza di vibrazione della sorgente y x o z onde sferiche : * r onde piane : r ¥ r º x * 5 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

µ µ ONDE PIANE e ONDE SFERICHE (conservazione energia) FENOMENI ONDULATORI ONDE PIANE e ONDE SFERICHE 2 (conservazione energia) E r2 A2(r) = costante µ A o 1 A(r) µ A(r) = r r superficie d'onda : inviluppo punti vibranti con stessa fase S S raggio di propagazione : direzione perpendicolare alla superficie d'onda r 2r 6 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

PRINCIPI DI PROPAGAZIONE FENOMENI ONDULATORI ´ 1 PRINCIPI DI PROPAGAZIONE principio di Malus raggio di propagazione º º cammino rettilineo lungo cui si propaga l'energia trasportata assenza di trasporto di energia lungo le direzioni tangenti alle superfici d'onda 7 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

PRINCIPI DI PROPAGAZIONE FENOMENI ONDULATORI 2 PRINCIPI DI PROPAGAZIONE ´ principio di sovrapposizione delle onde A ampiezze A e B A+B P B somma di onde stato di vibrazione in punto P = = somma vettoriale degli stati di vibrazione di ciascuna onda 8 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

PRINCIPI DI PROPAGAZIONE FENOMENI ONDULATORI ´ 3 PRINCIPI DI PROPAGAZIONE principio di Huygens punti superficie d'onda º º sorgenti in concordanza di fase superfici d'onda piane parete 9 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

PRINCIPI DI PROPAGAZIONE FENOMENI ONDULATORI ´ 4 PRINCIPI DI PROPAGAZIONE principio di Huygens punti superficie d'onda º º sorgenti in concordanza di fase 10 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

leggi della riflessione FENOMENI ONDULATORI RIFLESSIONE n ® r ˆ i ˆ i ˆ r ˆ ˆ i ˆ APB = AB"B r = leggi della riflessione i ˆ A' r ˆ = B" P ® ® ® 90° i ˆ i, r, n 90° r ˆ vDt vDt stesso piano A B 11 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

leggi della rifrazione (leggi di Snell) v1 n2 sen i = n12 = = i, r, n FENOMENI ONDULATORI P RIFRAZIONE n ® i ˆ mezzo 1 v1 Dt i ˆ A v2 Dt B r ˆ r ˆ mezzo 2 B' sen i sen r = v1 v2 AB sen i = PB = v1 Dt AB sen r = AB' = v2 Dt leggi della rifrazione (leggi di Snell) v1 n2 sen i ® ® ® = n12 = = i, r, n stesso piano sen r v2 n1 n = indice di rifrazione 12 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

indice di rifrazione relativo (del mezzo 2 rispetto al mezzo 1) FENOMENI ONDULATORI INDICE DI RIFRAZIONE v1 n2 sen i = n12 v1 n1 = v2 n2 = = sen r v2 n1 n12 = indice di rifrazione relativo (del mezzo 2 rispetto al mezzo 1) luce : n2 v = c no = 1 n12 = = n no n = indice di rifrazione assoluto 13 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

n1 n2 > RIFLESSIONE TOTALE n2 r ˆ ˆ mezzo 2 raggio r = 90° ˆ i ° FENOMENI ONDULATORI RIFLESSIONE TOTALE n1 > n2 n2 r ˆ mezzo 2 raggio r = 90° ˆ i ˆ ° raggio riflesso n1 i ˆ mezzo 1 sen i n2 ° = n12 sen i = ° n1 sen 90° 14 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

moto relativo sorgente-osservatore FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 1 moto relativo sorgente-osservatore 1) sorgente ferma - osservatore in moto v = velocità di propagazione onda u = velocità osservatore osservatore O in moto verso la sorgente S ferma numero superfici d'onda intersecate s–1 º n velocità : µ nS : n = v : (u + v) (u+v) 1 + u v n = nS = nS O (n) v u S (nS) effetto Doppler 15 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

1) sorgente ferma - osservatore in moto FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 2 1) sorgente ferma - osservatore in moto v = velocità di propagazione onda u = velocità osservatore n = (u+v) nS v = 1 + u effetto Doppler u O in avvicinamento Dn = n – nS = nS v n > nS –u O in allontanamento Dn = n – nS = nS v n < nS 16 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

moto relativo sorgente-osservatore FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 3 moto relativo sorgente-osservatore 2) sorgente in moto - osservatore fermo v = velocità di propagazione onda uS = velocità sorgente sorgente S in moto verso l'osservatore O fermo distanza percorsa dal fronte d'onda in un periodo per l'osservatore O : l = lS – uST = lS – uS lS v 4 5 3 6 uS ln = lSnS= v 2 7 1 1 2 3 4 5 6 7 O (n) S (nS) v n = nS v – uS effetto Doppler 17 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

2) sorgente in moto - osservatore fermo FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 4 2) sorgente in moto - osservatore fermo v = velocità di propagazione onda uS = velocità sorgente v n = nS v – uS effetto Doppler uS S in avvicinamento Dn = n – nS = nS v – uS n > nS –uS S in allontanamento Dn = n – nS = nS v + uS n < nS 18 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

moto relativo sorgente-osservatore FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 5 moto relativo sorgente-osservatore ±u osservatore in moto Dn = n – nS = nS v ±uS sorgente in moto Dn = n – nS = nS v uS – + limitazioni : u < v direzione propagazione onda uguale alla direzione di moto osservatore o sorgente approssimazione non relativistica u ¯ c (c = velocità della luce nel vuoto) 19 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

approssimazione non relativistica FENOMENI ONDULATORI EFFETTO DOPPLER 6 approssimazione non relativistica u ¯ c (c = velocità della luce nel vuoto) osservazione : moto relativo sorgente-osservatore non distinguibile nei due casi (teoria della relatività): teoria della relatività : unica espressione per descrivere Dn 20 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

solo onde trasversali POLARIZZAZIONE onda non polarizzata y S z x 1 FENOMENI ONDULATORI POLARIZZAZIONE 1 solo onde trasversali onda non polarizzata y direzione di propagazione S z x 21 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95

direzione di vibrazione costante y FENOMENI ONDULATORI POLARIZZAZIONE 2 onda polarizzata : direzione di vibrazione costante y piano di S vibrazione o z piano di polarizzazione x polarizzazione rettilinea polarizzazione circolare (ellittica) (combinazioni di 2 polarizzazioni rettilinee con diverse direzioni di vibrazione) 22 FENOMENI DA PROPAGAZIONE D.S. giu. 95