L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Presentation Autonomous Province of Trento and expectation/role in the project Kick-off meeting Autonomous Province of Trento Trento, December 18, 2014.
Advertisements

1 Amburgo, maggio 2015 Daniela CarliniProvincia Autonoma di Trento Il progetto SWORD: punti chiave per un sistema duale : la situazione del Trentino.
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
LAB SCUOLA LAVORO Contributo di Fabrizio Dacrema.
IO FAREI COSI’ “Investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente”
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
La programmazione unitaria POR Abruzzo e PON Pescara - Teramo - L'Aquila settembre
FITT! Forma il tuo futuro
Dalla SPERIMENTAZIONE, alla INNOVAZIONE, all’attuazione della RIFORMA
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Il sistema duale in Italia
Il POR FSE Ancona, 2 dicembre 2016
FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy PROGETTO FINANZIATO DAL PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE.
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Il sistema duale lombardo tra sperimentazione e sviluppo
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
Roma, 23 marzo 2017 LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE QUALITÀ IN ITALIA Sandra D’Agostino – responsabile Struttura “Sistemi e.
Misure di accompagnamento Competenze di base
Liceo Scientifico Statale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Associazione Soluzione Lavoro Sportello per il lavoro
APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
Poli Tecnico Professionali
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
Alternanza scuola lavoro Una scelta per il futuro
Il sistema di Istruzione e formazione professionale Quadro generale e stato di attuazione.
AICQ Nazionale: Una proposta di Alternanza Scuola Lavoro
Mattia Dolci – Partner Noviter 11/04/2017
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
Sperimentazione Fattore Famiglia Lombardo Stato di avanzamento lavori
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE miur. gov
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
NUOVO CONCETTO DI CULTURA GENERALE 6 Da un sapere CONTEMPLATO SIGNIFICATIVO SPENDIBILE Quindi CONTESTUALIZZATO.
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Progetto BETAMAN buone pratiche europee per l’apprendimento permanente
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Un approccio innovativo per l’insegnamento
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Il tutor Interno. Marilena Pagiato 13 marzo 2007
Formazione e ricerca scientifica
Come cambia il nuovo esame di stato
Appunti sulla revisione dei percorsi dell'istruzione professionale
L’APPRENDISTATO NEL XII RAPPORTO DI MONITORAGGIO
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
Direzione Generale del Veneto
Innovazione, Competitività, Opportunità e Inclusione
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
DALLA REVISIONE DEI PERCORSI ALLA SUSSIDARIETA’
I saperi ed i sapori della nostra terra
Un approccio innovativo per l’insegnamento
Gruppo 4 “Azioni di accompagnamento e sostegno”
Lentini, IISS “Pier Luigi Nervi”, 21 Novembre 2016
L’INTEGRAZIONE TRA FORMAZIONE e LAVORO UNA Proposta operativa per supportare l’alternanza scuola lavoro La Co-progettazione Luogo, data.
Transcript della presentazione:

L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD SWORD (School and WOrk-Related Dual learning) Tavola Rotonda tra i partner del progetto I sistemi duali: situazione di partenza, approcci sperimentati e sfide per il futuro L’ESPERIENZA TRENTINA DI SWORD SWORD final event Trento, August 29th, 2017 DANIELA CARLINI Provincia Autonoma di Trento

SITUAZIONE DI PARTENZA PRIMA DELL’AVVIO DI SWORD (1) ► Un SISTEMA DI FOMAZIONE PROFESSIONALE INIZIALE (iefp) ben strutturato e con un offerta di percorsi ampia e articolata (pari al 23% dell’intero secondo ciclo) ► Un’ESPERIENZA CONSOLIDATA di ▪ alternanza scuola – lavoro (soprattutto nell’ IeFP e nell’alta formazione professionale); ▪ tirocini estivi, formativi e di orientamento ► Una PRIORITÀ POLITICA DELLA XV LEGISLATURA PROVINCIALE (inserita nel PSP) di “Rafforzare la formazione diretta all’acquisizione di competenze spendibili sul lavoro, ai diversi livelli di scolarità, anche tramite modelli di apprendistato di qualità a elevato contenuto formativo (indipendentemente dal livello educativo), coinvolgendo le imprese nella costruzione di specifiche competenze e abilità spendibili su base settoriale (invece che specifiche all’impresa), innovando profondamente negli strumenti di transizione scuola-lavoro” 2

