“ I dati sulle intossicazioni acute in provincia di Arezzo”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per la provincia di Arezzo
Advertisements

PROGETTO H 5 PERCHE H5 ? H- HANDICAP 5- SONO LE ZONE SOCIO-SANITARIE DEL TERRITORIO ARETINO IL PROGETTO PREVEDE IL COINVOLGIMENTO DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI.
...L'AmIcIzIa... REALIZZATO DA : Gabriele Munno Vidhya Meoni
Costituzione del Centro Unico di Programmazione Chirurgica e per l’accesso ai Servizi Diagnostici di carattere Interdipartimentale presso la Azienda Usl.
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
Totale di 642 dipendenti: - 44% donne (n. 284) - 56% circa da uomini (n. 358) + donne nelle categorie operative - donne nelle categorie decisionali.
Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, Arezzo Telefono Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo.
Firenze 30 novembre 2007 DIRITTO AL LAVORO DELLE PERSONE CON DISAGIO PSICHICO Lesperienza della Provincia di Arezzo: dal Comitato Tecnico allinserimento.
Provincia di Arezzo Il contributo della Provincia di Arezzo alla redazione del PASL regionale Nuovo patto per uno sviluppo qualificato e maggiori e migliori.
1 CONFERENZA ZONALE DEI SINDACI DEL VALDARNO AREZZO, 23 e 24 settembre 2011 Sala dei Grandi Palazzo della Provincia Il welfare di comunità ed il Piano.
Ricerca I giovani in provincia di Pisa Primi risultati Settore Politiche Giovanili Servizio Sistemi Informativi, Studi.
MEDIA IN TOSCANA. RADIO BLU Sito Web: Radio Blu è la radio dei tifosi della Fiorentina e dei giocatori.
Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2004 Ferrara, Luglio 2005 Provincia di Ferrara sservatorio per leducazione e la sicurezza.
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
5. Protezione del bambino durante il trasporto in automobile
PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA Monitoraggio incidenti stradali in provincia di Ravenna.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Bilancio sociale. indicatori Grazie per l’attenzione.
CONSUMI E STILI DI VITA:
Come riconoscere la carne
Una nuova strategia per una Confindustria della Toscana del sud.
CENTRO DOCUMENTAZIONE E RICERCA SUL FENOMENO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE del Ser.T. di Arezzo Dipartimento Dipendenze Azienda U.S.L. 8 Arezzo Responsabile:
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
3° report Agricoltura e lavoro migrante in Puglia Bari, 11 Novembre 2015 CREA Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI NEI GIOVANI Registro Tumori del Veneto AP Dei Tos, Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti.
Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, Arezzo Telefono Milano, 21 luglio 2014 massimo.
Regione Toscana Azienda USL 8 Arezzo Sede legale e Centro Direzionale Via Curtatone, Arezzo Telefono
I risultati degli studi trasversali PASSI 2005 e 2006 STUDIO PASSI 2006 SICUREZZA STRADALE Dr. Stefano Galavotti Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Modena.
Scenari di sviluppo sostenibile dell’assistenza socio sanitaria della Zona Valtiberina Conferenza dei Sindaci OSPEDALE VALTIBERINA Dr. Nilo Venturini martedì.
VERSO LA NUOVA AZIENDA SANITARIA D’AREA VASTA “ Traghettare il presente pensando al futuro” Vicecommissario AUSL8 Dr.ssa Branka Vujovic 1 21/12/2014.
STRADASICURA Reporting Accidents Comune di Ferrara – Servizio Civile Volontario.
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: agenti immobiliari del centro storico Cliente:
FOCUS GENOVA. Demografia Si conferma la forte caratterizzazione anziana della popolazione provinciale con una percentuale di over 64 pari a circa il 27%,
Roma 7 dicembre 2005 La violenza domestica: un ossimoro da svelare e comprendere da svelare e comprendere Dott. Marina Bacciconi.
Osservatorio sul sistema formativo piemontese
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Le donne del Friuli Venezia Giulia: una fotografia attraverso i dati
IL PERCORSO DEL PAZIENTE AZOOSPERMICO
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
Festival Economia di Trento
Dipartimento di Riabilitazione (direttore Dr. G. Vezzosi)
Raffaella Michieli Discutiamo la Nota 79 il punto di vista del medico di medicina generale.
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
RETE DI SCUOLE E AGENZIE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA
Provincia di Arezzo – Organigramma Gennaio 2018
Fabio Voller, Cristina Orsini
Impariamo qualcosa dalla ricerca evidence based sulla dispersione?
EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL POLMONE IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D,
HPV E CA COLLO UTERO Valutazioni clinico-statistiche nella ASL 4 di Prato Ambulatorio di colposcopia Dr. Paolo Carmelo Giusti 31/12/2018.
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
Il rischio di incorrere in incidenti stradali
Rischio di incidenti in funzione dell‘età del rilascio della patente di guida
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
I NUMERI DEL TUMORE nell’ULSS 7
Disequazioni con il valore assoluto
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
Nota 66 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
Comitato Unico di Garanzia
CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE DI HIV NELLA ASL 6 LIVORNO
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
Condizioni decisionali
Precorso di Statistica per le Lauree Magistrali
Come si riconosce il sesso delle mosche ???
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
Migrazioni in Sardegna Focus sull’Islam
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

“ I dati sulle intossicazioni acute in provincia di Arezzo” DIPARTIMENTO EMERGENZA-URGENZA Direttore: Dr. Massimo Mandò “ I dati sulle intossicazioni acute in provincia di Arezzo” Dr. Simone Nocentini

DATI: sesso 2015 2016 maschi 233 76% maschi 240 76% femmine 72 24%

DATI: fasce di età 2015 < 20    anni     46   15% 20 - 25 anni    29   10% 26 - 30 anni    29   10% 31 - 35 anni    27   9% 36 - 40 anni    39   12% > 40    anni   118   40% età non nota   15   4% 2016 < 20    anni     32   10% 20 - 25 anni     34   11% 26 - 30 anni     29   9 % 31 - 35 anni     42   13% 36 - 40 anni     44   15% > 40    anni    112   36% età non nota    22    6%

DATI: zone della Provincia 2015 Arezzo       196      64% Valdarno       57      19% Casentino     12       4% Valdichiana   20       6% Valtiberina   20       7% 2016 Arezzo       198      63% Valdarno       62      20% Casentino     22       7% Valdichiana   19       6% Valtiberina   14       4%

DATI: relazione con incidenti stradali 2015 Si 55% No 45% 2016 Si 61% No 39%

RIFLESSIONI Circa 1 caso al giorno 60% dei casi circa sono esami su incidenti stradali Femmine 25% dei casi Il 40% dei casi ha più di 35 anni: È solo colpa dei giovani? Famiglia