LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE 10.00 Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mostra Mercato della Creatività Camera di Commercio Napoli 7-13 dicembre 2007.
Advertisements

1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Giochi all' Aperto Tema: Giochi.
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi GrEst Tema: GrEst FerdinandoC,
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Attività Manuali Tema: Attività
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Giochi all Aperto Tema: Giochi.
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Attività Teatrale Tema: Attività
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Attività Manuali Tema: Attività
Progetto Diocesano Finanziato 2012 E State in Oratorio!!! Coordinatore Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati – Polverigi Attività Teatrale Tema: Attività
SELS - Seminario sulla Leadership - Pistoia, 29 Marzo 2014 Comunicazione Digitale e Leadership Roberto Ariani Presidente Commissione Supporto e Sviluppo.
Convegno Nazionale La riforma fiscale: una svolta del sistema o un’occasione perduta? Roma, 11/12 dicembre 2003 Sheraton Golf Parco De’ Medici Hotel Con.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La struttura del corso 1 Imprenditore, Impresa Imprenditorialità.
Progettazione Integrata Aziendale “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola Simone Tarducci.
STAMATTINA: -ci informiamo – osserviamo - facciamo domande - chiariamo qualche dubbio -confrontiamo le esperienze -cominciamo ad affrontare il problema.
Libera la scuola....(e non solo) “Sostanze stupefacenti e legalità”
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
Esempio di Tempistica - Applicazione della nuova modalità a partire dalla sessione del 17 Luglio 2017, ore giugno 2017: termine ultimo per la.
Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini
Acidi grassi polinsaturi omega-3:
Tra libri e web le risorse della biblioteca per la chimica
MARKETING AVANZATO - 061SF
LE AUTOMOBILI IBRIDE: FRA PASSATO E FUTURO
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
RAPPORTO 2009 SULL’ECONOMIA REGIONALE
Istituto comprensivo Trento 5
... start your dream... Giovedi 6 Aprile 2017, ore 15:00
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
PROGRAMMA Progetto «Amico Aspromonte»
FINANZA AZIENDALE (CORSO PROGREDITO)
Potenza, 6 ottobre 2017 Programma
Aula Fermi Ed. IBIL Campus Ecotekne
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Ottobre.
Il mondo del lavoro incontra gli studenti
(J. Albers) ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. SPAVENTA CITTA’ SANT’ANGELO
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
L’impatto delle nuove regole sull’operatività delle aziende
Carlos Skliar Academic Writing as mean of exclusion
AULA MAGNA - CAVALLERIZZA REALE
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
22 marzo marzo 2017 Bando ERASMUS+ 2017/18 Azione chiave 1 Mobilità per studio verso Programme e Partner Countries 22 marzo 2017.
Aula A - Dipartimento di Scienze del Farmaco
Cimarello-E.Taratufolo
Società, politica, simboli
INCONTRO AUDITORIUM “How doctors can close the gap?”
BITCOIN E CRIPTOVALUTE: rischi e opportunità
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
La Gestione Strategica
Seminari del lunedì Famiglia e fragilità
Una infinita moltitudine?
Seminari del lunedì Cooperazione sociale, politiche attive del lavoro, cooperazione sociale di tipo B COORDINA Giovanni Zucchelli Università degli Studi.
La grande sfida: costruttori di comunità
opportunità di cooperazione ed investimenti
Progettare all’interno di un’impresa sociale
Che cosa significa essere socio di una cooperativa sociale?
La permanenza sul territorio: forme di accoglienza e trattenimento
«SPERIMENTAZIONE ANIMALE»
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Università degli Studi dell’Insubria
Servizi estivi per l'infanzia e le famiglie.
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
delle giornate dello sport.
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Presentazione del prof. Giacomo di Staso
Transcript della presentazione:

LA METAMORFOSI DELL’ECONOMIA CASERTANA: ASPETTI STRUTTURALI E FOCUS SUI GIOVANI PER UN TERRITORIO CHE SI EVOLVE. VENERDI, 6 OTTOBRE 2017 – ORE 10.00 Dipartimento di Economia, Aula Magna, C.so Gran Priorato di Malta – Capua (CE) Intervengono: TOMMASO DE SIMONE, Presidente della CCIAA di Caserta GIACOMO GIUSTI, Istituto Tagliacarne Coordina: VINCENZO MAGGIONI, Dipartimento di Economia Il Seminario coinvolge gli studenti dei Corsi di Analisi Strategiche, Family Business e Storia dell’Impresa e della Finanza. A conclusione dei lavori, il Seminario prevede un Question-Time con i Relatori disponibili a rispondere alle domande degli studenti intervenuti.