SITUAZIONE DI PARTENZA ALL’AVVIO DI SWORD (2) ► Un PROGETTO PER LO SVILUPPO DELLA FILIERA SCUOLA-FORMAZIONE-LAVORO, volto a rafforzare le competenze spendibili nel contesto socio-economico locale , a migliorare le sinergie con le imprese e a favorire la transizione dei giovani al mondo del lavoro ► L’AVVIO di NUOVE MODALITÀ di attuazione per l’APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA O IL DIPLOMA PROFESSIONALE ► L’UTILIZZO DELLA “GARANZIA GIOVANI” PER RAFFORZARE PROMUOVERE E INNOVARE QUESTI STRUMENTI ► La PARTECIPAZIONE A PROGETTI FIXO rivolti alle istituzioni scolastiche per l’implementazione dell’alternanza scuola-lavoro nei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado 3

INTERVENTI REALIZZATI E APPROCCI SPERIMENTATI NEL CORSO DI SWORD (1) ► si è disciplinato “L’APPRENDISTATO FORMATIVO”, fornendo una cornice giuridica che colloca le esperienze di alternanza scuola-lavoro e di apprendistato provinciali in un dialogo a valore \ aggiunto con la Legge della Buona scuola e i decreti attuativi del Job Act, relativi \ all’attivazione del modello duale a livello \ nazionale e delle relative sperimentazioni ► si è sottoscritto un importante il PROTOCOLLO D’INTESA CON TUTTE LE PARTI SOCIALI datoriali e sindacali provinciali in materia di apprendistato formativo il 19 agosto 2016 4

INTERVENTI REALIZZATI E APPROCCI SPERIMENTATI NEL CORSO DI SWORD (2) ► si è avviata una NUOVA FASE DI ATTUAZIONE DELL’APPRENDISTATO FORMATIVO in Trentino, realizzando ■ un percorso rivolto a 16 apprendisti per il conseguimento del diploma professionale di tecnico della gastronomia e arte bianca, di tecnico dell’accoglienza e ospitalità e di tecnico dei trattamenti estetici ■ alla partenza di percorsi di qualifica di tipo “individualizzato” rivolti a 10 apprendisti per il conseguimento di diverse qualifiche professionali nel settore industria e artigianato ► si è individuata, progettata e sperimentata l’AZIONE PILOTA “I fuoriclasse storie di successo”, un percorso rivolto a giovani NEET di orientamento, avvicinamento al lavoro, preparazione alle competenze di base e trasversali, propedeutico all’inserimento lavorativo con un apprendistato per la qualifica o al rientro nel percorso formativo a tempo pieno 5

RICADUTE E SFIFDE A BREVE DOPO SWORD ► La tipologia del percorso pilota realizzato entra con quest’anno scolastico a sistema nell’offerta formativa provinciale come percorso di riorientamento, per reinserire, giovani a rischio di dispersione scolastica o che si trovano in situazione di abbandono scolastico, nei percorsi scolastici o formativi o accompagnarli nel mondo del lavoro attraverso l’apprendistato formativo per il conseguimento della qualifica o del diploma professionale. ► Proseguire nell’incrementare la quantità e la qualità dei progetti per l’apprendistato per il diploma e per la qualifica professionale e supportare i diversi soggetti coinvolti (le istituzioni formative e le aziende) nelle diverse fasi dell’attivazione e della realizzazione ► Avviare un monitoraggio, coinvolgendo anche le Parti sociali, per l’analisi e la valutazione dello stato di avanzamento dell’apprendistato formativo 6

Grazie per l’attenzione! Thank you for your attention! 7